Connect with us

Cronaca

Trapani, rintracciato dai Carabinieri ricercato internazionale: in fuga dall’Olanda petr truffa da 200mila euro

Matteo Ferrandes

Published

-

TRAPANI: RINTRACCIATO DAI CARABINIERI RICERCATO
INTERNAZIONALE. ERA IN FUGA DALL’OLANDA PER UNA TRUFFA DA

OLTRE 200MILA EURO

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani, col supporto dei
colleghi della Compagnia di Partinico, hanno tratto in arresto, in esecuzione di un mandato
di arresto europeo, un cittadino olandese classe 73 per i reati di truffa e falsificazione di
documenti, commessi nel paese di origine tra il 2019 e il 2021.
L’uomo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti olandesi, dopo aver truffato oltre 200
mila euro ad un noto gruppo bancario olandese avvalendosi di documenti falsi e poi si era
dato alla fuga in Sicilia occidentale.

I Carabinieri di Trapani, ricevuta la segnalazione del Servizio di Cooperazione
Internazionale, hanno pertanto avviato una mirata attività investigativa per rintracciare il
49enne.
Le prime evidenze hanno consentito di accertare che l’uomo aveva dimorato, per un
limitato periodo di tempo, ad Alcamo.

Gli investigatori hanno meticolosamente ricostruito i movimenti dell’uomo in città, fino a
scoprire che lo stesso aveva intrapreso delle trattative per l’acquisto di un costosissimo
baglio in Provincia.
Così in poche ore, il ricercato è stato localizzato a Partinico: lì i Carabinieri hanno prima
rintracciato l’auto dell’uomo, un vistoso fuoristrada con targa olandese. A quel punto, i
militari hanno atteso che lo stesso ritornasse a prendere il veicolo. La paziente attesa dei
Carabinieri ha dato i suoi frutti, l’uomo è stato bloccato proprio mentre cercava di aprire
l’autovettura in uso.
Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso il carcere “Pietro Cerulli”
di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Cronaca

Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera

Redazione

Published

on

Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza