Connect with us

Trasporti

Safina (PD): “Sicurezza a vivibilità urbana con le ‘Zone 30’. Un passo avanti per la Sicilia”

Redazione

Published

-

Safina (PD): “Sicurezza a vivibilità urbana con le ‘Zone 30’. Un passo avanti per la Sicilia”

Nuovo disegno di legge depositato all’Ars dal deputato regionale trapanese

 

Trapani, 10 aprile 2024 – Il deputato regionale del Pd Dario Safina ha presentato un disegno di legge volto a promuovere l’introduzione delle “Zone 30” o “Aree 30” nelle città siciliane, al fine di migliorare la sicurezza stradale e la qualità della vita urbana.

“Si tratta di aree della rete stradale urbana – spiega Safina – dove il limite di velocità è ridotto a 30 chilometri orari anziché i consueti 50 previsti dal codice stradale.  Secondo studi condotti dall’ISTAT e da organizzazioni internazionali come l’ITF, infatti, la velocità eccessiva è la prima causa di mortalità negli incidenti stradali, con gli utenti vulnerabili come principali vittime”.

“L’introduzione delle “Zone 30” – ha continuato il deputato trapanese – può ridurre significativamente il rischio di incidenti stradali e le conseguenti lesioni gravi o mortali. Studi condotti in città europee come Londra, Madrid, Zurigo e Helsinki che hanno adottato questa misura hanno dimostrato una diminuzione fino al 42% del numero totale di incidenti e fino al 46% di quelli che hanno provocato morti o feriti gravi. Oltre ad un notevole riduzione dell’inquinamento atmosferico”.

Il disegno di legge presentato da Safina prevede l’istituzione di un fondo per finanziare opere connesse all’introduzione delle “Zone 30” nei Comuni che ne facciano richiesta e si impegnino a mantenere il provvedimento per almeno tre anni.

 

“Sono convinto che l’introduzione delle ‘Zone 30’ sia un passo fondamentale per migliorare la sicurezza stradale e promuovere uno stile di vita urbano più sostenibile. Con questo disegno di legge, miriamo a incentivare i Comuni ad adottare questa misura, fornendo loro il supporto finanziario necessario per implementarla efficacemente. La protezione della vita umana deve essere una priorità assoluta, e mi auguro che questa iniziativa riceva il sostegno necessario per essere attuata in tutto il territorio regionale”, ha concluso l’onorevole Safina.
 
 

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza