Ambiente
Trapani, pubblica illuminazione completamente sostituita dalle prossime settimane

๐ฃ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ถ๐น๐น๐๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ๐น๐น๐ถ ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐บ๐ฎ ๐ถ๐บ๐ฝ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐๐ฒ๐๐๐๐๐ถ. ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ฎ ๐น๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ด๐ฟ๐ฒ๐ฒ๐ป ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ท๐ฒ๐ฐ๐ ๐ณ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ป๐ด ๐ฑ๐ฎ 17 ๐บ๐ถ๐น๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ: ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐๐ถ๐บ๐ฒ ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐บ๐ฎ๐ป๐ฒ ๐นโ๐ฎ๐๐๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ผ๐๐๐ถ๐๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐๐๐ถ ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฝ๐ถ ๐ถ๐น๐น๐๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ง๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฎ๐ป๐ถ
Il palo della luce caduto alla “marina” la scorsa notte ha destato grande clamore, anche se permangono alcuni dubbi sulle cause accidentali . Si tratta di uno dei pali artistici oggetto dei lavori previsti dal project financing che prenderร il via nelle prossime settimane dopo la definitiva stipula contrattuale. Nel dettaglio, verranno sostituiti il 100% dei corpi illuminanti presenti sul territorio, ivi comprese le lanterne artistiche del centro storico unitamente a 300 sostegni. Saranno invece completamente sostituiti 242 pali di tipo storico, restaurati i 44 grandi pali del porto e di Piazza Vittorio Emanuele insieme alla sostituzione delle cime. Parimenti, verranno ripristinati 250 pali della luce attualmente mancanti unitamente all’installazione di ulteriori 150 in aree oggi prive di impianto d’illuminazione.
Si rammenta alla cittadinanza che nonostante i controlli e la manutenzione costante effettuata dalla societร che ha in gestione tutti gli impianti di pubblica illuminazione, la sostituzione della gran parte dei pali era ormai divenuta non piรน rinviabile e non sempre i lavori di โrestauroโ erano da considerarsi convenienti a maggior ragione in presenza di fenomeni di corrosione avanzati e alimentati dalla brezza marina. A fronte della citata e datata programmazione, il Sindaco Tranchida ha comunque ulteriormente compulsato lโufficio Lavori Pubblici e la ditta aggiudicataria dellโappalto per un immediato sopralluogo su tutti i lampioni storici, se del caso rimuovendo l’intero corpo illuminante in presenza di nuove criticitร emerse successivamente ai sopracitati sopralluoghi.
Ambiente
Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederร ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalitร e precauzioni
Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.
Ambiente
Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata allโinterno
Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:
Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dellโarea;
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumitร ;
- VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonchรฉ lโarticolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
- RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata allโinterno del Porto di Pantelleria.
Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dellโarea di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrร disciplinato con apposita ordinanza).
ORDINA
Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed allโincolumitร delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nellโallegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. Allโinterno dellโarea operativa interessata, lโaccesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrร avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea allโuopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.
Ambiente
Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A
CALATAFIMI E FAVIGNANA
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
attivitร di gestione rifiuti non autorizzata. Lโuomo sarebbe stato sorpreso, in localitร
Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili allโinterno di una cava in disuso.
I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.
Analogo intervento รจ stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
Anticrimine Natura di Palermo โ Distaccamento di Trapani, a Calatafimi โ Segesta, che
hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dellโuomo รจ
scattato anche qui il sequestro del mezzo.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo