Personaggi
Suor Cristina lascia i voti. La sorella ragusana più famosa del mondo della canzone torna laica e bellissima

Scoperta a The Voice, dei tempi della Raffaella Carrà, JAx,, Noemi e Pilù, Suor Cristina torna al mondo laico, dopo gli strepitosi successi nel mondo della musica.
La notizia è stata data dalla stupenda Cristina Scuccia, durante l’ultima puntata di verissimo, dove ad una sbalordita Silvia Toffanin, spiegava l’intenzione di lasciare i voti.
Una donna straordinaria, con una “energia pazzesca”, come l’ha definita il caschetto biondo di Mamma Rai, si era affermata nel mondo dello spettacolo nel 2014. L’anno seguente cantava nel musical Sister Act e poi in Titanic The Musical. Tante travolgenti partecipazioni televisive, un disco e un seguito di fans incredibile.
Poi a 34 anni la seconda decisione più importante della sua vita: levare le vesti di sorella votata a dio e tornare una semplice ma bellissima Cristina dagli occhi grandi e luccicanti di passione e sensibilità.
Cultura
Giornata della Memoria, la Segre “siate farfalle gialle che volano oltre il filo spinato”

Oggi, 27 gennaio, Giornata della Memoria, molteplici sono le iniziative che cadenzano la ricorrenza in Italia e tante le dichiarazioni dei big della cultura, della politica che ci invitano al ricordo di cosa sia stata la vita nei campi di concentramento e la segregazione razziale.
Nel 2020, al Parlamento Europeo, Liliana Segre durante un suo intervento aveva così dichiarato:
“Anche oggi fatico a ricordare, ma mi è sembrato un grande dovere accet6tare questo invito e avere questa occasione per ricordare il male altrui. Ma anche per ricordare si può, una gamba davanti all’altra, essere come quella bambina di Terezin; che chi andrà a Praga o già ci è stato e ha visitato il museo dei bambini che a Terezin potevano fare le recite o colorare coi pastelli; e che poi un giorno furono tutti deportati e uccisi ad Aushwitz per la colpa di esser nata, nati perchè erano bambini quindi potevano aver fatto del male a nessuno; c’è una bambina di cui non ricordo il nome che ha disegnato una farfalla gialla, che vola sopra i fili spinati.”
Qui la superstite dell’Olocausto, classe 1930, prende fiato per dare incienza alle sue parole che seguiranno: “Che quella farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati!
La Segre, testimone attiva della Shoah italiana, è dal 15 aprile 2021 presidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.
Con il suo discorso e la storia della farfalla gialla quel giorno aveva toccato l’animo dei suoi astanti, scaturendo e rinnovando commozione profonda, per non dimenticare.
Personaggi
Morte Bongiorno, On. Catania: “Se ne va persona di grande valore”

«Se ne va una persona di grande valore, che si è contraddistinta per l’impegno, la capacità, la lungimiranza, il servizio in favore del nostro territorio e della Sicilia tutta. Un imprenditore che ha dato lustro alla nostra terra, essendo d’esempio per l’abnegazione, e l’abilità e l’attitudine a collaborare, lavorando in sinergia per lo sviluppo e la crescita collettiva».
Lo dice il deputato regionale Nicola Catania (FdI), sindaco di Partanna per la morte del Presidente di Sicindustria Gregory Bongiorno. L’onorevole Catania ha proposto di rendere omaggio all’attività svolta da Bongiorno per il territorio della provincia di Trapani: «Chiederò la cointestazione dell’aeroporto di Trapani proprio a Bongiorno, che faceva parte dell’assemblea dei soci dello stesso scalo. Attueremo le opportune consultazioni per la richiesta alla Prefettura di una deroga ai dieci anni dalla morte, così come previsto dalle norme vigenti», ha concluso Catania.
Economia
Morte Gregory Bongiorno: il cordoglio di Airgest e del presidente Salvatore Ombra

Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, esprime cordoglio per la scomparsa di Gregory Bongiorno, imprenditore e presidente di Confindustria, socio della società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi.
«Esterrefatti – ha scritto il presidente di Airgest, Salvatore Ombra – apprendiamo la notizia della prematura scomparsa di Gregory Bongiorno che, solo pochi giorni fa, è stato presente all’assemblea che mi ha confermato alla guida di Airgest, rappresentando la fiducia di Confindustria per il lavoro fatto insieme fino ad oggi. Uomo garbato, elegante e grande professionista – ha sottolineato Ombra – era sempre pronto ad offrire un consiglio e il suo supporto per il bene dell’aeroporto e del nostro territorio. Lascia un ricordo indelebile. Anche a nome di tutti i lavoratori di Airgest che hanno avuto l’onore di conoscerlo ed apprezzarlo, esprimo alla famiglia il nostro più profondo cordoglio».
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo