Connect with us

Cronaca

Sicilia, al via la campagna “v-day Covid-19”. Il pensiero di UGL sanità e medici

Redazione

Published

-

V-day Covid-19, il pensiero di Ugl sanità e medici. “Giornata storica, con la speranza che le dosi del vaccino arrivino a coprire rapidamente le categorie a rischio.”

“Quella di oggi è sicuramente una giornata storica e non possiamo che essere felici perchè, anche in Sicilia, questa mattina ha potuto prendere il via la campagna vaccinale anti Covid-19. Ci auguriamo adesso che tutto possa procedere per il verso giusto, senza alcun intoppo, ma soprattutto auspichiamo che il cronoprogramma redatto dall’Assessorato regionale della Salute venga seguito con precisione e puntualità. Speriamo, infine, che le oltre 900 dosi iniziali e quelle che arriveranno nei prossimi giorni vengano implementate per coprire tutte le categorie a rischio e, soprattutto, non sfuggano altrove (magari dove la necessità non è impellente), rimanendo a completa disposizione esclusivamente per la vaccinazione di tutto personale medico, sanitario e ausiliario impegnato direttamente nella lotta contro il virus, o in reparti maggiormente esposti. Oltre questi non devono essere secondari i lavoratori e gli ospiti delle strutture per anziani (Rsa e case di riposo) e per i soggetti fragili (ospiti disabili e di riabilitazione fisica e psichiatrica), luoghi dove il pericolo di contrazione della malattia è più  elevato. Come Ugl staremo particolarmente attenti affinchè quanto programmato venga realizzato con efficienza e rapidità” Lo dichiarano per la Ugl Sicilia, i segretari regionali delle federazioni sanità e medici Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri.

Politica

Tajani vicepresidente PPE. Caruso “Riconoscimento di qualità personali e ruolo di Forza Italia in Europa”

Redazione

Published

on

 Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, esprime vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma alla vicepresidenza del Partito Popolare Europeo, ottenuta con un ampio consenso di 438 voti durante il Congresso di Valencia. 

«La riconferma di Antonio Tajani — dichiara Caruso — rappresenta un riconoscimento non solo dei suoi straordinari meriti umani, politici e istituzionali, ma anche del ruolo centrale che Forza Italia continua a svolgere nell’ambito del progetto europeo, incarnando valori liberali e popolari. Tajani incarna l’eccellenza italiana in Europa, unendo competenza, passione istituzionale e una visione capace di coniugare innovazione e tradizione». 

Caruso sottolinea come questo risultato rafforzi ulteriormente il peso di Forza Italia all’interno del PPE, «evidenziandone l’impegno nel promuovere un’Europa unita, vicina ai cittadini e attenta alle sfide globali.La leadership di Tajani — prosegue — è un faro per chi crede in un’Europa delle opportunità, del dialogo e delle radici comuni. La sua riconferma è un segnale forte: Forza Italia non è solo un pilastro del centrodestra in Italia, ma un attore indispensabile nel costruire un futuro europeo liberale».

Continue Reading

Cronaca

Porticello (PA) – Naufragio veliero Bayesian, inizio operazioni recupero

Redazione

Published

on

NAUFRAGIO S/Y BAYESIAN INIZIO OPERAZIONI DI RECUPERO

 

 

Nei primi giorni di maggio inizieranno le operazioni di recupero del relitto del S/Y Bayesian naufragato lo scorso 19 agosto nella rada del porto di Porticello su di un fondale di circa 50 metri.

I lavori in loco saranno eseguiti dalle società incaricate dal recuperatore. Le operazioni avranno una durata stimata di circa 20/25 giorni.

Prima del sollevamento della nave, per ragioni di sicurezza, è previsto il taglio dell’albero. Una volta riportati in superficie nave e albero verranno posti a disposizione dell’ Autorità Giudiziaria, in apposite aree individuate di concerto con l’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale.

I lavori saranno condotti da apposita gru galleggiante per il sollevamento di carichi pesanti. I primi mezzi di lavoro sono previsti arrivare in zona operazioni il 3 maggio.

Per tutta la durata delle operazioni, sempre a cura delle ditte esecutrici, è previsto l’impiego in prontezza operativa sul posto di mezzi dotati di capacità e dotazioni antinquinamento da impiegare in caso di emergenza, con l’ulteriore impiego di un drone equipaggiato con sensori per la scoperta di tracce inquinanti, nonché di un ROV (Remotely operated vehicle) veicolo sottomarino telecomandato.

Le operazioni si svolgeranno sotto il continuo controllo del personale della Capitaneria di Porto di Palermo e la vigilanza di mezzi navali della Guardia Costiera con il contributo delle Forze di Polizia (Guardia di Finanza e Carabinieri) per il rispetto dell’Ordinanza di interdizione dell’area emessa dalla Guardia Costiera di Porticello. L’Ordinanza prevede un’interdizione di tutte le attività marittime (navigazione, ancoraggio etc.) nel raggio di 650 metri dal punto del naufragio, necessaria a garantire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di recupero.

Per il monitoraggio ambientale, sarà impiegato per l’intero periodo di svolgimento il personale dei nuclei subacquei della Guardia Costiera, che in collaborazione con il personale dell’ARPA effettueranno anche periodici campionamenti dello specchio acqueo circostante.

Al fine di garantire altresì la sicurezza di volo del drone impiegato per il monitoraggio ambientale, su richiesta della Guardia Costiera è stato interdetto il volo, da parte dell’Enac, nello spazio aereo con raggio di 1 miglio dal punto del naufragio.

La Guardia Costiera raccomanda il rispetto dei citati limiti di interdizione ai fine dello svolgimento in sicurezza delle complesse e delicate lavorazioni che verranno eseguite.

Continue Reading

Ambiente

Stagione balneare 2025 – A Pantelleria molti limiti. Ecco dove non possiamo tuffarci

Direttore

Published

on

La Regione Siciliana, tramite Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, ha emesso ordinanza per la balneazione relativa all’anno 2025.

Ecco dove e perchè è vietato a Pantelleria e altri comuni della Provincia di Trapani, per il campionamento delle acque che inizia dal mese di maggio fino ad ottobre 2025.


Di seguito il documento integrale:

asp-trapani.registro ufficiale.2025.0051453

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza