Segui i nostri social

Lavoro

Trapani – AGCI: seminario “Il lavoro agricolo di qualità” del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro-Sud

Redazione

Pubblicato

-

Venerdì 31 marzo, alle ore 16.30, presso l’hotel Vittoria a Trapani si svolgerà il seminario sul lavoro agricolo di qualità del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro-Sud (Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto), organizzato da AGCI. Il progetto, che vede Flai CGIL come capofila, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche d’Integrazione e prevede interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e rappresenta una proposta di dignità e di qualità realizzata mediante il protagonismo dei soggetti istituzionali, delle parti sociali ed economiche e del terzo settore.

Saranno presenti: Giovanni Basciano, responsabile regionale AGCI-AGRITAL Sicilia, Pina Sodano, coordinatrice Nazionale Diagrammi Sud AGCI-CRIS, Tonino Russo, segretario generale Flai CGIL Sicilia, Alessia Cassia, referente Sicilia OIM, Giuseppe Aleo, presidente provinciale Trapani COPAGRI, Giuseppe Amato, direttore INPS Trapani. Modera Giuseppe Gizzi, responsabile relazioni industriali AGCI Nazionale.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavoro

Lampedusa, prossimo 12 giugno apertura sede CISL a V.lo Fermi

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

A Lampedusa il sindacato apre una sua nuova sede.

Il 12 giugno, alle ore 16, la cerimonia d’inaugurazione

che si terrà nel vicolo Enrico Fermi.

La Cisl apre a Lampedusa e abbraccia l’Europa. La cerimonia d’inaugurazione è fissata per le ore 16 del 12 giugno e si terrà nel vicolo Enrico Fermi dove sono ubicati gli uffici della nuova struttura. L’iniziativa è dell’Ust Cisl di Agrigento Caltanissetta Enna e della Filca Cisl dello stesso territorio, rappresentate dai rispettivi Segretari Emanuele Gallo e Francesco Sodano. Al taglio del nastro saranno presenti il Segretario generale di Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio, il Segretario di Filca Cisl Sicilia, Paolo D’ancà, i segretari nazionali di Filca Cisl Ottavio De Luca e Claudio Sottile. Parteciperanno anche Paola Camilli, Global Director for Campaigns e le autorità locali. “Apriamo a tutta l’isola – dice Emanuele Gallo, Segretario generale Ust Cisl Ag Cl En – dotandola di un importante servizio di consultazione ed assistenza. Dove ci sono bisogni ed emergenze il sindacato dev’essere presente per dare il suo contributo fattivo e solidale. E’ questo il miglior modo per riconoscere il quotidiano impegno civico e sociale dei lampedusani”. “Essere operativi a Lampedusa è il valore aggiunto di un’azione che portiamo avanti da tempo, in ossequio ad un mandato congressuale – spiega il Segretario generale Filca Cisl Ag Cl En, Francesco Sodano -. Con la nostra iniziativa vogliamo far crescere i servizi in un’isola che è simbolo di altruismo nonché testimone diretto di tragedie e sofferenze”. Emanuele Gallo, Segretario generale Ust CISL Agrigento Caltanissetta Enna Francesco Sodano, Segretario generale Filca Cisl Agrigento Caltanissetta Enna

Leggi la notizia

Cultura

Mazara, Futura: ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito di Blue Marketing

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Ultimi giorni per iscriversi corso di formazione Blue marketing per diventare “Tecnico della definizione di strategie di mercato e della pianificazione di azioni di marketing nel settore della pesca”.

Il corso è organizzato dall’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura”, sede di Mazara del Vallo, e Federpesca – Mazara del Vallo.
A fine percorso sarà possibile affiancare le aziende del settore della pesca nel processo di miglioramento del grado di visibilità dei prodotti ittici sui mercati nazionali e internazionali, attraverso nuovi strumenti di promo-commercializzazione multimediale e piattaforme innovative. Il corso ha una durata di 600 ore, di cui 240 di stage.
Il piano di studi comprende le seguenti materie: introduzione al mercato della pesca, legislazione nel settore delle risorse ittiche, l’imprenditore ittico, strategie di marketing mix, branding nel settore pesca, comunicazione di marketing, digital marketing nel settore pesca, laboratorio di informatica, lingua inglese, strategie di problem solving.

Il corso è gratuito ed è rivolto a soggetti in età lavorativa inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 18 e 65 anni, residenti in Sicilia e in possesso di diploma di scuola media superiore. Si svolgerà nella sede Futura di Mazara del Vallo (TP) sita in Via Toscanini 54.

Per info ed iscrizioni chiamare lo 0923 418479 o il 353 422 7647. Sarà possibile iscriversi fino al 16 giugno.

Il corso è finanziato dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana – Dipartimento della Pesca Mediterranea con i fondi del PO FEAMP (Fondo Europeo Affari Marittimi e la Pesca) 2014-2020.

Leggi la notizia

Lavoro

Pantelleria, corso di formazione per agenti di Polizia Municipale. Costi e documenti

Direttore

Pubblicato

il

Al via corso di formazione professionale per idoneità a mansioni di agente di Polizia Municipale.
Ecco nel PDF di seguito come partecipare.

documento – corso polizia 2023

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza