Connect with us

Ambiente

Trapani, concluso corso formazione per Volontari dei Vigili del Fuoco. 13 uomini ecco dove sono destinati

Redazione

Published

-

 

Si è concluso ieri 08 luglio il Corso di Formazione teorico-pratico per “Volontari dei Vigili del Fuoco” riservato al personale regolarmente iscritto negli elenchi di questo Comando in possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 6 Febbraio 2004, n.76.

Il corso, iniziato il 6 giugno u.s., ha avuto una durata di 120 ore di cui 16 ore di lezioni teoriche e 104 ore di addestramento pratico.

Al termine del percorso formativo, molto impegnativo, i 13 discenti hanno sostenuto gli esami di verifica dell’apprendimento, affrontando una prova teorica e una simulazione di intervento.

 

 

 

Il Corso ha avuto la finalità di preparare 13 Vigili del fuoco volontari, al fine di consentire al distaccamento volontario di Salemi di ricevere una nuova linfa per far fronte al duro lavoro specialmente durante questa stagione calda con i numerosi incendi che stanno interessando l’intero territorio provinciale di Trapani.

 

A fine Corso sono stati sostenuti gli esami teorici e pratici, alla presenza della commissione presieduta dal Comandante provinciale di Trapani ing. Michele Burgio, il quale si è complimentato con i partecipanti per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata; inoltre, il Comandante Burgio ha espresso un ringraziamento allo staff didattico-logistico per l’organizzazione del Corso, che si è svolto seguendo le direttive vigenti in materia di anti-covid.

 

Il superamento con esito positivo del Corso di primo ingresso è requisito necessario per lo svolgimento dell’attività istituzionale di Vigile del Fuoco; pertanto, da domani i 13 vigili del fuoco volontari andranno a rafforzare il dispositivo di soccorso del distaccamento di Salemi.

 

Trapani 08 luglio 2022

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza