Comunità
Sospeso in Pantelleria Centro in servizio idrico

E’ di ieri la notizia divulgata dal Comune di Pantelleria per cui nella giornata di domani 13 febbraio, il servizio di distribuzione dell’acqua sarà sospeso per il Capoluogo e zone limitrofe.
Sull’avviso si precisa che la motivazione è da ricondursi a inconvenienti tecnici, per cui sarà interrotta l’erogazione dell’acqua.
Rimanete aggiornati con Il Giornale di Pantelleria che pubblica ormai puntualmente notizie relative al servizio idrico di tutta l’Isola, ma anche sul meteo, cronaca, cultura e molto altro ancora.
Per rimanere in contatto con le nostre news basta “accettare” l’invito che la piattaforma stessa vi inoltra, all’accesso.
In automatico gli articoli verranno condivisi via email e via Telegram.
Per contatti scrivere a: ilgiornaledipantelleria@gmail.com o su Telegram e Whatsapp: 3332715327
Sociale
Pantelleria, bando per assistenza domiciliare: richieste entro il 7 aprile 2023

Il Comune di Pantelleria ha proceduto alla riapertura dei termini di partecipazione al bando per l’assistenza domiciliare.
Le istanze dovranno pervenire entro il termine ultimo del 7 aprile 2023.
Di seguito il link per accedere al
B a n d o
Di seguito il link per inoltrare istanza
S c h e m a i s t a n z a p a r t e c i p a z i o n e
Sociale
Pantelleria e la sua ricetta contro lo spopolamento invernale e per migliorare la qualità della vita degli isolani siciliani

RICETTA “PANTESCA” PER CURARE LO SPOPOLAMENTO INVERNALE E PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEGLI ABITANTI DELLE ISOLE DI SICILIA
Dopo l’incontro di venerdì scorso a Pantelleria di tutti i Sindaci delle Isole Minori siciliane, ecco la ‘road map’ concordata
A Pantelleria, venerdì 24 marzo scorso, i Sindaci delle isole siciliane, dopo l’incontro di Lampedusa, si sono riuniti per:
1) tracciare il percorso della creazione, entro la fine di questo mese, dell’Ufficio Unico per la gestione dei fondi FERS;
2) discutere del mancato totale ripristino, da parte dell’Assessorato ai Trasporti, dei collegamenti marittimi tramite nave;
3) affrontare i problemi e lo stato dell’assistenza sanitaria nelle isole;
4) organizzare scambi culturali, sportivi e sociali tra gli abitanti delle isole;
5) gestire in termini unitari, con partecipazione pubblica e privata, una partnership per la promozione turistica.
Tutti i temi trattati saranno oggetto di iniziative concrete che saranno man mano affrontate unitariamente.
L’Ufficio Unico sarà formato dopo l’approvazione e la sottoscrizione, nei termini stabiliti, dell’apposita convenzione e vedrà la partecipazione degli uffici degli 8 Comuni isolani, per l’ottenimento dei finanziamenti e la realizzazione delle opere selezionate.
Per ciò che concerne i trasporti marittimi, i Sindaci solleciteranno un incontro urgente presso l’Assessorato per chiedere il totale ripristino delle corse ancora mancanti e promuoveranno accordi di collaborazione con le Società per una maggiore assistenza ai viaggiatori.
Nell’ambito della sanità si è rilevato come ancora rimane senza riscontro la richiesta di attivazione del “Tavolo tecnico” istituito presso l’Assessorato alla Salute e si è deciso di attuare tutte le iniziative opportune per ripristinare il tavolo e trovare soluzioni ai tanti problemi della sanità isolana.
Unanime e sentita è stata la volontà di organizzare scambi culturali, sportivi e sociali a partire dalle scuole degli arcipelaghi e isole siciliane con l’organizzazione di iniziative che impegneranno tutti i Comuni. La promozione turistica delle isole di Sicilia comporterà la creazione di un partenariato diffuso con la partecipazione pubblica, al fine di promuovere un turismo sostenibile qualificato.
È stata accolta con favore l’adesione delle 8 isole che sono state sede di confino politico ad una Associazione che ne curerà la memoria e la promozione di iniziative comuni.
I Sindaci hanno valutato assolutamente necessario un confronto continuo con la Regione per affrontare tutti i problemi legati alla micro-insularità e per una maggiore considerazione delle specificità isolane.
L’assemblea dei Sindaci ha indicato il Sindaco di Lipari quale coordinatore dell’ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori) e ha deliberato la costituzione della “Consulta delle Isole Siciliane” per la gestione delle iniziative di scambio e collaborazione.
Infine, è stato deciso di incontrarsi prossimamente a Salina per la verifica dello stato delle iniziative decise.
In copertina immagine pubblicata da Il Sicilia
Sociale
Catania, è morto l’ass. capo Martucci della Polizia Stradale, I colleghi chiedono aiuto per la famiglia

Ieri ci ha lasciati improvvisamente un grande uomo.
L’assistente Capo Martucci Massimo di soli 39 anni in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Catania, Centauro stradalino, un top player.
Un ragazzo solare, simpatico e generoso un esempio di correttezza e umanità.
Un marito amorevole e un papà meraviglioso con un solo pensiero fisso e costante: fare il possibile e l’impossibile per le sue due bambine di 15 mesi e 4 anni e per la moglie con la quale condivideva in tutto e per tutto la sua vita.
Noi tutti, amici e colleghi, vi chiediamo di aiutare la moglie con un contributo economico in quanto famiglia monoreddito e oggigiorno sappiamo tutti quanto sia difficile e complicato andare avanti con non poche difficoltà.
Vi prego 🙏 posto l’iban in modo che ognuno possa, in assoluta riservatezza, fare qualcosa per aiutarla in questo momento così tragico.
IT31Q0306984070100000001177
Intestato a: VENTIMIGLIA CARMELINDA.
Diamo una mano d’aiuto per favore.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo