Connect with us

Ambiente

Trapani, concluso corso formazione per Volontari dei Vigili del Fuoco. 13 uomini ecco dove sono destinati

Redazione

Published

-

 

Si è concluso ieri 08 luglio il Corso di Formazione teorico-pratico per “Volontari dei Vigili del Fuoco” riservato al personale regolarmente iscritto negli elenchi di questo Comando in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 6 Febbraio 2004, n.76.

Il corso, iniziato il 6 giugno u.s., ha avuto una durata di 120 ore di cui 16 ore di lezioni teoriche e 104 ore di addestramento pratico.

Al termine del percorso formativo, molto impegnativo, i 13 discenti hanno sostenuto gli esami di verifica dell’apprendimento, affrontando una prova teorica e una simulazione di intervento.

 

 

 

Il Corso ha avuto la finalità di preparare 13 Vigili del fuoco volontari, al fine di consentire al distaccamento volontario di Salemi di ricevere una nuova linfa per far fronte al duro lavoro specialmente durante questa stagione calda con i numerosi incendi che stanno interessando l’intero territorio provinciale di Trapani.

 

A fine Corso sono stati sostenuti gli esami teorici e pratici, alla presenza della commissione presieduta dal Comandante provinciale di Trapani ing. Michele Burgio, il quale si è complimentato con i partecipanti per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata; inoltre, il Comandante Burgio ha espresso un ringraziamento allo staff didattico-logistico per l’organizzazione del Corso, che si è svolto seguendo le direttive vigenti in materia di anti-covid.

 

Il superamento con esito positivo del Corso di primo ingresso è requisito necessario per lo svolgimento dell’attività istituzionale di Vigile del Fuoco; pertanto, da domani i 13 vigili del fuoco volontari andranno a rafforzare il dispositivo di soccorso del distaccamento di Salemi.

 

Trapani 08 luglio 2022

Ambiente

Pantelleria, interventi straordinari di scerbatura: avviati lavori al sito archeologico di San Marco

Redazione

Published

on

L’Amministrazione comunale di Pantelleria informa che sono ufficialmente iniziati i lavori di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola, con particolare attenzione al sito archeologico di San Marco, tra i più significativi per il patrimonio storico e culturale del territorio.
Come ogni anno, l’Assessorato regionale dei Beni Culturali predispone una convenzione con l’Assessorato all’Agricoltura – Dipartimento dello Sviluppo Rurale – per la realizzazione di interventi di pulizia e tutela delle aree archeologiche in Sicilia.
Sebbene, di norma, tali attività abbiano inizio non prima della metà di giugno, quest’anno – grazie a una richiesta formale e sollecita da parte dell’Amministrazione comunale – i lavori sono stati anticipati di alcune settimane, con l’avvio a cura dell’Azienda Foreste Demaniali di Trapani.
I lavori termineranno la prossima settimana.

La dichiarazione del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Adele Pineda.

La valorizzazione del nostro patrimonio culturale passa anche attraverso azioni concrete e tempestive come questa. Ringrazio l’Azienda Foreste Demaniali di Trapani per la disponibilità e l’efficienza dimostrata. L’anticipo dei lavori rispetto al consueto calendario rappresenta un segnale importante di attenzione verso i nostri beni archeologici e verso l’immagine dell’isola, specie in vista della stagione estiva che vedrà l’arrivo di numerosi visitatori.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuova sospensione di energia elettrica per il 27 maggio

Direttore

Published

on

Per il giorno 27 maggio 2025 è prevista l’interruzione di energia elettrica nella zona di 

Punta Karace

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, ritiro ingombranti: ecco come prenotare il servizio

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso per il servizio di ritiro rifiuti ingombranti

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza