Ambiente
“Ripuliamo Pantelleria”, tra i volontari rappresentanti dell’amministrazione. Intervista all’assessore Parisi – Foto

“Ripuliamo Pantelleria” oggi ha richiamato un bel gruppo di persone volenterose che si sono offerte per bonificare l’isola dai rifiuti sparsi ovunque.
Una giornata dedicata all’isola, ideata e organizzata da Pietro Gabriele per dare un esempio e un segnale forte ai cittadini e turisti che maltrattano il nostro territorio lasciando rifiuti abbandonati di ogni sorta.
Il noto artista pantesco ha messo in piedi una gran bella squadra fatta di gente preziosa e rara che si è rimboccata le maniche in silenzio e a testa bassa ha tolto ogni tipo di immondizia, senza batter ciglio, ma con quella giusta dose di disgusto verso un atteggiamento maleducato e insensibile verso tutti.
Il maltempo dell’inizio mattina fortunatamente ha poi concesso il lavoro ai valorosi che hanno concretamente manifestato amore per l’isola.
Zona battuta, questa mattina, ospedale-Bue Marino.
Persone di ogni età, militari della Guardia Costiera e rappresentanti della pubblica amministrazione sono scesi in campo armati di sacchetti, guanti e volontà di migliorare l’isola.
Il Sindaco Vincenzo Campo, il vice Maurizio Caldo, l’assessore Angelo Parisi e il consigliere Stefano Scaltriti, erano in prima linea battendo il terreno anche in zone impervie.
L’Assessore all’Ambiente Angelo Parisi ci ha raccontato questa mattinata: “Una giornata faticosa, perchè si tratta di anni e anni di rifiuti abbandonati, lasciati alle intemperie, al vento e al mare.
Questi elementi fanno in modo che i rifiuti si frantumino e si sedimentino nel terreno o si incastrano tra le rocce e non è semplice recuperarli oltre ad essere spesso pericoloso.”
Come possiamo arrivare a fare una pulizia di cui Pantelleria è degna? “Innanzitutto bisogna far capire che se non sporchiamo non abbiamo bisogno di ripulire. Bisogna sensibilizzare la popolazione, i turisti a riportare a casa i propri rifiuti. Comunque c’è da fare una grande azione di pulizia coinvolgendo tutti gli enti che hanno competenza. Non è in una semplice giornata di raccolta che si risolve lo scempio che stiamo vedendo. Ma la giornata è importante perché serve a sensibilizzare la popolazione.
L’amministrazione era presente al completo perché il segnale che vuole dare è di partecipazione attiva? “Certamente, infatti stiamo collaborando per un regolamento affinchè cose di questo genere non si vedano più”.
Ambiente
Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).
Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.
Per info e adesioni contattate il num. 3295613829
Ambiente
Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.
Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.
Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.
Ambiente
Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo