Cronaca
Trapani, controlli dei carabinieri NAS e NIL: denunce e sanzioni per irregolarità sanitarie e per per lavoro in nero
TRAPANI: CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NAS E DEL NIL.
DENUNCE E SANZIONI
Durante la festività di Ferragosto non si sono fermati neanche i Carabinieri dei reparti specializzati dell’Arma, il NAS, Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità, e il NIL, Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, che hanno eseguito dei controlli presso diverse attività commerciali al fine di contrastare il lavoro nero e verificare le modalità di conservazione dei diversi prodotti alimentari. In particolare, i Carabinieri Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno partecipato ad una più grande attività, denominata Estate Sicura 2023, operando a livello regionale.
Su un totale di 11 aziende e 78 lavoratori controllati, sono state denunciate 8 persone.
All’interno delle aziende sono stati rintracciati complessivamente 6 lavoratori in nero,
alcuni impiegati in due strutture di Castellammare del Golfo. All’esito del servizio per 4
aziende veniva adottato il provvedimento di sospensione dell’attività per gravi violazioni in
materia di sicurezza e per aver occupato in nero oltre il 10% dei lavoratori con relative
sanzioni.
Il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Palermo, invece, nell’ambito di controlli
alle attività commerciali inseriti nel progetto Estate Tranquilla 2023, hanno denunciato la
legale rappresentante di una struttura sita a Erice Casa Santa, poiché avevano adibito un
seminterrato a locale di lavoro e deposito alimenti, senza procedere all’aggiornamento
della registrazione sanitaria.
Comminata inoltre una sanzione di 1000 euro.
Continueranno per tutta la stagione estiva i controlli dei reparti specializzati dell’Arma che,
a fianco del personale delle Stazioni Carabinieri, sono finalizzati ad assicurare il rispetto
della legalità nei diversi settori monitorati.
Cronaca
Pantelleria – Sanzioni dalla Regione Siciliana, il Comune contesta qualsiasi addebito
In merito alle notizie relative a una sanzione disposta dalla Regione Siciliana per la mancata trasmissione della relazione annuale del Sindaco ai sensi dell’art. 17 della L.R. n. 7/1992, il Comune di Pantelleria precisa di essersi già attivato per contestare il decreto assessoriale che include l’Ente tra quelli inadempienti.
La contestazione è stata formalmente presentata agli uffici regionali, poiché il provvedimento risulta errato nei presupposti di fatto e di diritto, non rispecchiando a pieno la reale situazione amministrativa del Comune.
L’Amministrazione comunale resta in attesa delle necessarie verifiche da parte dell’Assessorato regionale competente, confidando in un pronto chiarimento e nella conseguente rettifica del provvedimento.
Cronaca
Conservava droga in frigo, arrestato 29 a Trapani
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti un ericino classe ’99 sorpreso in possesso di droga in casa.
I militari dell’Arma, insospettiti dall’andirivieni di persone che sostavano solo pochi minuti all’interno dell’appartamento, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il domicilio del 26enne rinvenendo, ben occultata all’interno del frigorifero, circa 28 gr. di hashish, 10 gr. di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento e soldi in contanti.
Il 29enne veniva arrestato e dopo l’udienza di convalida è stata disposta l’immediata liberazione con nuova sottoposizione alla misura degli arresti domiciliari alla quale era già sottoposto.
Ambiente
Pantelleria, concorso per assunzione a tempo indeterminato: la graduatoria
Ecco chi è passato
Concorso pubblico, pubblico, per titoli, integrato da una prova d’idoneità, finalizzato
all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n.
5 (cinque) unità con profilo professionale di “Operatori dei Servizi Ecologici e
Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A posizione economica
ex A1), con riserva di n. 1 posto in favore dei Volontari delle Forze Armate e di n. 1
posto riservato ai Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale.
A conclusione delle operazioni della Commissione Giudicatrice inerenti al
concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro
subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unità con profilo professionale di
“Operatore dei Servizi Ecologici e Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A
– p.e. ex A1), con le riserve previste in favore dei Volontari delle Forze Armate e dei Volontari
del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, sono risultati vincitori i seguenti
candidati:
Franco Marco Aurelio;
Maccotta Giuseppe;
Di Gregorio Michele;
Farina Stefano;
Arbola Sandro (riservatario);
Risultano idonei altri n. 29 candidati e che non si applicherà alcuna riserva
assunzionale in favore dei Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, in
quanto nessuno dei candidati partecipanti è risultato idoneo.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo