Connect with us

News

Spettacolo, Prince Roye, l’idolo della bachata torna in concerto in Italia al MLF-Milano Latin Festival 2023

Marilu Giacalone

Published

-

PRINCE ROYE
L’IDOLO GLOBALE DELLA BACHATA  
TORNA CONCERTO IN ITALIA AL MLF – MILANO LATIN FESTIVAL 2023
Giovedì 13 luglio 2023

MLF – Milano Latin Festival
Parcheggio ATM, Viale Milanofiori – Assago (MI)
Milano, 27 aprile 2023 – A un anno di distanza dal suo ultimo concerto in Italia, torna ancora una volta a Milano, per la gioia dei suoi innumerevoli fans, Prince Royce, che negli ultimi 12 anni è diventato l’idolo mondiale della bachata.

L’appuntamento col ‘Principe della Bachata’ è per il 13 luglio al MLF – Milano Latin Festival, l’evento latino di musica, ballo e cultura latinoamericana più grande ed importante d’Europa. 

Il pluripremiato cantautore Prince Royce vanta un palmares ricchissimo con 22 brani numeri uno nelle radio, 24 Billboard Latin Music Awards, 20 Premios lo Nuestro, 20 Premios Juventud, 9 Latin AMA e 14 Latin Grammy nomination. La superstar ha anche un enorme fan-base con oltre 79 milioni di follower sui social media e ha registrato il tutto esaurito in molte prestigiose location dell’America Latina, degli Stati Uniti e ovviamente d’Europa.

Nel febbraio 2019 Prince Royce ha fatto la storia diventando il primo e unico artista tropicale ad esibirsi in concerto allo Houston Rodeo all’NRG Stadium, davanti ad oltre 55.000 persone.

Ha anche collaborato con altri artisti di fama mondiale come Shakira, Bad Bunny, Marc Anthony, Chris Brown, Jennifer Lopez, Selena Gomez, Becky G, Snoop Dogg, Pitbull, Thalia, Maná, Daddy Yankee, Anitta, Maria Becerra, El Alfa, CNCO, Natti Natasha, Ludacris, J Balvin, Farruko e Maluma e molti altri. 

Il 9 agosto 2018 è stato proclamato dal sindaco di New York, Bill De Blasio il “Prince Royce Day” per il suo contributo alla società e per essere un esempio da seguire per i giovani. L’artista è anche entrato nella Bronx Hall of Fame nel 2017 con una strada a lui intitolata: il  personaggio pubblico più giovane ad ottenere questo riconoscimento.

Royce è stato il secondo artista latino di maggior successo dell’ultimo decennio (2010-2020) secondo la Top Latin List degli Artisti del decennio di Billboard. 

Il  suo album “Soy El Mismo” (2013) è stato tra i 50 migliori album latini del decennio, l’album di debutto omonimo è al quarto posto nella classifica Top Latin Albums of the Decade (anni 2010) e tre delle sue canzoni sono nella classifica Hot Latin Songs of the Decade, “Darte Un Beso”. “Corazón Sin Cara” e “El Verdadero Amor Perdona”  (brani dei Maná). 

Royce ha stabilito un nuovo record con ventinove settimane al primo posto  della classifica Billboard Tropical Airplay con il suo successo “Carita De Inocente”, un risultato che gli è valso un Guinness World Record. Prince Royce ha occupato la prima posizione anche nella classifica di fine anno di Billboard, Tropical Airplay Artists, per due anni consecutivi (2020 e 2021) e la sua hit “Carita de Inocente” è stata al primo posto nella classifica Tropical Airplay Songs di Billboard nel 2020. 

L’album di debutto di Prince Royce, intitolato proprio Prince Royce, ha ottenuto 10 dischi di Diamante, e sette brani dell’artista sono certificati di Diamante dalla RIAA (Recording Industry Association of America): “Corazón Sin Cara” (26 dischi di Diamante), “Darte Un Beso”” 
(21 dischi Diamante), “Sensualidad” (19 dischi di Diamante), “Deja Vu” (15 dischi Diamante), “Nails” (12 dischi di Diamante), “Bubalu” (11 dischi di Diamante) e “El Amor Que Perdimos” (10 dischi di Diamante).
BIGLIETTI DISPONIBILI SU 
Ticketmaster.it

News

In Vaticano, torna la messa in latino

Redazione

Published

on

Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.

Venerdì i vespri con Zuppi

La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke è finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dà speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitò notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.

I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltà al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare l’attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, è stato negli anni anche una delle voci critiche più ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

News

Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Direttore

Published

on

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre più diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione è uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestà intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalità per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialità.
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani così come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025

F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani

Continue Reading

News

L’asino di Pantelleria su RAI3 in “Il settimanale”

Franca Zona

Published

on

Sabato 18 ottobre Mamma Rai racconterà dell’asino pantesco

Il TgR3 parlerà dell’asino di Pantelleria, sabato 18 ottobre, dalle ore 12.30.

Sarà un lieto appuntamento dopo l’incredibile settimana di Pantelleria Asinabile, appena passata e di cui ancora riecheggiano il chiacchiericcio dei bambini, il discorrere degli adulti e, naturalmente, il ragliare degli asini presenti. Ne menzioniamo alcuni: Upupa, Bernardette e non di meno il magnifico puledro di Ettore.

Così si parlerà, nel servizio, di come l’asino sia tornato sull’isola, del progetto innovativo che lo ha reso possibile e tante altre curiosità.

Da non perdere, dunque, la puntata di sabato 18, ore 12.30, con un piacevole contributo della Rai alla conoscenza di questo essere adorabile, forte ed energico, dotato di un gran cuore, come l’asino di Pantelleria.

Franca Zona

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza