Connect with us

Elezioni

Ragusa, PSI a sostegno candidatura a sindaco di Riccardo Schininà

Matteo Ferrandes

Published

-

“Adesione piena e convinta per un apporto importante all’area progressista e riformista” Piena e convinta adesione al progetto politico del candidato sindaco di Ragusa dell’area progressista e riformista Riccardo Schininà. È stata annunciata questa mattina, in conferenza stampa, dal Partito socialista italiano al Centro Studi ‘Feliciano Rossitto’. Un sostegno suggellato dalla presenza oggi in città del segretario nazionale Enzo Maraio, che non è potuto arrivare in tempo all’incontro con la stampa perché il volo su cui viaggiava è stato dirottato a Palermo a causa del forte vento, ma è stato ugualmente annunciato l’incontro con Schininà nel corso del pomeriggio. A introdurre la conferenza stampa è stato il coordinatore ragusano del PSI, Totò Battaglia, il quale ha spiegato: “Abbiamo avuto incontri con i partiti, dai 5 Stelle al Pd ad altre forze politiche del centrosinistra. Abbiamo, quindi, fatto una scelta molto ponderata aggregandoci al candidato sindaco Riccardo Schininà. C’è stata una convergenza di visione sin dall’inizio. Ci lega una storia personale e politica, ma anche lo stesso modo di intendere come fare politica, con empatia, perché la politica si deve fare con sentimento”. Battaglia ha parlato del nuovo corso del PSI anche a livello cittadino: “Per un po’ a Ragusa sembrava scomparso, ma oggi c’è un grande fermento a livello nazionale che riscontro pure nella nostra città. Siamo ripartiti dal basso e stiamo risalendo”. Il coordinatore cittadino del PSI ha dunque ribadito: “Ci impegneremo per dare giusto valore e un importante apporto a livello elettorale, perché poi la politica si fa coi numeri”. Il vice segretario regionale del PSI Sicilia, Carmelo Diquattro, ha definito come “naturale” la decisione del Partito socialista di appoggiare il candidato di centrosinistra Riccardo Schininà. Anche Diquattro ha spiegato che sia a livello nazionale che provinciale si registra nuovo fermento nel partito, dove ci si sta riorganizzando anche nei comuni dove la visibilità era venuta meno. “Siamo oggi in campagna elettorale fortemente impegnati a fianco di questa coalizione. Saremo presenti con nostri candidati in una lista civica che sostiene Schininà”. Ha concluso l’incontro il candidato sindaco Riccardo Schininà, evidenziando l’importanza dei partiti: “Riteniamo debbano tornare ad avere un ruolo determinante nel nostro agone politico. Occorre ridare forza ai partiti, occorre ritrovare una classe dirigente politica. Necessita una competenza politica che permetta di rappresentare i diversi segmenti sociali in grado di tradurre l’azione politica in proposta e in protesta. Più volte – ha aggiunto Schininà – ho ripetuto che noi

stiamo lavorando per dare alla città un sindaco, non un alto funzionario. Negli ultimi dieci anni a Ragusa abbiamo avuto dei funzionari, che devono essere il braccio esecutivo della politica, ma il compito della politica è molto più ampio: ascolto, confronto, rappresentanza, operare scelte importanti, non limitarsi a un’ordinaria amministrazione, che peraltro spesso non è neanche a buoni livelli”. Schininà ha quindi ulteriormente rimarcato l’importanza di una coalizione che vede insieme partiti e liste civiche: “Mi inorgoglisce il sostegno del PSI perché sta ulteriormente caratterizzando la candidatura in senso pienamente politico. Non ci vergogniamo di essere candidati politici sostenuti dai partiti. Anzi è un valore aggiunto, un elemento di forza della nostra proposta elettorale. Occorre ritornare a fare politica, perché la politica è l’arte della complessità e non può essere banalizzata. Il PSI anche a Ragusa ha avuto una grandissima storia che deve essere rappresentata con forza”.

Salvatore Battaglia – Coordinatore PSI Ragusa

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza