Connect with us

Cronaca

Stop alla distribuzione di un lotto di AstraZeneca. L’Aifa blocca il vaccino per reazioni avverse

Giuliana Raffaelli

Published

-

La Sicilia piange Davide Villa, poliziotto dell’anticrimine di Catania, subito dopo Stefano Paternò, sottoufficiale della marina militare in servizio ad Augusta, entrambi deceduti dopo la somministrazione della prima dose di vaccino AstraZeneca. Entrambe le dosi facevano parte dello stesso lotto.

Oggi, dopo l’ennesima segnalazione di altre avvenute reazioni avverse gravi su persone vaccinate con siero AstraZeneca, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha finalmente deciso per un provvedimento drastico di urgenza: il divieto di utilizzo e il ritiro immediato di un lotto di vaccino anti-Covid della suddetta casa farmaceutica in tutta Italia.

Il lotto interessato è il numero ABV2856 del vaccino AstraZeneca, sul quale dovranno essere svolte ulteriori analisi.

Nella nota dell’Aifa si legge “A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, Aifa ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’Ema, agenzia del farmaco europea”.

In questi ultimi giorni, alcuni cittadini europei hanno perso la vita dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca, tra cui alcuni italiani. Sebbene non sia stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino le reazioni avverse (tra cui i decessi) l’Aifasta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i Nas e le autorità competenti”. I campioni del lotto di vaccino anti-covid AstraZeneca ritirato verranno ora analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità. Dall’agenzia del farmaco spiegano che “Aifa comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile”.

Medesimo provvedimento era già stato preso dall’Austria alcuni giorni fa.

Decessi e reazioni avverse si sono verificate non solo in Italia e in Austria ma anche Estonia, Lituania, Lettonia, Lussemburgo e Danimarca. Anche quest’ultimo paese ha deciso oggi di ritirare il vaccino AstraZeneca.

Si attendono i risultati delle indagini per far luce su quella che potrebbe essere una terribile bomba pronta a deflagrare in un terreno già martoriato dalla crisi pandemica.

Giuliana Raffaelli

Laureata in Scienze Geologiche, ha acquisito il dottorato in Scienze della Terra all’Università di Urbino “Carlo Bo” con una tesi sui materiali lapidei utilizzati in architettura e sui loro problemi di conservazione. Si è poi specializzata nell’analisi dei materiali policristallini mediante tecniche di diffrazione di raggi X. Nel febbraio 2021 ha conseguito il Master in Giornalismo Scientifico all'Università Sapienza di Roma con lode e premio per la migliore tesi. La vocazione per la comunicazione della Scienza l’ha portata a partecipare a moltissime attività di divulgazione. Fino a quando è approdata sull’isola di Pantelleria. Per amore. Ed è stata una passione travolgente… per il blu del suo mare, per l’energia delle sue rocce, per l’ardore delle sue genti.

Cronaca

Maltrattamenti e uccisione abusiva in azienda ovinicola: denunce e pesanti sanzioni a Valderice

Redazione

Published

on

VALDERICE: CONTROLLI IN AZIENDA DI OVINICOLTURA
QUATTRO DENUNCE E PESANTI SANZIONI

I Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Palermo distaccamento CITES di Trapani,
supportati da personale dell’A.S.P. di Trapani dipartimento prevenzione veterinaria e dalla
polizia locale di Valderice, nell’ambito di un controllo di una azienda di allevamento ovini,
denunciavano il titolare e altre tre persone, che in concorso tra loro avrebbero commesso i
reati di, maltrattamento, uccisione e macellazione abusiva di animali.
I militari nel corso del controllo, rilevavano una serie di irregolarità amministrative, “inerenti
il numero di capi presenti in azienda, strutture non adeguate al benessere animale e la
mancata tracciabilità di farmaci veterinari” per le quali venivano elevate circa 10.000 € di
sanzioni, altresì, avendo riscontrato all’interno dell’ovile tracce riconducibili a recente
attività di macellazione clandestina, effettuavano ulteriori accertamenti, al termine dei quali
identificavano gli autori nel titolare dell’azienda e in altri tre soggetti di nazionalità
straniera.

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, fermato con cocaina e hashish: denunciato 28enne pantesco

Redazione

Published

on

PANTELLERIA: FERMATO CON HASHISH E COCAINA. DENUNCIATO

ISOLANO 28ENNE

I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno denunciato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un pregiudicato del posto di 28 anni. L’uomo veniva sorpreso dai Carabinieri, durante un controllo stradale, in possesso di circa 66 grammi di hashish suddiviso in 21 dosi e oltre 2 grammi di cocaina in 2 dosi. La conseguente perquisizione domiciliare consentiva il rinvenimento e sequestro di ulteriori 55 grammi di hashish e quasi 10 grammi di cocaina.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, variazione calendario raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Come da avviso pubblico, il Comune di Pantelleria comunica una variazione del calendario di raccolta rifiuti

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza