Regione Siciliana
Sicilia – Apicoltura, da oggi il bando, anche per piccoli apicoltori

Pronto il bando regionale per migliorare la produzione e la commercializzazione del miele per la campagna 2021/2022. Domani la pubblicazione on line del bando che prevede una dotazione finanziaria di 877.618 euro assegnati dal MiPAAFT alla Regione Siciliana e ripartiti fra diverse azioni e sotto azioni. Il bando sostiene l’apicoltura con interventi sostanziali per mitigare il severo abbassamento del quantitativo di miele prodotto a causa del cambiamento climatico, della pandemia e non ultimo degli incendi che la scorsa estate hanno devastato interi pascoli con l’obiettivo di incrementare i propri livelli produttivi e migliorare la qualità dei propri prodotti. «Per venire incontro anche ai piccoli apicoltori siciliani il bando è aperto anche ai possessori di un numero minimo di 30 alveari censiti e non più 50 – sottolinea l’assessore regionale dell’Agricoltura e sviluppo rurale, Toni Scilla – Il governo Musumeci corre in aiuto delle aziende del settore apicolo – aggiunge – un patrimonio da custodire e salvaguardare, prevedendo un aumento di quota di carburante agevolato per il nomadismo apistico e la movimentazione delle arnie». Possono accedere ai benefici gli apicoltori imprenditori apistici, apicoltori professionisti, associazioni, enti di ricerca, organizzazioni, unioni di produttori, consorzi del settore apicolo che operino e abbiano sede legale in Sicilia. I contributi alla spesa saranno destinati a progetti che devono prevedere azioni di assistenza tecnica agli apicoltori e alle organizzazione di apicoltori, quali corsi di formazione e aggiornamento, seminari e convegni; lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare, in particolare la varroasi, malattia che colpisce le colonie di api infestate da un parassita; razionalizzazione della transumanza; provvedimenti a sostegno dei laboratori di analisi qualitative dei prodotti dell’apicoltura e misure di sostegno per il ripopolamento del patrimonio apistico per l’acquisto di sciami ed api regine. Il bando prevede, fra l’altro, il contributo al 100 per cento ad associazioni di apicoltori, enti e centri di ricerca per spese relative a collaborazione con organismi specializzati per la realizzazione di programmi di ricerca applicata nei settori dell’apicoltura e dei prodotti dell’apicoltura oltre che ricerche finalizzate alla lotta alle malattie degli alveari. Le istanze dovranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione sul sito web dell’assessorato regionale Agricoltura.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Elezioni
Tremarco (Lega Pantelleria): “Maricò Hopps nostra candidata alle regionali”

“Alle prossime elezioni regionali sosterremo la candidatura di Maricò Hopps” – lo dichiara il segretario locale della Lega Federico Tremarco. “Sempre presente ed attenta alle nostre necessità” – prosegue Tremarco – “Maricò è una candidata credibile, capace ed attenta al nostro territorio. Una candidatura femminile che sicuramente potrà fare tanto per le isole minori della Sicilia occidentale. Tra l’altro in assenza di una candidatura pantesca ci siamo trovati davanti ad una scelta che non lasciava spazio ad improvvisazioni dell’ultimo minuto.
La Lega Pantelleria lavorerà in questi mesi per dare il massimo supporto alla nostra candidata. Nei prossimi mesi Maricò verrà a Pantelleria più volte, non solo per incontrare gli elettori, ma anche per esporre i programmi che riguardano la provincia di Trapani e Pantelleria.
Rispetto ad una sinistra insensibile alle difficoltà economiche di famiglie e imprese abbiamo il dovere di metterci in gioco con proposte innovative in discontinuità con il passato. Inoltre urge un intervento sul punto nascite ed una politica di sviluppo per trasporti e turismo, tematiche che meritano particolare attenzione. Proprio sui trasporti e turismo abbiamo assistito a 20 di fallimenti da parte degli altri partiti che evidentemente non hanno strumenti e competenze per mettere in campo azioni strutturate”.
Elezioni
Elezioni Presidente, Musumeci stacca tutti e rimonta con il 29,3%

La rosa dei candidati alla poltrona di Palazzo D’Orleans vede favorito il Governatore Nello Musumeci, con il suo prezioso 29,3%.
A seguire: Giancarlo Cancelleri del M5S al 22%, Cateno De Luca al 14,8%, Claudio Fava al 12,7%, Caterina Chinnici 7,6%, Gianfranco Micciché 5%, Dino Giarrusso (4%), Nino Minardo (2,7%), Pietro Bartolo (2%).
Questo è il sondaggio creato da Keix Knowledge.
Ma la strada verso le urne è ancora lunga nel tempo.
Infatti come data si parlerebbe, secondo alcune fonti, di novembre 2022, in concomitanza con la scadenza del quinquennio elettorale che ha portato alla Presidenza della Regione Siciliana, l’attuale Nello Musumeci.
Sarà comunque la Regione in autonomia a stabilire il giorno delle votazioni 2022, tenendo naturalmente conto di quella che potrebbe essere la situazione sanitaria in Sicilia in quel periodo.
Le alleanze partitiche
Il centrosinistra raggiunge il 19,3% delle preferenze, ma a questo va aggiunto il 22,9% portato del M5S. Il centrodestra esprime un consenso aggregato che supera il 45%.
A questa prospettiva si aggiunge il partito dell’ex sindaco di Messina, Cateno De Luca, porta con sè il 6,6%.
Politica
Musumeci: “Giusto congelare le nomine fino alle elezioni”

“Se fossi stato in aula, così come ha fatto il mio movimento DiventeràBellissima avrei votato allo stesso modo. E’ giusto che sia così. Non comporta alcun disagio. E’ giusto che le nomine di questo governo vadano congelate fino alla scadenza elettorale”.
Lo ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci, in mattinata, a Palazzo d’Orleans, ai giornalisti, a margine della presentazione dell’Accademia del tonno rosso in Sicilia, con riferimento all’emendamento approvato ieri all’Ars che blocca di fatto nomine di enti, aziende e società controllate o partecipate, nei 180 giorni che precedono la fine della legislatura e quindi le elezioni per il rinnovo della presidenza della Regione Siciliana.
“Sono stato e sono fermamente convinto – ha aggiunto – che la forza politica o la struttura di un governo non si costruiscono sul sottogoverno, ma sulla capacità di lavorare al servizio del territorio. Tutti hanno votato a favore della norma secondo un’idea perfettamente condivisa e sul piano politico la condivide sia il presidente della Regione che il governo tutto”
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo