Spettacolo
Trapani omaggia Giacomo Puccini. A 100 anni dalla morte “La Primavera di Butterfly” al Teatro Pardo

“La Primavera di Butterfly: Omaggio al Centenario di Giacomo Puccini”: unione tra il Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani e il Luglio Musicale Trapanese
Trapani, 9 aprile 2024 – Il Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani e il Luglio Musicale Trapanese si uniscono per presentare “La Primavera di Butterfly: Omaggio al Centenario di Giacomo Puccini”, un progetto curato dalla docente di canto soprano e premio Abbiati nel titolo Micaela Carosi, che avrà luogo presso il Teatro “M° Tonino Pardo” di Trapani l’11 aprile alle ore 17:00.
In questa produzione, le cui prove saranno aperte al pubblico, il direttore sarà Carlo Magni, che guiderà l’orchestra, mentre il maestro del coro sarà Salvatore Scinaldi. Cast, coro e orchestra del Conservatorio di Trapani si esibiranno in una magica esecuzione di “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini.
I giovani protagonisti di questa esperienza sono gli studenti del Conservatorio “Antonio Scontrino”, appassionati e giovani musicisti desiderosi di vivere il mondo della lirica. Attraverso la loro partecipazione attiva metteranno in pratica le loro competenze musicali e vocali, collaborando con professionisti del settore e lavorando a stretto contatto con direttori d’orchestra, maestri del coro e altri artisti.
Lo spettacolo è una selezione delle pagine più belle dell’opera Madama Butterfly e sarà raccontata dalla voce recitante del maestro collaboratore di sala Riccardo Serenelli, per avvicinare all’opera i giovani e le scuole. Villa InCanto fornirà i costumi e le proiezioni scenografiche. L’evento sarà arricchito dagli archi di Demetrio Comuzzi.
“Tra le finalità dell’ Ente Luglio Musicale Trapanese c’è quella di valorizzare i giovani musicisti – in particolare quelli che operano nell’ambito del teatro musicale – e, quindi, anche i giovani talenti che studiano presso il Conservatorio di Musica di Trapani. Fornire a questi ultimi occasioni performative significa dare loro gli strumenti per affrontare le sfide professionali future con competenza e passione. Ringrazio, quindi la Prof.ssa Carosi, curatrice del progetto, tutti i docenti che hanno contributo alla sua buona riuscita e la Prof.ssa Elisa Cordova, Direttrice del Conservatorio “A. Scontrino”, formulando ai giovani studenti protagonisti un fortissimo “in bocca alla lupa!” sotto il grandissimo nume tutelare Giacomo Puccini”- queste le parole di Walter Roccaro, direttore artistico del Luglio Musicale Trapanese.
L’ingresso è gratuito.
Spettacolo
“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:
Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo
Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre
👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)
👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
Spettacolo
Pantelleria, Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE a Piazzetta Messina il 1° settembre

Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE: un viaggio tra le parole dell’anima
L’Università Popolare di Pantelleria, nell’ambito del progetto ‘Panteschità Estate’ e con il patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà lunedì 1° settembre alle ore 21:00 in Piazzetta Messina, Pantelleria.
Si tratta di “Puzzle”, un’esposizione della produzione artistica del poliedrico artista Danilo Ruggero.
L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.
Danilo Ruggero è un cantautore, autore e musicista originario di Pantelleria.
La sua carriera artistica ha avuto inizio a Roma, dove ha frequentato Officina Pasolini. Fin dai suoi esordi, è stato riconosciuto dalla critica come una delle “penne più interessanti del cantautorato” italiano, un apprezzamento che sottolinea la profondità e l’originalità dei suoi testi.
La sua produzione musicale include gli EP “In realtà è solo paura” del 2018 e il più recente “Puzzle”, uscito nel 2025, che riflette l’eclettismo e la complessità della sua arte. Tra i suoi singoli più noti troviamo “La sindrome del pesce rosso”(2021), “Canzone per l’ultimo giorno dell’anno” (2022), e i recenti “Sapone” ed “Elefanti” del 2024. Del 2025 sono i singoli “Dagli alberi” e “Puzzle”.
Il talento di Ruggero è stato più volte riconosciuto anche in importanti contesti nazionali. Tra i suoi successi, si annoverano la finale al Premio Fabrizio De André nel 2017 e la vittoria del Premio della Critica di Amnesty International “Voci per la Libertà” nel 2018. È stato inoltre finalista al Premio Andrea Parodi nel 2020 e al concorso “L’Autore – Il Mestiere della Musica” di Edizioni Curci nel 2021. La sua musica ha raggiunto un vasto pubblico anche grazie alla selezione tra i 100 progetti per il Concerto del Primo Maggio nel 2023, tramite 1MNEXT, e alla finale del Premio Bindi nel 2024.
Pantelleria, 30 agosto 2025
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo