Connect with us

Sport

Rinviata la 2ª giornata di regate “Sora Luna Cup” del Circolo Velico Isola di Pantelleria

Direttore

Published

-

Causa condizioni meteo avverse è stata rinviata, a data da destinarsi, la seconda giornata di regate rientranti nel trofeo  “Sora Luna Cup” del Circolo Velico Isola di Pantelleria prevista per domani.

Purtroppo l’attesa competizione marinara non potrà svolgersi domenica 27 settembre, come da calendario, essendo l’isola sotto la morsa di un forte vento di maestrale.

Il “Sora Luna Cup” è il primo trofeo pantesco organizzato dal CVIP, in sei gare distribuite in due giornate che vedono protagoniste le storiche lance pantesche.

Domenica scorsa, 12 settembre, che ha visto lo start della nuova competizione, realizzata con la Cantina Basile, abbiamo ottenuto la seguente classifica:

.      1.      Samuele: 4,5 punti

  1.      Claire de Mirò: 6 punti
  2.      Fico d’India: 6,75 punti
  3.     Tucanae: 12 punti
  4.      Baba: 15 punti
  5.      Vento d’Estate: 18 punti.

Ora attendiamo notizie dal patron del Circolo Velico su una nuova data, per chiudere la classifica e decretare la lancia pantesca vincitrice.

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sport

Pantelleria – Campo Sportivo Gentile, cont down per riapertura. La soddisfazione di Ines Lo Pinto

Direttore

Published

on

L’ASD Atletico Pantelleria ha fatto goal: dopo anni di battaglie riapre il Campo Sportivo dell’Arenella. Il commento a caldo del direttore sportivo Ines Lo Pinto

Avvocato Lo Pinto, come si sente a pochi giorni dall’inaugurazione dello stadio Gentile? La vittoria è stata  un esempio di come un qualsiasi cittadino può rivendicare un proprio diritto.
Sono felice che il calcio a undici sia ritornato sull’isola grazie ai una richiesta urlata da cittadini, dall’associazione, perché siamo stati da soli.
L’ASD Atletico Pantelleria è scesa in piazza da sola, insieme a noi solo due privati cittadini al con tre manifestazioni che sicuramente lei hai seguito anni,  quando c’era il sindaco Campo. 
La vicenda sulla ristrutturazione e messa in sicurezza dell0impianto sportivo – prosegue Ines Lo Pinto – ha impegnato sia me che il presidente Michael Bertone ad andare in comune continuamente per seguire la realizzazione di queste richieste.”

Ma questo si può considerare un punto di arrivo conclusivo?Al contrario, direttore, questo è un punto di partenza: adesso che abbiamo le fondamenta, possiamo progettare il tutto e spero che questa volta si possa usare una metodologia di collaborazione con il comune diversa dal passato. Auspico che l’Atletico Pantelleria abbia raggiunto una credibilità tale da poter avere un colloquio ascoltato sempre e in favore dei ragazzi, ragazzi che, tuttavia, non parlano e che hanno paura di rivendicare i propri diritti.

La lezione di vita

“Quando io ho visto quel campo e quella convenzione ho pensato come devo considerare questo, la realizzazione di un sogno o la realizzazione di un diritto? È, semplicemente, la realizzazione di una lezione di vita che migliora sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista morale e  sono felice se i ragazzi colgono questo, ecco, di non aver paura quando si ha un diritto di chiederlo nei dovuti modi e di continuare a farlo senza fermarsi al primo no.”
E poi ancora – “Devo dire che questa  amministrazione ci ha ascoltato, la lentezza non so se è giustificata o meno, ma comunque sia ha ripagato le aspettative insomma.

Il campo come punto di partenza

Ma è tutto completato il campo sportivo? “No e sicuramente la gente dirà ma è un campo non del tutto finito, anzi manca di molto, ma è un campo, da qui si parte.
Noi abbiamo vari progetti, si può cominciare a elaborare anche una forma di collaborazione tra le associazioni, perché comunque si possono fare eventi, campionati, cosa che prima ci si limitava al calcetto, quindi il confronto esterno non era possibile.
I ragazzi panteschi non  erano abituati a giocare ad un campo diverso da quello del calcio 5 e quindi avevano dei limiti  nelle loro prestazioni. Ora si può veramente avere le basi per migliorarsi e fare progetti alla pari o quantomeno avvicinarsi a quello che è oltre l’isola.”

In tutto questo sommovimento di emozioni e riflessioni, come vuole salutare ed invitare i nostri lettori?Sono veramente felice, ho imparato molto e spero che lo facciano tutti, ecco.
E’ una vittoria sportiva e sociale, sta a noi coglierne gli aspetti, il giusto peso e il valore.
Vi aspettiamo tutti il primo giugno per condividere la gioia della gioventù, dello sport e delle battaglie costruttive che portano in rete i risultati e i sogni.”

E allora l’appuntamento per tutti è domenica 1 giugno, dalle ore 10,00, presso il Campo Sportivo Gentile, con vista mare, in contrada Arenella di Pantelleria per una doppia partita  inaugurale di un sogno di gioventù e non solo.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, riapertura del Campo Sportivo Gentile in grande stile: 1 giugno inaugurazione con partita

Redazione

Published

on

Dopo anni e anni finalmente la riapertura del Campo Sportivo “A. Gentile”

Domenica 1° giugno, dalle ore 10:00, il Comune di Pantelleria  invita tutta la cittadinanza a partecipare alla riapertura del Campo Sportivo “A. Gentile”.

Una giornata dedicata allo sport e alla condivisione, per riscoprire e valorizzare le origini del calcio a 11 pantesco, attraverso un quadrangolare che coinvolgerà realtà sportive del territorio.
Un’occasione per celebrare insieme cultura, sport e senso di comunità.
Vi aspettiamo numerosi!

Continue Reading

News

Pantelleria gioca, insegna, impara, socializza…e si diverte! L’Airone dei Venti regala stage ai giovani dell’isola

Redazione

Published

on

Sport con servizio navetta da e per Zubebi Stadium gratuiti

L’ASD L’Airone dei Venti ha deciso di regalare uno stage di puro divertimento con gli sport quali il badminton, mini badminton e palla tamburello.

Per tutti i ragazzi, dai più piccini ai più grandi, anche con servizio navetta fino alla tensostruttura Zubebi per 6/7 pomeriggi che saranno distribuiti nelle prime due settimane di giugno. Ci saranno momenti di svago, musica e insegnamento sportivo con le regole del Fair play, cercando di stimolare la socializzazione.

Visto il successo siculo nonché “pantesco”, la federazione ci ha premiato con questa buona iniziativa che potrebbe protrarsi e, udite udite, è completamente gratuita. 
 
“Lo Sport è Vita.. stare insieme per divertirci, imparando. Porta i tuoi figli, impareranno il grande motore sportivo. Vi aspettiamo!

Contattaci per maggiori informazioni.
Per informazioni e contatti:

Claudia: 3493188547
Daniela: 3403997148

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza