Ambiente
Trapani, Kevin e Justin protagonisti in Capitaneria

Kevin e Justin protagonisti in Capitaneria.
“Curiamo l’ambiente, un passo alla volta”! È grazie a questa iniziativa, svoltasi il
25 ottobre scorso alla riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco, che due
curiosissimi ragazzi, Kevin e Justin, sono venuti a conoscenza con i compiti della
Capitaneria di Porto di Trapani/Guardia Costiera e con le attività da essa svolte a
tutela dell’ambiente. Dalla partecipazione attiva di Kevin e Justin a questo evento è
nata un’inattesa amicizia con il Comandante Guglielmo Cassone, tant’è che egli ha
fortemente voluto che loro si recassero in visita presso la sede della Guardia
Costiera di Trapani.
Così ieri, 14 Novembre, Kevin e Justin, accompagnati anche dalla Dottoressa
Silvana Piacentino, direttrice della Riserva Naturale Orientata delle Saline di
Trapani e Paceco, hanno bussato alla porta del Comandante che li ha accolti con
grande affetto. Ha così avuto inizio il giro itinerante. Erano così incuriositi che,
appena si sono recati in sala operativa, hanno subito adocchiato quelli che per loro
erano degli “walkie talkie”. In realtà si trattava di apparati portatili di comunicazione
VHF utilizzati frequentemente per i dialoghi con le navi. Benché per loro fosse un
gioco, si sono cimentati nell’effettuare alcune prove di comunicazione, riuscendo
comunque a seguire le corrette procedure per il contatto e dialogo tra diversi
interlocutori.
A seguire il Comandante li ha accompagnati a bordo delle motovedette della
Guardia Costiera che svolgono compiti di ricerca e soccorso in mare, ma anche di
pattugliamento costiero. Anche in questo caso l’interesse dei due ragazzi era alle
stelle, dato dalla novità del mezzo nautico e dalle numerose dotazioni di soccorso
presenti a bordo.
L’incontro in Capitaneria si è concluso con l’omaggio da parte di Kevin e Justin
di una penna personalizzata al Comandante Cassone, il quale ha rinnovato l’invito
a tornare quando avrebbero avuto piacere.
Ambiente
Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.
Ambiente
Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.
L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce
- di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa, istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
- di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate;
- di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;
DISPONE
- Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
- di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ;
- di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
- di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
- di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo
- di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono;
- di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.
L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128
Ambiente
Pantelleria, punto di carico idrico di Ghirlanda: 4 luglio chiuso

Il Punto di carico idrico di Ghirlanda, nella giornata di domani giovedì 4 luglio 2025, sarà chiuso.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo