Connect with us

Elezioni

Ribera (AG), il Sindaro Ruvolo aderisce a Fratelli d’Italia

Redazione

Published

-

 

Il Sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo, aderisce a Fratelli d’Italia, lo annuncia con una nota lo stesso primo cittadino della città delle arance. “Da parecchio tempo – dichiara Matteo Ruvolo – sto riflettendo insieme al gruppo di amici che mi ha da sempre sostenuto nel mio impegno politico, in relazione anche dell’appuntamento elettorale del prossimo 25 settembre, di proseguire il nostro percorso, sempre nell’alveo del centrodestra, con il partito di Fratelli d’Italia. Non è una scelta fatta contro qualcosa o qualcuno – continua Ruvolo – ma la decisione di aderire al partito che ha come leader Giorgia Meloni e che è diventato il grande partito dei conservatori italiani, inclusivo, radicato nella tradizione, ma proiettato verso l’avvenire. Negli ultimi tempi c’è stata piena sintonia con la squadra locale e provinciale del partito ed in particolare con il commissario provinciale e dirigente nazionale Lillo Pisano. L’amicizia ancor prima della proficua collaborazione politica, mi spingono a fare una scelta che guarda al futuro e Fratelli d’Italia rappresenta oggi, nel panorama politico nazionale, la proposta che più di altre può garantire risposte concrete e coerenti alle necessità dell’intero Paese a partire dalla Sicilia”. I dirigenti di Fratelli d’Italia, fra i quali il commissario provinciale, Calogero Pisano, il vicecomissario provinciale Vincenzo Giambrone, Giuseppe Marinello, Giuseppe Arnone, Giancarlo Granata, Giovanni Di Maida, Paola Antinoro, Salvatore Graci, Daniela Catalano ed il consigliere e assessore comunale di Ribera Giovanni Di Caro, manifestano la propria soddisfazione per la scelta del Sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo, di aderire al partito: “Salutiamo con grande compiacimento l’’ingresso nel partito dell’avvocato Ruvolo, una decisione frutto anche dell’interlocuzione intrattenuta nei primi due anni della sua sindacatura, grazie alla quale si è consolidato un proficuo rapporto di collaborazione e si è avuto modo di apprezzarne le doti politiche e umane.

Con l’ingresso dell’avvocato Matteo Ruvolo in Fratelli d’Italia il partito si arricchisce di una figura di rilievo, nel solco di una linea che tende a consolidare la propria classe dirigente coinvolgendo donne e uomini onesti, capaci e qualificati.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza