Connect with us

Cronaca

San Vito Lo Capo, non rilascia ricevuta fiscale, obbliga a pagare in contanti e scappa all’arrivo dei Carabinieri

Marilu Giacalone

Published

-

I Carabinieri della Stazione di San Vito lo Capo sono stati chiamati ad intervenire in supporto ad una donna che, dopo aver pranzato all’interno di un locale della nota località balneare, non ha ricevuto la prevista ricevuta fiscale dal gestore che si sarebbe rifiutato di rilasciarla. La turista, al rifiuto del ristoratore di emettere la ricevuta fiscale, ha chiamato i Carabinieri spiegando quanto accaduto e richiedendo l’intervento visto che è stata pure minacciata ed obbligata a pagare il conto in contanti. Nel giro di pochi minuti il Comandante di Stazione è giunto sul posto, ma secondo la ricostruzione degli inquirenti, il commerciante aveva già chiuso il locale e si era allontanato rendendosi irreperibile. I Carabinieri hanno raccolto la denuncia della donna e hanno segnalato agli organi competenti la presunta violazione in materia fiscale.

Turismo

Commissario Cucci di Pantelleria in conferenza Isole Minori a TTG Rimini 2025

Matteo Ferrandes

Published

on

Isole di Sicilia brillano al TTG: Dati di Reputazione Eccellenti e Partnership Strategiche per un Futuro Sostenibile e Data-Driven.
Le strategie future per il Programma di Promozione 2026 includono il potenziamento del digital marketing, educational tour e la partecipazione a fiere

 
 
 
Le Isole di Sicilia brillano al TTG: Dati di Reputazione Eccellenti e Partnership Strategiche per un Futuro Sostenibile e Data-Driven

La partecipazione di Islands of Sicily DMO al TTG Travel Experience 2025, presso lo stand della Regione Siciliana, si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, non solo per l’alto interesse riscontrato durante gli incontri di Meet & Match, ma anche per i dati di performance e reputazione presentati nel corso del talk “Isole di Sicilia: la resilienza sistemica per un prodotto B2B sostenibile e scalabile”. L’evento ha rafforzato il posizionamento delle isole minori siciliane come una destinazione unificata, sostenibile e gestita con un approccio data-driven. La DMO, ha rappresentato gli 8 Comuni delle 14 isole minori e gli 87 partner privati che hanno aderito al programma di promozione 2025, ponendosi ancora una volta come punto di contatto e garanzia operativa per il mercato internazionale.

I dati di monitoraggio presentati, forniti da IODAH, hanno evidenziato un’eccellente reputazione complessiva per l’ospitalità e le attrazioni. L’Hospitality Reputation Index (HRI) complessivo per l’offerta alberghiera è risultato pari a 88,2, superando eccezionalmente il valore di quella extra-alberghiera, che si attesta su 84,9. La reputazione dell’offerta alberghiera è alta e costante tra le varie isole superando addirittura il valore di 88. Il segmento alberghiero 5 stelle raggiunge l’eccellenza con un HRI di 96,5, confermandosi tra i più alti in Italia. La reputazione delle attrazioni è anch’essa superiore alla media nazionale, con l’Attraction Reputation Index (ARI) per le esperienze a quota 94. Le isole possono vantare ben 73 tra attrazioni e punti di interesse insigniti del prestigioso Tripadvisor Travelers’ Choice Awards 2025, con la Spiaggia dei Conigli premiata come destinazione “Best of The Best” 2025, con un ARI di 96,0 e 6.600 recensioni.

Il Meet & Match al TTG ha rappresentato un momento cruciale per rinsaldare il network tra le imprese locali e i buyer internazionali, intercettando segmenti di mercato compatibili con le caratteristiche delle piccole isole siciliane. Il modello di governance cooperativa della DMO ha facilitato il matching tra domanda e offerta, proponendo in modo unitario l’offerta turistica delle isole minori sui mercati internazionali. I buyer hanno mostrato particolare interesse per l’offerta di esperienze autentiche e modulabili, organizzate intorno agli 8 temi trasversali (natura e mare, storia e cultura, cibo e vino e paesaggi e tradizioni), che spaziano dalle attività outdoor (trekking/ escursioni in barca/diving) ed escursioni sui vulcani, a visite guidate a siti archeologici e degustazioni.

La DMO ha ribadito che la resilienza sistemica del prodotto si fonda su due pilastri strategici: la Sostenibilità Infrastrutturale e la Leadership Data-Driven. Il Piano Isole Verdi e gli altri investimenti (FESR e FSC) assicurano stabilità operativa e gestionale, per interventi su energia, acqua, mobilità sostenibile e gestione dei rifiuti alcuni dei quali entro il 2026. Inoltre, la DMO è impegnata a diffondere l’adozione degli Hotel Sustainability Basics del WTTC attraverso un protocollo d’intesa. Sul fronte dell’innovazione, la partecipazione al progetto europeo D3HUB (EU Competence Centre), finanziato da EISMEA, conferma la DMO tra i leader europei per la gestione intelligente delle destinazioni, con l’obiettivo di attuare una Action plan per la creazione di una dashboard di business intelligence per la gestione proattiva dei visitatori. Le strategie future per il Programma di Promozione 2026 includono il potenziamento del digital marketing, educational tour e la partecipazione a fiere, costruendo insieme ai partner un prodotto sempre più integrato e lungimirante.

Continue Reading

Turismo

Welcome to Pantelleria protagonista alla TTG di Rimini

Direttore

Published

on

Si è conclusa con grande entusiasmo la tre giorni del TTG Travel Experience di Rimini, appuntamento di riferimento per il turismo nazionale e internazionale, che ha visto tra i protagonisti il gruppo Welcome to Pantelleria.

Lo stand dedicato all’isola, anche quest’anno realizzato nella caratteristica forma del dammuso, ha attirato l’attenzione di operatori e visitatori grazie alla sua originalità e alla capacità di raccontare in maniera autentica l’identità pantesca. Numerosi i momenti di confronto e gli incontri con professionisti del settore, a testimonianza del grande interesse nei confronti dell’isola.
A condividere con gli operatori locali l’obiettivo comune di promuovere e rafforzare la destinazione anche l’Amministrazione comunale e il Parco Nazionale Isola di Pantelleria presenti allo stand durante le tre giornate di fiera.

Non è mancato uno sguardo alla stagione estiva appena conclusa, che ha regalato soddisfazioni e numeri incoraggianti. «Siamo molto contenti dei risultati raggiunti – hanno commentato i rappresentanti del gruppo – in particolare per l’ottima risposta sul nuovo volo da Perugia, che ha ampliato ulteriormente i collegamenti con l’isola, e per la conferma dei collegamenti già avviati da Linate e Fiumicino, che hanno consolidato il trend positivo dello scorso anno».

Il TTG si è confermato un’occasione fondamentale non solo per fare un bilancio, ma anche per guardare al futuro: durante le giornate di fiera, il gruppo Welcome to Pantelleria ha avuto modo di incontrare le compagnie aeree per avviare il lavoro di programmazione della summer 2026, con l’obiettivo di rafforzare la rete dei collegamenti e rendere Pantelleria sempre più connessa.

La partecipazione a Rimini ha dunque segnato un passo importante nel percorso di crescita del turismo pantesco, confermando come la collaborazione tra operatori, istituzioni e stakeholder sia la chiave per dare slancio alla destinazione nei mercati nazionali e internazionali.

Continue Reading

Salute

Pantelleria, iniziata campagna Ottobre Rosa all’ospedale Nagar: personale competente e scrupoloso

Direttore

Published

on

Ha preso il via anche a Pantelleria la campagna contro il tumore al seno ormai nota con il nome “Ottobre Rosa”.
Presso il nosocomio pantesco al reparto mammografia/radiologia, piano terra, personale competente e scrupoloso vi accoglierà e accompagnerà nell’esecuzione di una indagine clinica delicata, fastidiosa ma fondamentale.

Lo screening, che si sta effettuando in tutta Italia, in contemporanea, è di grandissima importanza, infatti rappresentando un primo passo per la prevenzione ovvero per una diagnosi veloce e già alla prima cellula. In questo modo, si può intervenire tempestivamente, con altissimo margine di guarigione.

Insomma, donne, aderite a questa importante occasione di prevenzione, totalmente gratuita e con la possibilità di eseguirla sull’isola.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI  

Sabato 11 e Domenica 12 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
 

  PRESTAZIONI OFFERTE ALLE DONNE OVER 40  

Esame mammografico, prenotabile online al seguente link: https://forms.gle/8gXHxfmzWX9jgahg9; gli uffici addetti dell’ASP vi contatteranno per confermare l’appuntamento.

Pap-test, counseling e informazioni sui corretti stili di vita, a cura delle ostetriche, in modalità Open Day (senza prenotazione).
Le prestazioni saranno garantite da professionisti del comparto sanitario che hanno aderito volontariamente al programma, contribuendo anche alla riduzione delle liste di attesa.

 

  UNA NOVITÀ PET FRIENDLY  

Per la prima volta, l’Ottobre Rosa si arricchisce di una formula innovativa: la partecipazione “pet friendly” grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Trapani.

Le donne che parteciperanno alle attività riceveranno un voucher gratuito per la visita veterinaria del proprio animale da compagnia. Le visite potranno essere effettuate in open day, il sabato e la domenica, dalle 9:00 alle 13:00, presso l’Ambulatorio Veterinario della Cittadella della Salute di Trapani in occasione dei weekend dell’iniziativa, oppure, dal Lunedì al Venerdì presso tutti gli Ambulatori Veterinari dell’ASP Trapani previa prenotazione telefonica al 3791760389 (Lun-Ven dalle 14:00 alle 16:00).

I dirigenti veterinari, che aderiscono su base volontaria, metteranno a disposizione la propria professionalità offrendo visite gratuite e momenti informativi dedicati alla salute e al benessere degli amici a quattro zampe.

Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Pantelleria – Piano Terra;

PAP-TEST, COUNSELING E INFORMAZIONI SUI CORRETTI STILI DI VITA

Presidio Ospedaliero Pantelleria – Reparto di Ostetricia e Ginecologia 2° Piano;

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza