Connect with us

Ambiente

RipuliAmo Pantelleria – Grandi manovre a San Leonardo. In prima linea anche il Sindaco D’Ancona

Direttore

Published

-

Quest’oggi si sono tenute grandi manovre di pulizia della costa in contrada San Leonardo, alle porte di Pantelleria Centro e zona del faro principale.

La campagna promossa dal Comune, RipuliAmo Pantelleria, ha richiamato molti volontari a dare decoro e arginare possibili inquinamenti del territorio per il deteriorarsi dei rifiuti.

Tra gli uomini e donne, abbiamo notato anche il primo cittadino, Fabrizio D’Ancona e il Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Spata, gli assessori Adriano Minardi e Massimo Bonì.

Per lo più, i rifiuti che si accatastano lungo le coste derivano dal mare, che le burrasche  riversano sulla terraferma.
Vi sono diverse zone a Pantelleria che subiscono questo scempio ambientale. Oltre San Leonardo, anche l’Arenella e quelle porzioni di costa bassa che consente lo spiaggiarsi di spazzatura.

Così i ringraziamenti ai preziosi volontari che hanno preso parte alla giornata ecologica espressi dalla pubblica amministrazione:

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti voi per la partecipazione alla campagna di pulizia. Grazie al vostro impegno, abbiamo dimostrato ancora una volta quanto sia forte il senso di comunità e di responsabilità verso il nostro splendido territorio.
Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto insieme e speriamo di vedere una partecipazione ancora più numerosa alla prossima campagna di pulizia, che sarà programmata nei prossimi mesi. Continuate a seguire i nostri canali per ulteriori dettagli.
Grazie di cuore a tutti voi!

Foto dalla pagina facebook del Comune di Pantelleria.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Direttore

Published

on

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

Redazione

Published

on

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.

Continue Reading

Ambiente

“L’avifauna di Pantelleria” – Il Parco Nazionale presenta il Quaderno n.4 dedicato alla ricchezza ornitologica dell’isola

Redazione

Published

on

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 18.00, presso l’Azienda Agricola MaRai in via Lago a Pantelleria, sarà presentato ufficialmente il volume “L’avifauna di Pantelleria”, quarto numero della collana editoriale I Quaderni del Parco, edita da Kalós. Un appuntamento atteso, che celebra l’eccezionale biodiversità dell’isola e la sua centralità nel panorama ornitologico mediterraneo.

Interverranno alla presentazione Italo Cucci, Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Andrea Biddittu, biologo dell’Ente Parco, l’ornitologo, ricercatore in zoologia e birdwatcher Andrea Corso, l’esperto di fotografia naturalistica Pietro Ferrandes e Carmine Vitale, Direttore facente funzione dell’Ente Parco.

Il volume si inserisce all’interno della collana I Quaderni del Parco, un progetto editoriale promosso dall’Ente Parco Nazionale di Pantelleria edito da Kalós per raccontare, attraverso informazioni scientifiche, testimonianze e immagini, i molteplici volti dell’isola. Ogni pubblicazione è dedicata a un tema identitario del territorio, affrontato con cura da esperti, ricercatori e studiosi che negli anni hanno lavorato per documentare e valorizzare la natura, il paesaggio e la cultura pantesca.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza