Connect with us

Ambiente

Successo per la prima “Passeggiata D’inverno 2019” a Pantelleria. Presente anche Lillo Di Bonsulton [Foto e Video]

Avatar

Published

-

Foto di Gruppo prima "Passeggiata D'inverno 2019"

Grande affluenza per la prima giornata delle “Passeggiate D’inverno” 2019, la serie di escursioni gratuite organizzate dal Centro Culturale V. Giamporcaro, l’Associazione Arma Aeronautica Pantelleria e il CAI Pantelleria.

Il gruppo escursionistico poco prima di partire

Il gruppo escursionistico poco prima di partire

 

Circa una quarantina di partecipanti per questa prima escursione, che si è svolta nella piana di Ghirlanda, un percorso di circa 3 ore alla scoperta del caratteristico paesaggio, della storia e della cultura pantesca, un full immersion nella natura.

Lillo di Bonsulton – “Escursione a pede” – dedicata a Giovanni (Jon Green)

Forte interesse da parte dei partecipanti, che hanno potuto sperimentare un nuovo percorso ideato da Giovanni, di molto semplificato rispetto ai precedenti anni, permettendo anche anche ai meno “atletici” di poter godere di queste uniche bellezze che si celano nella nostra isola.

Queste 3 ore, passate molto velocemente, sono state avvalorate dalle complete spiegazioni di Giovanni Bonomo (simpaticamente chiamato Jon Green) e dagli splendide poesie di Lillo Di Bonsulton, create per l’occasione.

Lillo di Bonsulton – La tomba 

Ci si aspetta una presenza maggiore per la seconda delle quattro passeggiate, che avrà luogo il 17 Novembre dove si andrà a visitare la zona di “Sirragghia” e sopratutto le Favare, luogo d’incontro sarà, come sempre, Via Manzoni n.72, davanti la sede del Centro Culturale V. Giamporcaro, dalle 8.45

Per ulteriori informazioni sulle escursioni potete contattare Giovanni Bonomo al numero 3496634786 o Adriana Licari al numero 3492267760.

Ringraziamo Pino Diana per le foto effettuate con il drone aereo.

Nato a Pantelleria, classe ’93, fin da giovane appassionato del mondo Tech, vive gli anni delle superiori nel Bolognese, studiando “Arredamento e design”, successivamente si specializza nel settore del Web Marketing. Unisce il lavoro da freelancer con la passione per i viaggi, sviluppa strategie complete per la crescita online delle aziende, dalla prima bozza al prodotto finale, portandole nelle prime posizioni su Google e sui social, ma mettendo sempre in primo piano l’utente. Con l’obiettivo di crescere e migliorarsi costantemente e alla continua ricerca di sfide sempre più complesse, sceglie di collaborare con Il Giornale Di Pantelleria rivoluzionando il progetto e ottenendo continue soddisfazioni per i risultati aggiunti.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza