Lavoro
#SpazioLavoro: Smede e Comune di Pantelleria ricercano personale

#SpazioLavoro, appuntamento settimanale in cui parliamo di offerte di lavoro e concorsi validi per Pantelleria. In questo momento la Smede ed il Comune di Pantelleria sono alla ricerca di personale.
La S.MED.E, società che si occupa della distribuzione dell’energia elettrica nell’Isola di Pantelleria, sta ricercando figure professionali da poter impiegare all’interno della Centrale Elettrica di Pantelleria.
Per poter prendere parte alle selezioni i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
– Residenza a Pantelleria; – Esperienza lavorativa minima di 2 anni referenziata; – Titolo di studio minimo richiesto: Diploma di Perito Industriale in uno dei seguenti indirizzi: Elettrotecnica, Elettronica, Informatica, Meccanica e/o similari; – Età non superiore a 30 anni; – Certificato di sana e robusta costituzione; – Certificato del casellario giudiziario e dei carichi pendenti negativo;
Saranno valutati altresì i titoli conseguiti con Lauree in ambito politecnico e attestati di merito e professionali.
Il termine ultimo per poter presentare la propria candidatura è il 25 giugno 2019.
La propria candidatura si potrà presentare, allegando il proprio CV, direttamente presso la Centrale di Pantelleria e/o la Sede di Palermo oppure tramite mail all’indirizzo di posta certificata smede.pantelleria@postecert.it.
Il Comune di Pantelleria, ha presentato un avviso di mobilità volontaria, per la copertura di n.1 posto a tempo indeterminato (tempo pieno) di istruttore P.M. Cat. C1.
Requisiti di Ammissione
-Titolo di studio: Diploma di scuola media superiore; -Essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso un Comune soggetto ai vincoli di assunzione e ai limiti di spesa di cui all’art. 14 D.L. 78/2010 e ss.mm.ii; – Possesso del profilo professionale corrispondente ad Istruttore di P.M.; – Esperienza di almeno cinque anni nel profilo professionale richiesto; – Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente avviso e non aver procedimenti disciplinari in corso; – Non avere procedimenti penali in corso o conclusi con esisto sfavorevole; – Di godere dei diritti civili e politici; – Patente di guida di categoria B; – Nulla osta al trasferimento rilasciato dall’organo competente dell’amministrazione di appartenenza.
Il termine ultimo per poter presentare la propria domanda di partecipazione è 30 giugno 2019 entro le ore 12.
Sarà possibile presentare la propria domanda di partecipazione, consegnandola a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Pantelleria, a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comunepantelleria.it oppure attraverso una raccomandata A/R in busta chiusa.
Alleghiamo il bando della procedura di mobilità, in cui all’interno troverete tutte le informazioni necessarie per potersi candidare e partecipare alla selezione, e il modello di domanda di partecipazione da compilare per candidarsi.
BANDO COMPLETO — DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Queste offerte fanno parte della rubrica #SpazioLavoro, creata con l’obiettivo di catalogare offerte di lavoro e concorsi disponibili sul territorio di Pantelleria e non solo.
Alessandro Ferrigno
Lavoro
Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti
A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.
I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.
Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria
Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.
Lavoro
Enpaf: 210 borse di studio per i figli dei farmacisti. Il CDA stanzia 342.000 euro

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti.
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno. Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Tale misura, che l’Enpaf promuove con continuità da molti anni, offre un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo.
L’incremento delle risorse e del numero delle borse conferma la volontà dell’Ente di investire concretamente nell’istruzione e nella formazione, riconoscendo il valore strategico dell’educazione per il futuro delle nuove generazioni. Attraverso questa iniziativa, l’Enpaf si conferma un punto di riferimento per la categoria, promuovendo il merito e l’eccellenza e ribadendo il proprio ruolo di sostegno nei confronti dei giovani studenti.
Il sostegno economico offerto rappresenta non solo un aiuto tangibile per le famiglie, ma anche un segnale di fiducia nei confronti dei giovani studenti, incoraggiandoli a perseguire con determinazione il proprio percorso di studi. Il bando è rivolto ai figli dei farmacisti iscritti o pensionati, nonché agli orfani degli stessi, relativamente all’anno scolastico/accademico 2023-2024. L’assegnazione delle borse avviene in base alla condizione economica del nucleo familiare e in base a criteri di merito, tenendo conto dei risultati negli studi.
I requisiti economici prevedono un valore ISEE non superiore a 50.000,00 euro e un patrimonio mobiliare fino a 60.000,00 euro (incrementabile di 10.000,00 euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al secondo, fino a un massimo di 80.000,00 euro complessivi). Le domande e la documentazione richiesta dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro il 10 maggio 2025. Il bando e la modulistica completa sono disponibili sul sito dell’Enpaf, nella sezione dedicata.
Lavoro
Nuovo concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare: 56 posti nelle Capitanerie di porto

Aperto il nuovo bando di concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare di cui 56 posti nelle Capitanerie di porto – Guardia Costiera
Soccorso in mare, sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente e della pesca e tante altre attività a servizio degli altri e a difesa del nostro mare : Entra anche tu nella #GuardiaCostiera
Scadenza domande: 23 aprile 2025
Qui il bando: https://concorsi.difesa.it/mm/allievimarescialli/2025/Pagine/home.aspx
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo