Connect with us

Cronaca

Ripuliamo Pantelleria : Delusi e Felici. Il resoconto di oggi a cura di Pietro Gabriele

Direttore

Published

-

++DELUSI E FELICI++ (scriverebbe Carmen Consoli) A voi i numeri di questa 2° giornata che hanno reso i volontari e gli organizzatori Delusi e Felici :

Volontari durante la giornata: 35 di cui: – Organizzatori: 3 – Panteschi: ( solo ) 17 ( Delusi ) – Panteschi adottivi/amanti dell’isola: 15 ( Felici )

Ore di lavoro: 7

Rifiuti raccolti:

– PLASTICA = 92 SACCHI

– VETRO = 43 SACCHI + 4 CARRELLINE con capienza circa di 300/400 bottiglie in totale.

-INDIFFERENZIATA = 81 SACCHI

TOTALE SACCHI: 216

MATERIALE SPECIALE: fornellini elettrici, ferraglia, copertoni, cavi elettrici, parti di auto varie, pezzi di lavatrice, segnali stradali, biciclette, fusti di gasolio, bambole e giocattoli vari, condizionatori, filtri e pezzi di scooter.

Altre ASSENZE e COSE che ci hanno DELUSO:

– Polizia municipale che aveva dato disponibilità per controllare il traffico e garantire la nostra sicurezza mentre lavoravamo lungo la perimetrale.

– I Ragazzi/Giovani delle scuole superiori a cui abbiamo mostrato il nostro sforzo/sacrificio, chiesto aiuto e mostrato quanto schifo c’è nel mondo, coloro che rappresentano il nostro futuro. ( Delusi Fortemente/nemmeno uno)

– Protezione civile che la scorsa volta era occupata per le ricerche di Federico Merlo e che aveva detto di non mancare alla prossima giornata.

– Volontari, assessori sempre pronti a parlare, leoni da tastiera, quaqquaraquà di varie forze politiche che avevano dato la disponibilità, che avevano scritto di mettere addirittura mezzi a disposizione oltre alle braccia e che avrebbero dato l’esempio oltre ad un grande aiuto.

– intere scogliere e terreni costituiti da coriandoli minuscoli/microplastica che uccidono animali, che vengono mangiate dai pesci e a sua volta da noi e che purtroppo nonostante la volontà non si riesce a togliere lasciandoci impotenti.

– La poca partecipazione dei Panteschi che sembrano restare indifferenti a questo grosso problema.

Altre PRESENZE che ci hanno reso FELICI:

– In primis, il grande signore che è Giuseppe Cinà ( pippo il buon gustaio ) che ancora una volta, senza chiedere nulla in cambio, di spontanea volontà ci ha sfamato e dissetato portando panini e acqua.

– il sindaco Vincenzo Campo, l’assessore Angelo Parisi e i consiglieri Vallini Erik e Giovanni Gabriele che hanno dato l’esempio e dimostrato anche oggi che il comune c’è ed è vicino ai cittadini.

– l’Associazione Misericordia Pantelleria e Stefano Dario Candullo che con pazienza ha provveduto a sostituire la polizia municipale garantendo l’incolumità dei volontari.

– Salvatore Puccio che con i suoi 78 anni è stato il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via e che ha offerto la colazione e il caffè.

– L’Agesp e l’operatore Giuseppe, che anche se di Domenica hanno sospeso il servizio di raccolta, hanno provveduto a rimuovere gran parte dei sacchi da noi raccolti.

Grazie infinite a tutti i volontari che hanno partecipato nelle due giornate e che nonostante la pioggia, il vento, la sveglia presto di domenica, hanno contribuito a rendere quest’isola più pulita, hanno probabilmente salvato diversi animali, hanno dato un grande esempio civico e mi hanno reso orgoglioso di essere figlio di quest’isola. Grazie infinite ai coordinatori e agli amici che mi hanno dato la forza di portare avanti questo progetto che spero non si fermerà. Laura Correani Giorgio Blandino Marina Consolo Lorenzo Scaglione Antonio D’Ancona Stefano Scaltriti

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza