Connect with us

Sport

San Vito Lo Capo, “A tutto sport”: unire diverse discipline per una vera festa dei giochi all’aperto

Redazione

Published

-

Lo sport al centro di tutto: questa è la filosofia che ha portato alla nascita di “A tutto sport”, evento che si svolgerà a San Vito Lo Capo dal 21 al 25 aprile. Una grande festa che unisce numerosissime discipline che, troppo spesso, vengono catalogate come “minori” solo perché il giro d’affari non è milionario. In questi sport, però, si trova spesso la passione che contraddistingue l’associazione “Kubo Eventi” – presieduta da Giacomo Mineo – che organizza, insieme al Comune di San Vito Lo Capo, cinque giorni di festa nei campi sportivi di via Faro e sulla spiaggia di fronte.
Tra le tante iniziative, tornerà a San Vito Lo Capo anche l’hip hop. «Questo è un evento fondamentale perché crea collegamenti tra le persone – afferma Sofia La Corte, rappresentate della ASD Hip Hop Movement e istruttrice della Black Palace Hip Hop School – . Crea divertimento grazie all’aggregazione sociale. Sport e danza si uniscono grazie alla danza eliminando differenze tra classi sociali, differenze di età e di razza. Questo ci permette di sentirsi bene all’interno di una comunità». Tante saranno le novità per questa categoria: «C’è tanto spettacolo ma anche tanto sport in quello che facciamo: abbiamo incluso la Break Dance che da Parigi 2024 sarà attività olimpionica, la preparazione fisica per una coreografia da 2 minuti è pari ad una preparazione di un atleta di qualsiasi altro atleta. Le ore passate in sala sono tante e bisogna continuamente aggiornarsi. È una danza urban che si evolve giorno dopo giorno». Ad “A tutto sport” saranno presenti gruppo di ballo da tutta la Sicilia e rappresenti italiani e la Hip Hop Movement regalerà una borsa di studio da 600€ per il vincitore del “Battle mix style 1vs1”. Insomma, uno spettacolo assicurato.
Ma la manifestazione che aprirà il cartellone estivo degli eventi di San Vito Lo Capo prevede altri numerosi sport come scherma, pattinaggio a rotelle, danze sportive, tennis, boxe, kick boxing, braccio di ferro, tennis da tavolo, twirling, agility dog, e tiro alla fune. Tra le grandi novità arriva anche l’equitazione con tre eventi: il barrell, il western e l’ippoterapia. «Per noi sarà un debutto – afferma Fabio Caltagirone, presidente F.T. Western Trapani -, la nostra associazione da diverse sfaccettature e ci piace fare sport a 360°. Sarà una bella esperienza poter condividere questa avventura con gli altri sportivi e con tutto il pubblico che sarà presente a San Vito Lo Capo. Sarà, inoltre, una opportunità per chi si vuole avvicinare al mondo del cavallo. Numerosi sono gli aspetti: poteremo a San Vito Lo Capo il barrell on the beach, cioè una gara a tempo dove i cavalli devono girare intorno a dei bidoni. Una esibizione aperta a tutti. Inoltre, realizzeremo anche una esibizione di Gimkana Western». La Gimkana western è una prova di abilità e velocità a cavallo in cui il binomio deve eseguire nel minor tempo possibile un percorso obbligato dove sono inserite delle difficoltà. Gli ostacoli riproducono situazioni che ogni cavaliere può incontrare durante una passeggiata in campagna. Infine, ci sarà anche un momento dedicato ai disabili con la ippoterapia.

La manifestazione “A tutto sport” ha lo scopo di promuovere le discipline sportive “minori”, meno popolari tra i giovani e poco pubblicizzate dai media, ma che svolgono un ruolo importante per migliaia di ragazzi che partecipano alle gare, agli allenamenti con tanto sacrificio, anche delle loro famiglie, senza dimenticare i presidenti ed i dirigenti delle ASD che si prodigano per organizzare eventi, tra mille difficoltà a causa della ristrettezza economica. L’evento è organizzato in collaborazione con la Editori Trapanesi, la Cooperativa Badia Grande, la Società Mediterranea Medici Sportivi, la Us Acli Trapani e il Conad “La porta di San Vito”.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Pantelleria Capitale dello Sport, in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio

Direttore

Published

on

Progetto destinato a diventare tradizione

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con l’Agenzia VFC Sport Marketing & Management, ha dato il via alla realizzazione di una iniziativa sportiva sull’Isola di Pantelleria con lo scopo mettere in essere attività  che consentano la conoscenza e la valorizzazione del territorio.

Le discipline atletiche che si andranno a svolgere

Le tipologie individuate per raggiungere tale obiettivo sono le seguenti: 

  1. Gravel: un’opportunità unica per Pantelleria, che valorizza le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. Questa disciplina di ciclismo, che unisce strade sterrate e asfalto, consente di esplorare l’isola in modo sostenibile e coinvolgente.
  2. Freestyle: una forma di espressione dinamica e creativa che potrebbe trasformare Pantelleria in un hub per giovani e appassionati di sport estremi.
  3. Windsurf e Wingfoil: attività che rappresentano un’opportunità straordinaria per Pantelleria, grazie alle sue acque cristalline e ai venti favorevoli.
  4. Trekking: un’attività che permette di scoprire in modo unico il territorio di Pantelleria, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’isola, tra sentieri panoramici che attraversano mare, montagna e vulcani.

Per tale manifestazione che ha l’obiettivo di attrarre una particolare tipologia di atleti con la finalità di farla diventare ricorrente di anno in anno e tradizione,  è pianificata una complessiva somma di € 59.890,00.
L’importo descritto trova copertura in modo seguente:
– € 29.890,00 al capitolo 2082/3 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in corso di formazione, già assegnata ed impegnata con Determina Sett. I n.445 del 28/03/2025 giusto decreto Commissariale n..18 del 19/03/2025 del Libero Consorzio Comunale di Trapani Comune di Pantelleria – Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERA DI GIUNTA – N. 112 DEL 28-04-2025;
– € 15.000,00 al capitolo 2082/2 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in
corso di formazione già accertata ed impegnata con Determina Sett. I n467 dell’1/4/2025,
giusta D.D.S. n. 674/S6 del 26/03/2025 della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo,
dello Sport e dello Spettacolo
– € 15.000,00 sul Capitolo 2101/3 Codice 07.01-1.03.02.99.000 del bilancio comunale 2025
in corso di formazione.

Il turismo sportivo sta diventando qualcosa su cui vale la pena puntare per un futuro economico  alternativo rispetto ai consueti richiami, ovvero enogastronomia, mare, natura.

Rimaniamo in attesa di comunicazioni per conoscere l’evento in scena a Pantelleria dal 23 al 31 maggio; i dettagli dell’organizzazione; le modalità di partecipazione; location e quanto altro necessario per dare vita ad una parentesi straordinaria, capace molto probabilmente di donare una grande energia all’isola, per il flusso turistico che richiama e tutto ciò che ne consegue.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano

Direttore

Published

on

Pantelleria a tutto sport

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, è lieto di annunciare l’avvio delle iscrizioni per i seguenti tornei:

I tornei di calcio

  • Zio League – Categoria Primi Calci (6-8 anni)
  • Zio League – Categoria Esordienti (9-13 anni)

Campetto C/da Scauri – Consegna moduli entro il 5 maggio 2025.

I tornei di tennis

ATP Tano Tennis Tournament

  • Categorie giovanili: Red, Orange/Super Orange, Green/Super Green (maschile e femminile)
  • Categoria libera maschile/femminile

Campi di Mursia – Iscrizioni entro il 5 maggio 2025.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta su Twitch, con foto, video, interviste e “Gazzetta dello Zio”!

Per informazioni e modulistica:
Andrea: +39 3891195070
Emanuele: +39 3287406600
ziotano71@gmail.com
scauri

Partecipate numerosi!

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria e Ass. Atletico Pantelleria gestiranno Campo Sportivo “Gentile”

Redazione

Published

on

IL COMUNE DI PANTELLERIA E L’ASSOCIAZIONE ATLETICO PANTELLERIA ASD INSIEME PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “A. GENTILE”

Il Comune di Pantelleria comunica che, con Delibera di Giunta n. 109 del 24 aprile 2025, è stato approvato il Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per la gestione condivisa del Campo Sportivo “A. Gentile”, sito in località Arenella.
Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cura e la valorizzazione dei beni comuni attraverso forme di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione Italiana e dal Regolamento Comunale sulla gestione condivisa dei beni urbani.
Il patto di collaborazione ha l’obiettivo di garantire una fruizione ordinata e sicura del campo sportivo da parte della collettività, prevenendo il rischio di degrado e assicurando la continuità delle attività sportive sull’isola. L’Associazione Atletico Pantelleria ASD, in qualità di partner gestionale, si occuperà della manutenzione ordinaria dell’impianto e del coordinamento delle attività, in stretta collaborazione con il Comune.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo – dichiara l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma che rappresenta un passo significativo verso una gestione partecipata dei nostri spazi pubblici. Il Campo “A. Gentile” è un punto di riferimento per tanti giovani e appassionati di sport, e grazie a questa collaborazione potrà essere mantenuto vivo e funzionante per il bene di tutta la comunità».

Tutti i cittadini e le realtà sportive interessate a utilizzare il campo sono invitate a contattare direttamente l’Associazione Atletico Pantelleria ASD, che gestirà le richieste di prenotazione e fornirà indicazioni sugli orari e le modalità di utilizzo.

L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per l’impegno assunto e invita la cittadinanza a contribuire, con senso civico e partecipazione, alla cura di questo importante bene comune.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza