Cronaca
Trapani, cedimento stradale a Via Marsala. I danni del maltempo


Cultura
VVN – Vini e Vigne del Valdinoto il 2 maggio alla Loggia del Mercato di Noto

Sarร unโedizione tutta serale, dedicata ai winelovers e ai molti viaggiatori che sceglieranno il Sud est della Sicilia come destinazione per il fine settimana del 1 maggio, quella diย VVN – Vini e Vigne del Valdinoto 2025.ย Lโappuntamento con il tradizionale evento annuale organizzato dallaย Strada del Vino Valdinotoย รจ perย venerdรฌ 2 maggio 2025ย allaย Loggia del Mercato, privilegiata sede dellโenoteca della Strada nel cuore del centro storico di Noto:ย a partire dalle 19ย saranno aperti iย banchi dโassaggio, con oltre 30 aziende partecipanti che in poche ore consentiranno agli ospiti di fare un piccolo viaggio soprattutto nella conoscenza dei vitigni autoctoni, Nero dโAvola e Moscato, percorrendo idealmente tutte le strade di questo grande territorio vitivinicolo.
ยซAbbiamo deciso di dedicare questโedizione interamente ai wine lovers – spieganoย il presidente e il direttore della Strada del Vino Valdinoto Massimo Padova e Frankie Terranovaย insieme alย presidente del Consorzio di Tutela Valdinoto Angela Sergioย – dopo due appuntamenti che nei mesi scorsi abbiamo dedicato invece agli operatori del settore, a Modica e a Siracusa, accrescendo in modo sostanziale il nostro lavoro dedicato alla promozione delle aziende in sinergia con gli altri protagonisti del sistema enogastronomico del territorio, a cominciare da ristoranti ed enoteche. Questa stagione sarร molto importante per le attivitร della Strada, perchรฉ intendiamo dare nuovo impulso allโattivitร della Loggia del Mercato, che nella sua enoteca riunisce tutte le referenze dei produttori associati, e contestualmente rafforzare la promozione degli itinerari enoturistici di questo grande territorio che racchiude la Doc Siracusa, la Doc Noto, la Doc Eloro e lโIGP Avola. Coinvolgendo i visitatori in viaggio in questo lungo ponte del 1 maggio inauguriamo unโestate di eventi organizzati direttamente dalla Strada e da tutti i nostri produttoriยป.ย
Sarร possibile partecipare a VVN con ticket da 10 o 15 euro, che daranno accesso allโassaggio rispettivamente di 3 o 5 calici. I ticket sono disponibili per lโacquisto online su stradadelvaldinoto.it.
Salute
Pantelleria e Egadi nella telemedicina dell’ASP di Trapani con Tunisia, progetto da 900mila euro

LโUE finanzia un progetto di telemedicina dellโAsp Trapani con la #Tunisia. Eโ stato infatti approvato dal Dipartimento regionale della Programmazione il progetto di cooperazione, con capofila lโASP Trapani, nellโambito del Programma โInterreg VI-A Next Italia Tunisia 2021-2027โ per iniziative di Telemedicina, denominato โTรLร-MรD-ISOLรS – Services innovants de tรฉlรฉmรฉdecine a impact euromรฉditerranรฉen pour les sujets en conditions dโisolementโ.
Il progetto, in partenariato con enti e istituzioni italiane e tunisine, prevede azioni di cooperazione transfrontaliera per promuovere la paritร di accesso all’assistenza sanitaria e la resilienza dei sistemi sanitari. Mira a fornire servizi innovativi di telemedicina โdi prossimitร โ, a impatto #euromediterraneo, a favore di un target di beneficiari, comprensivo di soggetti in condizione di โisolamentoโ sia per lontananza, sia per status sociale, migliorando significativamente la gestione delle malattie croniche e promuovendo la prevenzione in Sicilia e Tunisia, sfruttando le tecnologie di telemedicina per superare le barriere geografiche e socioeconomiche all’accesso alle cure, e riducendo gli spostamenti per raggiungere i luoghi di cura.
Il contributo comunitario per la realizzazione del progetto รจ pari a 907 mila euro, per un biennio di attivitร .
Sei i partner: tre italiani, ASP Trapani (capofila), Universitร degli Studi di Messina โ Dipartimento di Giurisprudenza e Consorzio Sisifo, e tre tunisini, DACIMA Consulting, Association pour lโEducation sanitarie en Mรฉdicine dโurgence e ABSHORE Tunisie. La convenzione tra gli enti partner sarร siglata il prossimo 5 maggio.
I partner tunisini individueranno di contro le localitร del territorio caratterizzate da difficoltร di accesso in cui implementare il progetto, aventi come target di riferimento i pazienti affetti da malattie croniche, con particolare riferimento al #diabete mellito. Il diabete comporta anche costi molto elevati: il 6,7% dellโintera spesa sanitaria nazionale, pubblica e privata รจ assorbita dalla popolazione diabetica
Cronaca
La M/V CP 330 della Capitaneria di Porto di Trapani rientra da missione operativa in Grecia

La gloriosa Motovedetta CP 330 torna in sede nel Porto di Trapani
Nel primo pomeriggio di ieri รจ rientrata nel porto di Trapani la motovedetta CP 330, unitร
SAR assegnata alla locale Capitaneria di Porto che, per oltre un mese, ha svolto attivitร
operativa ininterrotta avendo navigato per oltre 2600 miglia nautiche con 162 ore di
pattugliamento nelle acque territoriali greche lungo le coste del Mar Egeo meridionale
nellโambito dellโoperazione โJ.O. Greece 2025โ, sotto lโegida dellโAgenzia Europea
Frontex.
Lโequipaggio, composto da nove militari della Guardia Costiera di Trapani, incluso un
militare con abilitazione rescue swimmer, era partito lo scorso 12 marzo con
destinazione lโisola greca di Kastellorizo, nel Mar Egeo meridionale.
Il personale della M/V CP 330 รจ stato impegnato sia in orari diurni sia notturni e spesso
anche in condizioni meteomarine particolarmente avverse, svolgendo attivitร di vigilanza
relazionandosi costantemente con lโAutoritร Marittima locale in un sinergico rapporto di
collaborazione istituzionale finalizzato al soccorso, alla salvaguardia della vita umana in
mare.
Le attivitร svolte e i salvataggi di viteย
Tra le varie attivitร svolte, il Comandante dellโunitร 1ยฐ M.llo Maltese Pietro ricorda quella
del 05 aprile quando, congiuntamente ad altre unitร navali rientranti nellโambito della
suddetta operazione, sono stati salvati 30 migranti tra cui anche donne e bambini che
viaggiavano su un gommone successivamente affondato.
Ad accogliere l’equipaggio all’arrivo in porto, presso la banchina militare della Guardia
Costiera di Trapani, il Capo del Compartimento marittimo di Trapani e Comandante della
Capitaneria di Porto, Capitano di Vascello Guglielmo CASSONE il quale ha voluto
sottolineare l’importanza della missione effettuata e la vicinanza a tutto il personale
impegnato nella lunga operazione in acque estere.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo