Connect with us

Trasporti

Safina (PD) sulla crisi dell’Azienda Siciliana Trasporti: “Il governo intervenga per scongiurare il default”

Redazione

Published

-

Interrogazione urgente del deputato regionale trapanese al governatore Schifani

 

Trapani, 16 gennaio 2024 – “L’Azienda Siciliana Trasporti (Ast S.p.A.), leader nel trasporto pubblico locale nella regione siciliana, rischia il default. Il governo regionale intervenga immediatamente per superare le gravi condizioni in cui versa la società a causa della carenza di personale di esercizio, portando a una serie di criticità che impattano sull’intero bacino regionale”.

Così il deputato regionale del PD Dario Safina, primo firmatario di una interrogazione urgente rivolta al presidente della Regione Renato Schifani e all’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò.

“Nonostante il piano di risanamento triennale adottato in anni precedenti, – spiega l’onorevole Safina – le criticità finanziarie persistono, creando uno squilibrio strutturale tra costi e ricavi aziendali. La rilevante carenza di personale, soprattutto autisti, a partire dal 1° gennaio 2024, ha comportato la soppressione di numerose corse, generando disagi significativi per l’utenza pendolare, scolastica e lavorativa.

“L’assenza di finanziamenti, con uno stralcio di 20 milioni di euro nell’ultima manovra finanziaria, – continua ancora il deputato trapanese – mette a rischio l’intero servizio di trasporto pubblico in Sicilia, minacciando anche circa 1000 posti di lavoro organici e in somministrazione, nonché l’indotto associato”.

Attraverso l’interrogazione parlamentare Dario Safina chiede dunque con urgenza e l’amministrazione regionale se ha l’intenzione di procedere tempestivamente allo stanziamento delle risorse economiche necessarie per superare le difficoltà operative di Ast S.p.A, o nel caso di insufficienza dei fondi stanziati, se l’amministrazione regionale valuti l’approvazione di un piano di ricapitalizzazione.

“E’ importante garantire il buon funzionamento dell’azienda e la continuità del trasporto pubblico in Sicilia – conclude Safina – salvaguardando i posti di lavoro e prevenendo gravi disagi per l’utenza”.

 

L’appello è rivolto a una soluzione rapida ed efficace per evitare ulteriori complicazioni nel settore dei trasporti regionali.
 
 

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Trasporti

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Direttore

Published

on

Notizia Flash – La reazione del Ministro Salvini

Negato il visto di legittimità per la realizzazione del discusso Ponte sullo Stretto di Messina.
La decisione è arrivata ieri, 29 ottobre 2025, dalla Corte di Conti, chiamata a decidere sulla legittimità del progetto. 
Le ragioni sono ancora in fase di stesura e verranno depositate entro 30 giorni.

Il Ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha reagito rispondendo che non si fermerà nel difendere un progetto che darà lavoro a molte persone.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza