Lavori Pubblici
Trapani – Nuovo Waterfront, approvata dalla Giunta variante localizzata al piano regolatore del porto


Lavori Pubblici
Trapani – Elezioni, Miceli: “Per prevenire allagamenti occorrono vasche di laminazione”. L’ok dei tecnici

“L’amministrazione uscente, folgorata sulla via di Damasco, conferma che per contenere gli allagamenti ci vogliono le vasche di laminazione. E lo fa a due giorni dal voto. Non gli sono bastati 5 anni per arrivare a questa consapevolezza. Peccato che noi lo scriviamo da un mese nel nostro programma. Per loro ci sono voluti 5 anni in cui non hanno fatto nulla, noi Γ¨ la prima cosa che abbiamo progettato”. Sono queste le prime parole del candidato sindaco Maurizio Miceli dopo la βricostruzioneβ dell’Amministrazione uscente. βLe vasche di laminazione rappresentano il primo intervento per prevenire gli allagamenti β prosegue Maurizio Miceli β ed oggi sentire dalla voce del dirigente che la nostra proposta Γ¨ quella che i tecnici del Comune ritengono di dover attuare rappresenta la sconfitta dellβamministrazione uscente. Mi chiedo cosa abbia fatto nei cinque anni di mal governo della cittΓ . Le parole dellβingegnere Amenta certificano lβincapacitΓ amministrativa del sindaco uscente, la stessa incapacitΓ che, in questi mesi, abbiamo denunciato continuamente. Tranchida, fortunatamente, rappresenta il passato e tra pochi giorni si andrΓ al voto. Saranno i cittadini a spiegargli che bisogna guardare al futuro, ed il futuro siamo noi, con idee e progetti veri, in grado di risollevare la cittΓ e, partendo dai servizi essenziali, consentirle di tornare ad essere protagonistaβ.
Lavori Pubblici
Mazara del Vallo, riapre il ponte sul fiume Arena

Il Commissario straordinario del LCC di Trapani, dr. Raimondo Cerami, comunica che nella giornata odierna si Γ¨ svolto un incontro in videoconferenza con il Sindaco di Mazara del Vallo per un aggiornamento dello stato dei lavori sul PONTE sul FIUME ARENA, cui hanno partecipato il Rup , il Direttore dei Lavori e la ditta Metalwood s.r.l., affidataria dei lavori. Al termine dellβincontro, nel corso del quale sono state fornite al Sindaco di Mazara del Vallo tutte le informazioni sullo stato dei lavori, compresa la data presunta della conclusione degli stessi lavori, Γ¨ stato concordato che il Ponte verrΓ riaperto al transito con unβapertura giornaliera dalle ore 19.30 fino alle ore 5.30 del giorno dopo con decorrenza dal 24.05.2023, per consentire allβimpresa di terminare gli ultimi dieci giorni lavorativi nel resto della giornata nella parte superiore del ponte. Eβ stato anche previsto, aggiunge il dr. Cerami, che terminati i dieci giorni lavorativi nella parte superiore del ponte, lo stesso sarΓ completamente aperto per tutte le 24 ore. I lavori previsti per il completamento del ponte nella parte inferiore non impediranno quindi la completa apertura dello stesso. Il dr. Cerami e il Sindaco del Comune di Mazara del Vallo hanno raggiunto cosΓ¬ unβintesa, volta a consentire la transitabilitΓ del ponte e a contenere il piΓΉ possibile i disagi della popolazione della contrada di Bocca Arena .
Lavori Pubblici
Mazara del Vallo, aggiornamenti stato ponte Fiume Arena

Il Commissario straordinario dott. Raimondo Cerami interviene sullβaggiornamento dei lavori di
sistemazione del ponte sul Fiume Arena di Mazara del Vallo.
Il Commissario straordinario del LCC di Trapani, dr. Raimondo Cerami interviene per fornire degli aggiornamenti sui lavori di sistemazione del ponte sul Fiume Arena, dopo aver appreso dalla stampa di una missiva inviata dal Presidente del Comitato Ponte Arena, Alessandro Culicchia, al Presidente della regione, On. Renato Schifani e allβAssessore alle Infrastrutture e Trasporti on. Alessandro AricΓ², per informarli dellβimpossibilitΓ di completamento dei lavori sul ponte Arena prevista per il prossimo 24 maggio 2023. Il Dr. Cerami tiene a precisare che, avendo compreso sin dallβinizio dei lavori le difficoltΓ che la chiusura del Ponte avrebbero creato soprattutto ai residenti di contrada Boccarena, si Γ¨ trovati costretti a dover richiedere sulla vicenda un vertice in Prefettura anche a seguito di sterili polemiche e scambi di accuse da parte di soggetti che hanno lucrato sui disagi e le difficoltΓ che inevitabilmente la gente mazarese Γ¨ costretta a subire. Infatti, il dr. Cerami, Γ¨ intervenuto piΓΉ volte sullβargomento per dare alla comunitΓ mazarese una corretta informazione sullβandamento dei lavori, atteso che le note vicende non hanno facilitato certamente lβandamento sereno degli stessi, lavorando in sinergia con le Istituzioni pubbliche locali e al tempo stesso invitando gli uffici tecnici a monitorare costantemente il rispetto del contratto. A dimostrazione della collaborazione sempre mostrata nei confronti del Comune di Mazara del Vallo il LCC di Trapani ha informato recentemente il Sindaco, sempre attento allβandamento dei lavori, che gli interventi di sabbiatura e di protezione alla corrosione con vernice termoplastica hanno scontato rispetto al regolare andamento dei lavori le numerose giornate durante le quali non Γ¨ stato possibile lavorare a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli, e di sbalzi di tensione dellβenergia elettrica che hanno procurato piΓΉ volte la rottura delle schede elettroniche dei macchinari impiegati per le lavorazioni. Ma per ovviare ai disagi dei cittadini si Γ¨ concordato con il Sindaco, ove Γ¨ stata accertata la permanenza di condizioni meteo avverse che non avrebbero consentito di lavorare con continuitΓ , di consentire la circolazione stradale, come avvenuto e come si registra in questi giorni stante il perdurare nel mese di maggio delle condizioni climatiche sfavorevoli che non hanno permesso di lavorare. Il sindaco Γ¨ stato anche informato che allo stato attuale sono state montate tutte le nuove ringhiere e sono stati sabbiati e verniciati quasi tutte le parti strutturali degli archi e travi al di sopra dellβimpalcato, che avrebbero dovuto essere completati giΓ nei primi giorni di maggio 2023, se non fossero intervenute le avverse e continue condizioni meteo (sia pioggia che vento), inaspettate e imprevedibili, che imperversano da parecchi giorni; in breve per completare tale porzione del ponte si stima che occorrono una decina di giorni lavorativi che saranno avviati tempestivamente, non appena le condizioni meteo saranno favorevoli.
Il LCC di Trapani ha dato pure comunicazione al Sindaco che per la restante attivitΓ lavorativa di sabbiatura e verniciatura delle travi e dei traversi sotto lβimpalcato del ponte, la ditta ha giΓ realizzato una passerella da posizionare al di sotto dellβimpalcato e da spostare via via in avanzamento, che consenta la circolazione stradale del ponte anche durante le giornate lavorative, fatte salve eventuali interruzioni di breve durata temporale, per ragioni di tipo logistico, ove se ne ravvisi la necessitΓ . Il dr. Cerami ritiene che il LCC di Trapani sta facendo tutto il possibile, condizioni meteo permettendo, per consentire alla ComunitΓ mazarese di poter fruire al piΓΉ presto di un ponte sicuro, 1
non comprendendo i motivi di esternazioni continue ad Enti terzi su preoccupazioni di ritardi o di chissΓ altro, atteso che lβandamento dei lavori Γ¨ costantemente monitorato dagli uffici tecnici preposti al controllo.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, Γ¨ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo