Connect with us

Elezioni

Trapani – Elezioni, Miceli presenta gli assessori

Marilu Giacalone

Published

-

Presentati i cinque assessori di Maurizio Miceli “Rilanciamo Trapani con le idee e una visione complessiva” Cinque assessori qualificati per rilanciare Trapani attraverso un progetto unitario, con una visione complessiva. È la squadra assessoriale voluta da Maurizio Miceli, candidato sindaco del Centrodestra, che questa mattina ha presentato alla stampa i cinque assessori designati al momento della presentazione delle liste. “Abbiamo una Giunta qualificata, la più qualificata in campo – ha spiegato Maurizio Miceli -. La nostra squadra è sensibile a tutte le questioni principali nelle quali è difettata l’attuale amministrazione”. Di seguito le dichiarazioni dei cinque assessori designati Giuseppe Guaiana: “Questa è la squadra del fare. Fino ad ora ne ho sentite di ogni tipo, ma, credetemi, resto sbalordito da come venga modificata la realtà della condizione attuale del Comune. Ci dicono che nel Bilancio ci sia un utile di 600 mila euro, ma non esiste una delibera di Giunta e neanche un atto ufficiale. Per spiegarmi meglio, nel 2020 il Comune ha presentato il consuntivo con 7 mila euro di utile, ma i Revisori hanno verificato che c’erano un milione e 700 mila euro di debiti. Non va bene che gli atti complessi non vengano controllati. E poi non si specula sulla salute della popolazione, come fatto con l’istituzione dell’Hub vaccinale. Questo è stato un dovere per un amministratore il quale, poi, non si deve vantare. In ultimo, Amo Trapani ha 23 candidati al Consiglio, il ventiquattresimo lo abbiamo lasciato a chi ha preso il nostro treno e, poi, lo ha lasciato preferendo la poltrona”. Maria Gabriella Orlando: “Ho creduto subito in questo progetto. Maurizio Miceli è riuscito a compattare il centrodestra con persone che rappresentano governo nazionale e regionale. Questa squadra si contraddistingue per le proprie competenze e vogliamo che Trapani sia moderna e capitale del Mediterraneo. Questa città ha grandi potenzialità e noi metteremo a disposizione le nostre competenze che, per quanto mi riguarda, sono quelle legali e una buona amministrazione deve puntare proprio su legalità e trasparenza. Il nostro è un impegno che dobbiamo ai cittadini, con Maurizio Miceli sindaco”. Oscar Tipa: “Partiamo da una situazione deficitaria, con tantissimi impianti chiusi. Ma questo non ci deve precludere la possibilità di praticare lo sport, cominciando da quelli per cui non occorrono grandi impianti e mi riferisco a vela e ciclismo. Poi bisognerà sbracciarsi per recuperare l’impiantistica, attraverso finanziamenti che possano permettere di riaprire le strutture chiuse. Il lavoro c’è, ma non ci spaventa”.

Giuseppe Bica: “Mi auguro che Trapani diventi una città normale, nella quale funzionano i servizi e nella quale gli allagamenti avvengano solo a causa di emergenze. Una città normale è la base per l’accoglienza, soprattutto per la visione strategica. Trapani è una città tra due mari con due vocazioni, una legata ai servizi, che devono essere implementati, e una legata al turismo. Sul lato Nord abbiamo le spiagge e l’affaccio sul mare e non è possibile pensare che proprio nella zona Nord vi sia il Ccr”. Vincenzo Scontrino: “Il futuro non è qualcosa che ci si immagina senza valutazioni serie. Il futuro appartiene per definizione a chi ha l’età. Il futuro amministrativo va disegnato da una classe politica giovane, perché i giovani sanno dove e come leggere il futuro. Sento dire che stanno arrivando in città milioni e milioni di euro, ma il progetto unitario qual è? Se non c’è un filo logico che unisce questi soldi, queste sono risorse che si sprecano. Il volto della città viene cambiato con la progettualità e noi abbiamo il progetto unitario, sappiamo dove far arrivare questa città. Abbiamo una progettualità concreta”.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza