Connect with us

Ambiente

Trapani, pubblica illuminazione completamente sostituita dalle prossime settimane

Marilu Giacalone

Published

-

๐—ฃ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ถ๐—น๐—น๐˜‚๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—น๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—บ๐—ฎ ๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฒ๐˜๐˜‚๐˜€๐˜๐—ถ. ๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒ๐—ป ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ท๐—ฒ๐—ฐ๐˜ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ด ๐—ฑ๐—ฎ 17 ๐—บ๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ๐˜‚๐—ฟ๐—ผ: ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ฒ ๐˜€๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ ๐—นโ€™๐—ฎ๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐—ผ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ถ ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฝ๐—ถ ๐—ถ๐—น๐—น๐˜‚๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ง๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฎ๐—ป๐—ถ
Il palo della luce caduto alla “marina” la scorsa notte ha destato grande clamore, anche se permangono alcuni dubbi sulle cause accidentali . Si tratta di uno dei pali artistici oggetto dei lavori previsti dal project financing che prenderร  il via nelle prossime settimane dopo la definitiva stipula contrattuale. Nel dettaglio, verranno sostituiti il 100% dei corpi illuminanti presenti sul territorio, ivi comprese le lanterne artistiche del centro storico unitamente a 300 sostegni. Saranno invece completamente sostituiti 242 pali di tipo storico, restaurati i 44 grandi pali del porto e di Piazza Vittorio Emanuele insieme alla sostituzione delle cime. Parimenti, verranno ripristinati 250 pali della luce attualmente mancanti unitamente all’installazione di ulteriori 150 in aree oggi prive di impianto d’illuminazione.
Si rammenta alla cittadinanza che nonostante i controlli e la manutenzione costante effettuata dalla societร  che ha in gestione tutti gli impianti di pubblica illuminazione, la sostituzione della gran parte dei pali era ormai divenuta non piรน rinviabile e non sempre i lavori di โ€œrestauroโ€ erano da considerarsi convenienti a maggior ragione in presenza di fenomeni di corrosione avanzati e alimentati dalla brezza marina. A fronte della citata e datata programmazione, il Sindaco Tranchida ha comunque ulteriormente compulsato lโ€™ufficio Lavori Pubblici e la ditta aggiudicataria dellโ€™appalto per un immediato sopralluogo su tutti i lampioni storici, se del caso rimuovendo l’intero corpo illuminante in presenza di nuove criticitร  emerse successivamente ai sopracitati sopralluoghi.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, distacco di elettricitร  per il 23 settembre a Tracino. Ecco dove esattamente

Direttore

Published

on

La Societร  SMEDE ha emesso avviso pubblico di distacco programmato di energia elettrica, per il giorno 23 settembre, dalle ore 8,00 alle ore 13,00

La contrada interessata รจ Tracino, esattamente zona Kania

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo Consiglio Comunale su: incendi e bilancio

Direttore

Published

on

Il 24 settembre dalle ore 12, si terrร  Consiglio Comunale sui seguenti punti all’ordine del giorno

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria diventa “Isola Asinabile”: ad ottobre 1ยช edizione festival per lโ€™asino pantesco

Redazione

Published

on

Lโ€™Isola di Pantelleria celebra il suo legame storico con l’asino e si prepara a diventare la prima “Isola Asinabile” d’Italia

Dal 5 al 12 ottobre 2025, si terrร  la prima edizione del “Festival Asinabile”, un evento che punta a valorizzare il ruolo di questo animale, simbolo di fatica, resilienza e, oggi, di riscoperta sociale e terapeutica.

Organizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Regione Siciliana e numerosi partner, il festival รจ un’iniziativa che va oltre la semplice celebrazione: vuole essere un’occasione per riconnettersi con la natura, promuovere il turismo sostenibile e riscoprire l’importanza dell’asino pantesco.

โ€œTramite lโ€™asino pantesco riusciremo a riscoprire esperienze di bellezza e grande emotivitร  in modo semplice, circondati dalla meraviglia del paesaggio di Pantelleria โ€“ dichiara Italo Cucci, commissario straordinario del Parco โ€“ โ€œPrendiamo lโ€™impegno, tramite la celebrazione dellโ€™animale simbolo dellโ€™isola, di far partire da qui un messaggio di positivitร  e bellezza in un periodo storico molto difficile. Sono certo che questo evento lascerร  a ciascuno dei partecipanti un grande arricchimento, interiore ecco perchรฉ sarร  importante esserciโ€.

Con la direzione organizzativa di Massimo Montanari, fondatore dell’asineria didattica ยซAsiniย di Reggio Emiliaยป ed esperto di educazione ambientale, il festival si articola in tre aree tematiche principali, accessibili a residenti e turisti di ogni etร :

  • ๏‚ท Piazza Asinabile (Piazza Cavour): Un hub creativo e didattico con stand, laboratori manuali, giochi antichi e un recinto dove interagire e coccolare gli asinelli. Attivitร  come “Asino Lab” e la “Ludonkey” renderanno l’apprendimento divertente per i piรน piccoli.
  • ๏‚ท Cammini Asinabili: Passeggiate guidate alla scoperta dei tesori naturalistici di Pantelleria, con percorsi che conducono al recinto di Sibร , dimora degli asini panteschi. Un’occasione per esplorare l’isola con una carota in tasca e celebrare il rapporto con questi affascinanti animali.
  • ๏‚ท Parole dโ€™Asino: Un ciclo di convegni, dibattiti e incontri culturali che daranno voce a esperti, scrittori e viaggiatori. Tra gli ospiti, figure di rilievo come Daniele Bigi dell’Universitร  di Bologna e Giuseppe Pace, responsabile del progetto di recupero dell’asino pantesco. Saranno esplorate le potenzialitร  della pet therapy, l’asino come compagno di viaggio e le storie di chi ha dedicato la propria vita a questi animali.

L’evento si aprirร  domenica 5 ottobre con l’inaugurazione ufficiale in Sala Consiliare, e si articolerร  in numerose attivitร  organizzate aperte alla cittadinanza che riguardano momenti di svago, attivitร  didattiche specifiche per le scuole di ogni ordine e grado, e un convegno conclusivo, sabato 11 ottobre, che sancirร  ufficialmente il riconoscimento di Pantelleria come “Isola Asinabile”.

Il Festival Asinabile รจ reso possibile grazie alla collaborazione di numerose associazioni, che contribuiranno a rendere il programma ricco e variegato.ย  Esoprattutto con lโ€™importante presenza delle aziende agroalimentari e artigianali pantesche che arricchiranno le iniziative di identitร  territoriale. Il programma completo รจ visionabile su sito del parco nella sezione dedicata al Festival Pantelleria Asinabile.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza