Cronaca
Terremoti in Sicilia, Musumeci punta riflettori nelle province di Trapani, Agrigento e Palermo
21 settembre 2020
Le leggere scosse sismiche che da qualche giorno si registrano nella Valle del Belice hanno indotto il governo Musumeci ad accendere i riflettori su ventuno di quei Comuni, ricadenti tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo. Dopo un incontro con il capo della Protezione civile della Regione, Salvo Cocina, il governatore ha disposto l’invio di tecnici specializzati dell’amministrazione regionale per verificare lo stato di aggiornamento dei Piani comunali di Protezione civile, l’organizzazione del volontariato e le verifiche di agibilità degli edifici pubblici strategici.
«Si tratta solo di una doverosa misura preventiva – ha assicurato il presidente della Regione Siciliana – che sarà peraltro estesa anche al resto del territorio dell’Isola, giudicato dagli esperti a rischio sismico. All’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – ha aggiunto Musumeci – chiederemo un apporto specialistico e l’apprestamento di una rete mobile di monitoraggio, nel quadro dell’Accordo recentemente stipulato tra l’Istituto e il mio governo».
Dal canto suo, il capo della Protezione civile siciliana, nominato lo scorso mese, ha anticipato la volontà della Regione di «riattivare il sistema regionale che deve vedere pienamente coinvolti i 390 Centri dell’Isola, le amministrazioni pubbliche e le associazioni di volontariato, queste ultime fondamentali nelle attività di prevenzione e gestione dell’emergenza. Da parte del governo Musumeci – ha concluso Salvo Cocina – è stata assicurata la massima collaborazione a quei Comuni che non hanno ancora potuto, per carenza di tecnici, provvedere a dotarsi di un Piano di Protezione civile»
Ambiente
Pantelleria meglio prevenire che spegnere. Lo spot del Parco contro gli incendi

La stagione corrente sta già riscaldando la terra e il vento che, da qualche giorno è cambiato in scirocco, destano le prime preoccupazioni per gli incendi sull’isola.
Il più delle volte si tratta di roghi per sterpaglie, ma lasciati incustoditi in balia anche di una bava di vento posso diventare l’inferno.
Per non parlare di quelli di chi si propone piromane per sport, per divertimento.
La loro prevenzione si può fare da subito, privatamente e senza bisogno che qualcuno ce lo ricordi o ordini.
Ricordando di non dimenticare le scene pietose di devastazione delle nostre distese verdi, per roghi accesi negli anni, il più devastante quello del 2015, l’Ente Parco, con uno spot veloce ed efficace sta già sensibilizzando i residenti panteschi, fornendo il numero del pronto intervento dei Vigili de Fuoco.
Prendiamoci cura del nostro benessere, della natura, della nostra economia e del futuro della Perla Nera del Mediterraneo.
Se avvistiamo un incendio, chiamiamo il numero 1515 e contribuiamo a salvare Pantelleria e i suoi preziosi tesori.
Cronaca
Ponet primo maggio, raffica di denunce e sanzioni nella provincia di Trapani

RAFFICA DI DENUNCE E SANZIONI DURANTE I CONTROLLI IN
PROVINCIA DI TRAPANI
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di Trapani – con l’ausilio del Nucleo
Carabinieri Cinofili di Palermo – hanno svolto una serie di servizi straordinari lungo le
principali vie di comunicazione per incrementare i controlli alla circolazione stradale e alle
persone sottoposte a misure limitative della libertà personale, nell’ambito di quanto
discusso e delineato in seno al comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblica
tenutosi con il Prefetto di Trapani.
A seguito dell’attività si è proceduto alla denuncia di:
– 7 persone, per guida senza patente;
– 3 persone, per guida in stato di ebbrezza alcolica;
– 3 persone per evasione poiché, ancorché in regime degli arresti domiciliari, non
venivano trovate presso le rispettive abitazioni.
– 2 persone per violazione della misura amministrativa del divieto di accesso nel centro
cittadino (“daspo urbano”);
– un 18enne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (sono stati
rinvenuti nell’autovettura in uso e sottoposti a sequestro gr. 25 di marijuana e gr. 56 di
hashish);
– un 37enne, di nazionalità straniera, per ricettazione poiché fermato alla guida di un
ciclomotore risultato provento di furto;
– un 30enne, di nazionalità straniera, per violazione dei doveri inerenti alla custodia,
poiché fermato alla guida di autovettura già sottoposta in precedenza al fermo
amministrativo per pregresse violazioni alla circolazione stradale.
Nel corso dell’attività sono stati altresì:
– segnalati alla Prefettura di Trapani 8 giovani, quali assuntori non terapeutici di
sostanze stupefacenti, trovati in possesso di (cocaina, hashish e marijuana) per uso
personale,
– elevate 41 contravvenzioni per violazioni al codice della strada;
– sottoposte a fermo amministrativo 4 autovetture non in regola con la prevista
documentazione.
Economia
Pantelleria – Unipant, seminario “Come ridurre le bollette”

Il primo dei seminari del progetto di Democrazia Partecipata continua la divulgazione informativa sulle energie rinnovabili iniziato lo scorso anno: dopo la teoria, scopriamo come applicarle
Il primo dei seminari gratuiti offerti dall’Unipant nel progetto di Democrazia Partecipata 2024 “Panteschità 2: L’Isola del Sapere” che si terrà in due parti venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 17.30 presso la sede Unipant di Via San Nicola, 42° a Pantelleria centro.
Il Seminario ha il titolo “Come ridurre le bollette – Rendi la tua casa autosufficiente” e sarà tenuto dall’Ing. Angelo Parisi.
Questo seminario prosegue il ciclo di divulgazione informativa sulle energie rinnovabili iniziato lo scorso anno con i seminari ‘Pantelleria Isola Modello per le Energie Rinnovabili’.
L’Ing. Angelo Parisi, esperto in energie rinnovabili, anche quest’anno ci spiegherà:
come leggere la bolletta e da quali voci è composta,
l’analisi dei consumi delle abitazioni di Pantelleria,
come ridurre i consumi con interventi di efficientamento,
come si può avviare l’autoproduzione di energia elettrica con impianti a fonti rinnovabili anche sull’isola
a quali incentivi si può attingere.
Dopo la teoria dello scorso anno, quest’anno si passa alla pratica.
L’ingresso gratuito sarà fino ad esaurimento posti.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo