Connect with us

Elezioni

Regionali, l’On. Stefano Pellegrino riconfermato deputato all’Ars. È il candidato più votato a Marsala

Redazione

Published

-

Pellegrino: «Rammarico per l’assenza di garbo istituzionale da parte dell’Amministrazione Grillo»

L’On. Stefano Pellegrino è stato riconfermato deputato all’Assemblea Regionale Siciliana. È il candidato più votato nel Comune di Marsala, primo della lista di Forza Italia.

«È stata una campagna elettorale difficile, ma anche in questa occasione ho scelto la strada di sempre, stare tra la gente. E oggi voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno dato fiducia, che hanno scelto di stare al mio fianco in questa nuova avventura politica  dichiara l’On. Stefano Pellegrino – Ringrazio gli elettori dei 25 comuni della provincia di Trapani, quelli del Comune di Marsala, che mi hanno consentito di essere il candidato più votato in città e il primo della lista di Forza Italia, ringrazio gli amici, che mi hanno supportato in queste settimane, e ringrazio, in particolare, la mia famiglia, che mi è sempre stata vicina. Sono però rammaricato  aggiunge l’On. Stefano Pellegrino  per l’atteggiamento assunto dall’Amministrazione Grillo, per l’assenza di garbo istituzionale nella scelta di sostenere altri candidati. Scontato dire che la libertà di pensiero e di azione è costituzionalmente garantita, ma avrei preferito quantomeno essere coinvolto nella decisione assunta dal sindaco e dalla sua giunta, che ho sostenuto nelle ultime elezioni amministrative, cosa che invece è venuta a mancare. La nostra vittoria oggi non segna comunque l’inizio di una lotta contro chi non ci ha sostenuti né coinvolti nelle decisioni, ma la prosecuzione di un’attività che personalmente ho iniziato cinque anni fa e che mi auguro possa quanto prima iniziare a dare i suoi frutti».

 

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza