Cronaca
Trapani, 210° anniversario Arma dei Carabinieri: protagonista della storia dal lontano 1814
TRAPANI: 210° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE
DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Oggi celebriamo orgogliosamente con tutti gli Italiani il 210° anniversario dell’Arma dei Carabinieri, che da quel lontano 1814, ha vissuto da protagonista tutti gli eventi più significativi della nostra storia.
L’Arma ha affrontato molte e difficili prove, accompagnando con la propria presenza rassicurante la vita di generazioni di cittadini e del Paese, punteggiandola di episodi piccoli e grandi di spirito di servizio ed umana solidarietà, soprattutto nei momenti di difficoltà. Il legame che unisce l’Arma al Paese è intenso e, oggi come ieri, l’Arma è percepita come la rappresentazione più immediata dello Stato che si prende cura dei propri cittadini. L’Arma esprime il proprio ruolo sociale, forte del patrimonio di valori che la contraddistinguono e grazie alla diuturna, incessante ed energica azione per l’affermazione della legalità.
In Provincia di Trapani, l’Arma dei Carabinieri è presente con 5 Compagnie (Trapani, Alcamo, Marsala, Mazara del Vallo e Castelvetrano) e 31 Stazioni, presidi di legalità e sicurezza in Comuni anche di ridotte dimensioni, dove il Carabiniere, oltre che custode della legge, è anche simbolo di sostegno, solidarietà e umanità. L’Arma dei Carabinieri di Trapani, dal 1 giugno 2023 al 31 maggio 2024, ha proceduto per il 75% dei delitti denunciati, perseguendone 9.604, di cui 3.706 scoperti. Sono state complessivamente tratte in arresto 488 persone, mentre sono 3.799 quelle denunciate in stato di libertà. Delle 488 persone tratte in arresto, 13 sono state quelle coinvolte, a vario titolo, nei delitti di associazione mafiosa, 49 le persone arrestate per spaccio di stupefacenti, 10 per rapina e 32 per furti.
I Carabinieri nella provincia di Trapani e le sue imprese
I Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani hanno espletato complessive 21.454 servizi di pattuglia e perlustrazione sul territorio e sono stati chiamati a gestire 27.277 chiamate al numero di emergenza 112. Particolarmente rilevante sul territorio è stato il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti che, nel periodo in riferimento, ha visto il sequestro di oltre 50 kg di hashish, 2 kg di cocaina e 300 gr. di crack.
Tra le principali attività portate a termine dal 1 giungo 2023 al 31 maggio 2024, si segnalano:
l’arresto di numerosi presunti favoreggiatori e fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro, a
testimonianza delle continue attività di contrasto nei confronti di coloro che ne hanno favorito la
latitanza;
l’operazione Scialandro, che nell’ottobre del 2023 ha consentito di trarre in arresto esponenti di
cosa nostra trapanese, amministratori e imprenditori locali ritenuti responsabili di associazione
mafiosa, turbativa d’asta e altri gravi reati;
l’operazione “Poseidonia” che, nel gennaio scorso ha consentito di trarre in arresto 2 persone
gravemente indiziati dei reati di truffa aggravata (per conseguimento di erogazioni pubbliche),
trasferimento fraudolento di valori, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita),
nonché violazioni in materia di subappalto;
l’operazione “Olegna” che, nell’aprile scorso ha consentito di trarre in arresto 11 persone,
indagate a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, corruzione, turbativa d’asta,
trasferimento fraudolento di valori, ricettazione e autoriciclaggio. L’attività consentiva di
acclarare la convergenza di illeciti interessi di appartenenti alla famiglia mafiosa di Salemi,
esponenti di spicco di cosa nostra palermitana e imprenditori locali, consistiti nella attribuzione
fittizia di quote di una società di capitali per l’acquisizione di supermercati, nonché in reati di
turbativa d’asta e corruzione;
l’esecuzione di misure patrimoniali per oltre 2 milioni di euro.
Nonostante i numerosi successi raggiunti sul campo, la soddisfazione più grande per i Carabinieri
rimane quella di essere al servizio della collettività, quando il cittadino si rivolge all’Arma non solo
per esigenze strettamente connesse all’esercizio dei compiti di polizia, ma per un consiglio, per una
parola che valga a risolvere una controversia o a prevenirne l’insorgere, talvolta solo per un
conforto.
Salute
Salute, assessore Faraoni giura all’Ars: «Impegno per rilanciare sanità pubblica»
Presidenza della Regione
Con il giuramento a Sala d’Ercole, davanti al presidente della Regione Renato Schifani, e a quello dell’Ars, Gaetano Galvagno, entra ufficialmente nel pieno delle sue funzioni il nuovo assessore alla Salute, Daniela Faraoni. Stamattina il governatore aveva firmato il decreto di nomina. L’ex direttore generale dell’Asp di Palermo subentra a Giovanna Volo, che ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di governo lo scorso 16 gennaio.
«Esprimo al presidente Renato Schifani tutto Il senso della mia riconoscenza – ha detto l’assessore Faraoni – per avermi dato l’onore di volermi accanto. Le mete che ci proponiamo sono molto complesse, ambiziose ma anche indispensabili. Il punto di partenza è un grande impegno per programmare immediatamente un’azione di rilancio della sanità pubblica e per trovare le soluzioni più idonee per una integrazione di sanità pubblica e privata, nel rispetto dei principi costituzionali e nel rispetto dei bisogni di tutta la collettività. La nostra visione deve essere universale, come universale è sempre stato il sistema sanitario nazionale»
Ambiente
Ciminnisi: (M5S) “Schifani sereno su crisi idrica? Ministero ha chiuso una diga nel Trapanese, mettendo in ginocchio agricoltori”
Ciminnisi: (M5S) “Schifani sereno sulla crisi idrica? Qualcuno lo informi che il Ministero ha chiuso una diga nel Trapanese, mettendo in ginocchio gli agricoltori”
“Secondo Schifani la Sicilia in tema di crisi idrica vivrebbe un momento di apparente serenità?
Qualcuno lo informi che proprio in questi giorni il Ministero ha messo fuori servizio la diga Trinità, mettendo in ginocchio gli agricoltori del Trapanese e in crisi migliaia di ettari di vigneti, oliveti e di altre pregiate colture nel Belice. Evidentemente questa tranquillità è più apparente di quanto lo stesso presidente affermi e c’è ben poco da stare sereni, come dice”.
Lo afferma la deputata M5S Cristina Ciminnisi, commentando una dichiarazione del presidente della Regione Schifani riportata dalla stampa.
“Qualcuno dica pure – continua Ciminnisi – da dove prenderanno ora l’acqua per irrigare i propri campi gli agricoltori che aspettano risposte da anni per una diga, le cui condizioni critiche sono note dal 2021, senza che la Regione abbia mai mosso un dito”.
Economia
Canone RAI 2025: come aumenta e chi può risparmiare?
Nel 2025, il canone RAI tornerà all’importo di 90 euro annui, dopo la riduzione a 70 euro applicata nel 2024. Questa decisione è stata presa nell’ambito della Legge di Bilancio 2025, che non ha prorogato il taglio precedente, con l’obiettivo di garantire un adeguato finanziamento al servizio pubblico radiotelevisivo.
Dettagli sull’aumento del canone RAI
La proposta di mantenere il canone RAI a 70 euro anche per il 2025 è stata bocciata in Commissione Bilancio del Senato, con 12 voti contrari e 10 favorevoli. Di conseguenza, dal 1° gennaio 2025, l’importo annuale del canone sarà nuovamente di 90 euro, comportando un aumento di 20 euro rispetto all’anno precedente.
Impatto sulle bollette:
Per chi riceve la bolletta mensilmente: aumento di circa 9 euro al mese.
Per chi riceve la bolletta bimestralmente: aumento di circa 18 euro ogni due mesi.
Modalità di pagamento del canone RAI
Dal 2016, il canone RAI viene addebitato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica, suddiviso in dieci rate mensili da gennaio a ottobre. Questa modalità è stata introdotta per ridurre l’evasione fiscale legata al pagamento del canone.
Esenzioni e agevolazioni per il 2025
Nonostante l’aumento, alcune categorie di cittadini possono beneficiare dell’esenzione dal pagamento del canone RAI:
Over 75 con reddito basso: i cittadini che hanno compiuto 75 anni e possiedono un reddito annuo inferiore a 8.000 euro possono richiedere l’esenzione. L’agevolazione si applica se nell’abitazione di residenza non vi sono altri familiari con reddito.
Diplomatici e militari stranieri: sono esonerati dal pagamento del canone RAI.
Non detentori di apparecchi televisivi: chi non possiede un televisore può dichiararlo e ottenere l’esonero dal pagamento, presentando una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate.
Queste categorie di persone possono dichiararsi esenti dal pagamento compilando l’apposito modulo.
Scadenze per la presentazione della dichiarazione di esenzione:
Per l’intero anno: entro il 31 gennaio 2025.
Per il secondo semestre: entro il 31 luglio 2025.
Come risparmiare sulla bolletta energetica
L’aumento del canone RAI si aggiunge alle già elevate spese energetiche delle famiglie italiane. Per contenere i costi, è consigliabile confrontare le diverse offerte sul mercato dell’energia elettrica e scegliere il fornitore più conveniente.
Simulazione effettuata in data 16/01/2025 con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo 1.042 kWh, frequenza di utilizzo serale, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano.
Di seguito, un grafico che mostra l’evoluzione del canone RAI negli ultimi anni, evidenziando gli aumenti e le riduzioni fino al 2025:
Fonte: elaborazione dati basata su informazioni pubblicate da Affari Finanza e Segugio.it.
Conclusioni
Il ritorno del canone RAI all’importo di 90 euro nel 2025 rappresenta un aumento significativo per le famiglie italiane. Tuttavia, sfruttando le esenzioni disponibili e adottando strategie per risparmiare in bolletta è possibile mitigare l’impatto di questo incremento. Rimanere informati sulle offerte del mercato libero dell’energia e sulle agevolazioni fiscali è fondamentale per una gestione efficiente delle spese domestiche.
Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/aumento-canone-rai/
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo