Ambiente
“Ripuliamo Pantelleria”, tra i volontari rappresentanti dell’amministrazione. Intervista all’assessore Parisi – Foto

“Ripuliamo Pantelleria” oggi ha richiamato un bel gruppo di persone volenterose che si sono offerte per bonificare l’isola dai rifiuti sparsi ovunque.
Una giornata dedicata all’isola, ideata e organizzata da Pietro Gabriele per dare un esempio e un segnale forte ai cittadini e turisti che maltrattano il nostro territorio lasciando rifiuti abbandonati di ogni sorta.
Il noto artista pantesco ha messo in piedi una gran bella squadra fatta di gente preziosa e rara che si è rimboccata le maniche in silenzio e a testa bassa ha tolto ogni tipo di immondizia, senza batter ciglio, ma con quella giusta dose di disgusto verso un atteggiamento maleducato e insensibile verso tutti.
Il maltempo dell’inizio mattina fortunatamente ha poi concesso il lavoro ai valorosi che hanno concretamente manifestato amore per l’isola.
Zona battuta, questa mattina, ospedale-Bue Marino.
Persone di ogni età, militari della Guardia Costiera e rappresentanti della pubblica amministrazione sono scesi in campo armati di sacchetti, guanti e volontà di migliorare l’isola.
Il Sindaco Vincenzo Campo, il vice Maurizio Caldo, l’assessore Angelo Parisi e il consigliere Stefano Scaltriti, erano in prima linea battendo il terreno anche in zone impervie.
L’Assessore all’Ambiente Angelo Parisi ci ha raccontato questa mattinata: “Una giornata faticosa, perchè si tratta di anni e anni di rifiuti abbandonati, lasciati alle intemperie, al vento e al mare.
Questi elementi fanno in modo che i rifiuti si frantumino e si sedimentino nel terreno o si incastrano tra le rocce e non è semplice recuperarli oltre ad essere spesso pericoloso.”
Come possiamo arrivare a fare una pulizia di cui Pantelleria è degna? “Innanzitutto bisogna far capire che se non sporchiamo non abbiamo bisogno di ripulire. Bisogna sensibilizzare la popolazione, i turisti a riportare a casa i propri rifiuti. Comunque c’è da fare una grande azione di pulizia coinvolgendo tutti gli enti che hanno competenza. Non è in una semplice giornata di raccolta che si risolve lo scempio che stiamo vedendo. Ma la giornata è importante perché serve a sensibilizzare la popolazione.
L’amministrazione era presente al completo perché il segnale che vuole dare è di partecipazione attiva? “Certamente, infatti stiamo collaborando per un regolamento affinchè cose di questo genere non si vedano più”.
Ambiente
Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico
Ambiente
Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online
È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:
• consultare tariffe, modulistica e avvisi;
• inviare letture del contatore e richieste di intervento;
• seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.
Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.
Ambiente
Sicilia: Prevenzione Incendi. Giambona “Governo Schifani preveda aumento del personale”

PALERMO (29 luglio 2025) – “Il governo Schifani si mostra totalmente immobile di fronte a una delle peggiori emergenze ambientali che la Sicilia abbia conosciuto negli ultimi anni. Invece di intervenire con urgenza e responsabilità, si perde in discussioni sterili e beghe politiche interne mentre la nostra isola continua a bruciare”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha denunciato questa mattina l’inerzia dell’esecutivo regionale davanti ai roghi che stanno devastando il territorio.
“Negli ultimi due mesi – sottolinea Giambona – si stimano oltre 18.000 interventi dei vigili del fuoco per contrastare incendi che hanno distrutto più di 21.000 ettari di aree verdi, ovvero l’equivalente di oltre 23.000 campi da calcio. Numeri allarmanti che mettono in evidenza la totale inadeguatezza dell’attuale governo in termini di prevenzione, a partire dalla mancata pulizia e manutenzione delle aree boschive”.
Il Partito Democratico chiede un cambio di passo immediato, con proposte chiare e attuabili. “Chiediamo subito – prosegue il deputato regionale – il turnover degli operai forestali e un aumento delle giornate lavorative. È urgente anche ringiovanire la forza lavoro: non è più accettabile che l’età media si aggiri intorno ai 60 anni, con conseguenze dirette sulla capacità operativa nei momenti di maggiore emergenza”.
Giambona ha inoltre annunciato che il gruppo PD all’ARS presenterà un’iniziativa parlamentare per l’utilizzo delle graduatorie del corpo forestale dello Stato. “Ci chiediamo cosa stia aspettando il governo Schifani – incalza Giambona -. Quella graduatoria è già disponibile e rappresenta una soluzione concreta e immediata. Non c’è più tempo per nuovi concorsi o per rimpalli burocratici: la Sicilia ha bisogno di risposte adesso per fronteggiare un’emergenza ambientale” e conclude aggiungendo che “bisogna mettere fine al teatrino dei giochi di partito perché tutto questo dà come unico risultato l’immobilismo. A pagare il prezzo di questa paralisi sono i cittadini e il nostro patrimonio ambientale. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, ma il governo regionale deve smettere di voltarsi dall’altra parte e far finta che tutto funzioni”.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo