Connect with us

Spettacolo

Tournée siciliana per la compagnia Mana Chuma Teatro, organizzata da Rete Latitudini

Marilu Giacalone

Published

-

Tre spettacoli in programma Palermo (10 – 11 marzo), Calascibetta (23 marzo) e Enna (24 marzo)

 

In programma “Quanto resta della notte” nell’ambito della rassegna Scena nostra a Spazio Franco; “Calmarìa” per la stagione Sulla Vetta al Teatro comunale Contoli – Di Dio; “Come un granello di sabbia” nel cartellone Alte Visioni del Teatro Garibaldi.

 

8 marzo, 2023 – La compagnia Mana Chuma Teatro sarà impegnata in Sicilia con la tournée organizzata dalla Rete Latitudini nell’omonimo e ormai capillare circuito regionale.

 

Saranno tre le date che vedrà impegnata la compagnia calabrese di teatro di ricerca, diretta da Massimo Barilla e Salvatore Arena.

 

Venerdì 10 e sabato 11 marzo alle 21.00, nell’ambito della rassegna “Scena nostra”. è in programma a Palermo allo Spazio Franco – Cantieri Culturali della Zisa lo spettacolo “Quanto resta della notte” di e con Salvatore Arena, 

 

Il testo nasce dalla necessità di andare oltre la notte, per immaginare un tempo dedicato all’amore, per vivere la malattia come guarigione, la morte della madre come riavvicinamento di un figlio alla vita. La storia è un susseguirsi di ricordi, che risvegliano nel cuore del protagonista, Pietro, la verità nascosta. Migliaia di parole collocate nell’arco quotidiano di tre giorni, una via crucis, una madre che va spegnendosi perché rinasca il figlio, come a partorirlo due volte. 

Quanto resta della notte è un urlo muto, quieto-inquieto, cosparso di lacrime e rimorso, sacrificio necessario, gesto estremo nel silenzio. È un appellarsi alla coscienza, all’ascolto degli altri per consegnarsi al perdono. È croce da portare, è fratello da cullare al centro del cuore, è madre da accompagnare all’ultimo gradino. Non vi è fuga, dunque, né spazio per la finzione.

 

Nell’ambito della stagione Sulla Vetta di Calascibetta (EN), in svolgimento al Teatro comunale Contoli – Di Dio, giovedì 23 marzo alle ore 20.30 andrà in scena lo spettacolo “Calmarìa”: un testo di Massimo Barilla, con la regia dello stesso Barilla e di Salvatore Arena, con protagonisti sul palco un trio di bravi e affiatati attori: Stefania De Cola, Mariano Nieddu e Lorenzo Praticò.

 

Primo spettacolo della “Trilogia del Barbiere” (che proseguirà in aprile e maggio con altri due spettacoli ambientati in un salone di barbiere: Le mille bolle Blu, magnificamente interpretato dal grande Filippo Luna e Il Rasoio di Occam) narra Una storia di resistenza ingenua e ostinata. Un salone di un piccolo paese alla fine degli anni ’70. Due amici, Melo e Felice, e un giorno senza fine che durerà fino all’alba successiva in cui si accumulano strani segnali. 

All’interno di questa atmosfera di attesa si snodano le storie: l’amore di Melo per Giusy, sorella di Felice. La vita di lei all’ombra di Michele, un marito emigrante ed enigmatico che ritorna sempre più spesso. I nodi si dipanano tra rivelazioni e chiarimenti, inquietanti scenari che quel salone attraversano, loro malgrado.

Infine, venerdì 24 marzo alle ore 20.30 per la rassegna Alte visioni del Teatro Garibaldi di Enna,andrà in scena “Come un granello di sabbia” di Salvatore Arena e Massimo Barilla. Si tratta di un evento speciale organizzato da Latitudini in collaborazione con la Camera Penale e il Comune di Enna.

 

Protagonista sulla scena Salvatore Arena che racconta la storia vera di Giuseppe Gulotta che, a diciotto anni viene costretto a confessare l’omicidio di due carabinieri in una piccola caserma di Alcamo. Il delitto nasconde un mistero indicibile: uomini dello Stato che trattano con gruppi neofascisti, traffici di armi e droga. Per far calare il silenzio serve un capro espiatorio, uno qualsiasi. Attraverso la sua vicenda umana (e di Salvatore e Carmine – le due vittime della strage – o di Giovanni, Vincenzo, Gaetano – gli altri capri espiatori designati), lo spettacolo prova a rendere giustizia a quelle vite interamente sottratte per ragioni inconfessabili.

La voce di Giuseppe ci attira in questo vortice raccontando la gioventù interrotta, l’arresto, le torture, la lunga carcerazione, ma anche l’irriducibile cocciuta speranza in una restituzione finale della propria umile e alta identità. 

 

Dopo lo spettacolo seguirà un incontro pubblico con autori e interprete, con la partecipazione speciale del reale protagonista della triste vicenda giudiziaria Giuseppe Gulotta. Interverrà anche il Presidente della Rete Latitudini Gigi Spedale. L’incontro è organizzato in collaborazione con la Camera Penale di Enna.

 

 

PREVENDITE E INFO:

 

https://www.spaziofranco.com/calendario Spazio Franco – Palermo 10/11 marzo

 

www.liveticket.it/latitudinirete Calascibetta (Enna) – 23 marzo

 

https://www.liveticket.it/teatrogaribaldienna Enna – 24 marzo

Spettacolo

Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano tre giorni dedicati al film “Per te” – Da una storia vera

Direttore

Published

on

Da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre 2025, ore 21,00, appuntamento immancabile al Cineteatro San Gaetano di Scauri per un film tutto da vedere: “Per te”.

Con uno speciale Edoardo Leo, il cast si compone di: Regia di Alessandro Aronadio, con Teresa Saponangelo, Alessandro Cucca, Javier Leoni. 

Da Moovies: Roma. Paolo è davanti lo specchio del bagno e sta insegnando al figlio Mattia a farsi la barba. Il loro rapporto è speciale. L’uomo, che ha poco più di 40 anni, è affetto da una rara forma di Alzheimer precoce e sta iniziando a perdere la memoria. Ci sono delle cose che ha completamente dimenticato mentre altre sono ancora presenti nei ricordi ma è consapevole che sono destinate a svanire. Per questo vuole essere il più possibile presente nella vita del figlio undicenne e della moglie Michela, con cui ha un legame molto forte, cogliendo tutte le occasioni che la quotidianità gli offre per condividerle con loro. Al tempo stesso cerca di recuperare anche il rapporto con il fratello Nicola con cui non si parla da tempo.

Continue Reading

Spettacolo

Le top film e serie TV dell’ultima settimana secondo Justwatch

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

I Film


 Per i film, ​​A House of Dynamite stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. Presentato al Festival di Venezia, il film racconta la corsa contro il tempo scatenata quando un missile non rivendicato colpisce gli Stati Uniti: la missione è scoprire chi lo abbia lanciato e come reagire. Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow ha conquistato la critica firmando un thriller geopolitico carico di tensione, mettendo a confronto scienza militare, diplomazia e il rischio di un conflitto globale.

Entra direttamente in seconda posizione La ballata di un piccolo giocatore. Lord Doyle, giocatore d’azzardo perseguitato dai debiti e dai creditori, decide di rifugiarsi a Macao finché le acque si calmino. Nella città simbolo del gioco d’azzardo, Doyle incontra una donna che potrebbe rappresentare la sua salvezza e cambiare il corso della sua vita.

Chiude il podio, anch’esso come nuova entrata, Eden. Ambientato dopo la crisi economica mondiale del 1929, il film segue un gruppo di persone che sogna una vita alternativa al di fuori del capitalismo. Per realizzare il proprio desiderio, il gruppo si reca alle Galápagos per ricominciare da capo, affrontando speranze e difficoltà in un’avventura che mescola sogno e realtà.

Serie TV

 Per le serie TV, entra direttamente in vetta Welcome to Derry, la nuova serie ambientata negli anni ’60 nella cittadina del Maine. Lo show esplora le origini di Pennywise, il clown più spaventoso di sempre, e il male che infestava Derry molto prima degli eventi narrati nei film e nei romanzi.

Dopo essere entrata direttamente in testa, cede una posizione e scende al secondo posto la miniserie Il Mostro di Stefano Sollima. Composta da quattro episodi (il primo dei quali presentato al Festival di Venezia), ricostruisce la caccia al celebre “Mostro di Firenze”, il serial killer che terrorizzò l’Italia per decenni. Sollima promette un crime realistico e cupo, fedele al suo stile, capace di coinvolgere il pubblico raccontando in maniera profonda uno spaccato dell’Italia di quegli anni con tensione e atmosfere cupe.

Sale al terzo posto Slow Horses, che guadagna due posizioni. La serie segue le pecore nere dell’MI5 riunite nel team guidato da Jackson Lamb, un’unità speciale composta da agenti che hanno fallito missioni importanti. Tra rompicapo burocratici, noia e intrighi pericolosi, il team si trova sempre a fronteggiare macchinazioni, rischi e situazioni al limite.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua guida alle migliori serie crime italiane tratte da fatti realmente accaduti, perfetta per chi cerca suspense e storie di crimine reale. Rimane nelle parti alte della classifica settimanale Il Mostro, che ha catturato l’attenzione nazionale con il suo ritratto avvincente di crimine reale e tensione psicologica. L’autenticità e la profondità della serie ne fanno già una delle serie di maggior successo dell’anno tra il pubblico italiano. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/migliori-serie-true-crime-italiane

Continue Reading

Cultura

Gianni Bernardo a Palermo e Roma con “La casa dei silenzi”: oltre 150 repliche per l’artista di Pantelleria

Redazione

Published

on

Torna in scena Gianni Bernardo con “La casa dei silenzi” la sua pièce teatrale che ha conquistato il pubblico con raffinatezza 

Gianni Bernardo incontra un nuovo pubblico. Due tappe, 9 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari di Palermo, nel centro storico della città e 14, 15 e 16 novembre sul palcoscenico del Teatro Elettra di Roma, a due passi dal Colosseo.

Gianni torna a raccontare “La casa dei silenzi”, pièce da lui scritta e interpretata, liberamente ispirata a “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, rappresentata in molte città italiane per oltre 150 repliche.

Teatro di narrazione fatto di sfumature, di dettagli, di odori, di ascolto. Racconti di vita, cunti della memoria, ricordi che avanzano per scansioni impercettibili, parole e immagini che “si muovono e si impastano” dentro una storia fatta di tante piccole storie legate al filo fascinoso e incantante della memoria che Gianni trasfigura in una sorta di diario fortemente evocativo introducendo molteplici “quadri” ora gioiosi e brillanti, ora malinconici e suggestivi.

Info e prenotazioni: 347.856.1181

https://www.youtube.com/watch?v=vP6PXQ6MU1k

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza