Ambiente
Sifus Confali, a dicembre reclamo contro art. 46 bis del CCNL idraulico forestale, presso Comitato Europeo Diritti Sociali di Bruxelles

SIFUS CONFALI: A DICEMBRE VERRA’ DEPOSITATO IL RECLAMO CONTRO L’ART 46 BIS DEL CCNL IDRAULICO FORESTALE AL COMITATO EUROPEO PER I DIRITTI SOCIALI DI BRUXELLES.
“L’art. 46 bis del CCNL idraulico forestale sottoscritto da Cgil-Cisl-Uil, fornisce una formidabile giustificazione contro le ripetute infrazioni comunitarie a tutti i Governi Regionali che non intendono stabilizzare gli operai forestali dopo decenni di precariato”. Lo sostiene Maurizio Grosso – Segretario Generale SIFUS CONFALI il quale fa sapere che “per queste ragioni il SIFUS e l’avv. Angela Fasano (nota professionista specializzata in materia) si stanno adoperando per depositate a dicembre a Bruxelles presso il comitato europeo dei diritti sociali uno specifico reclamo contro l’articolo 46 bis dell’ultimo CCNL idraulico forestale. Inoltre, -aggiunge Maurizio Grosso- il SIFUS e l’avv. Fasano promuoveranno un’azione collettiva nei Tribunali per la disapplicazione dell’art. 46 bis del CCNL”.
Giovedì 3 novembre, le parti hanno stipulato una convenzione e terranno presto una conferenza stampa sull’argomento. A tal proposito, Maurizio Grosso – Segretario Generale SIFUS CONFALI esprime la propria “soddisfazione per quanto si sta facendo, perché non è possibile che ancora oggi i Governi Regionali non intendano stabilizzare gli operai forestali dopo decenni di precariato”.
Nella foto (da sx a dx), a Palermo, presso i locali dello studio Fasano: Giuseppe Fiore, Maurizio Grosso, Angela Fasano, Lino Masi e Fabrizio Colonna.
Ambiente
Pantelleria, 4 ottobre nuovo appuntamento per il trekking con le asinelle tra sentieri del Parco

📌Primo appuntamento del mese di ottobre, organizzato dall’Associazione Lento Vagare.
4 ottobre Partenza da Piazzetta Sibà, Pantelleria alle ore 17.00.
🌿TREKKING IN COMPAGNIA DEGLI ASINI PANTESCHI… CHE PASSIONE !!🐴
Un cammino lento per un breve sentiero al ritmo dell’ ambio, la particolare andatura dell’asino, fedele compagno di questo nostro cammino.
Un viaggio ORIGINALE, percorrendo uno dei sentieri del Parco Nazionale Isola di Pantelleria che ci condurrà presso il rifugio di #Gelfiser, un mix di natura e socializzazione con i nostri animali.
Non dimenticate di indossare abiti comodi, scarpe chiuse, di portare con voi anche un piccol zainetto contenente una bottiglietta d’acqua.
Obbligatoria la prenotazione:
Contattaci al num. WhatsApp
📞320 477 835
Ambiente
Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica. Ecco dove e quando

La Società S.MED.E. tramite avviso pubblico rende noto il distacco programmato di energia elettrica, previsto per il prossimo venerdì 6 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – settembre 2023

E’ edito il calendario di distribuzione acqua nella contrada di Rekhale, relativo al mese di settembre 2023.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo