Ambiente
Qui CAI Sicilia presenta “I Montanari di Pantelleria”

La neo costituita Sottosezione del Club Alpino Italiano di Pantelleria annuncia per venerdì 26 febbraio, dalle ore 21, l’evento online “I Montanari di Pantelleria”. L’incontro, al quale è invitata tutta la comunità pantesca si potrà seguire anche sui diversi canali Facebook di Pantelleria Insieme Live, del Parco Nazionale e sul canale ufficiale del CAI Sicilia.
L’idea di presentare il gruppo dei soci e il territorio di appartenenza, immediatamente dopo la prima assemblea del CAI Pantelleria che si è tenuta durante lo scorso fine settimana, è stata suggerita dal CAI Sicilia.
“L’assemblea – spiega il reggente della Sottosezione CAI, Luigi Fontanarosa – ha rappresentato un momento importante di coronamento del percorso iniziato due anni fa. Per questo vogliamo ringraziare del loro contributo l’amico e socio Maurizio Catani, consigliere centrale CAI, il socio Alfredo Gattai responsabile nazionale della Struttura Operativa Sentieri e Cartografia (SOSEC), e la nostra sezione di Petralia Sottana.”
I valori, l’amore e l’attenzione verso la montagna e l’ambiente, hanno portato un gruppo di cittadini Panteschi volontari ha intraprendere questo cammino unico all’interno della grande famiglia del CAI e in collaborazione con l’ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
“Obiettivo – continua Fontanarosa – è la tutela e la valorizzazione del territorio. Per questo venerdì, su iniziativa del CAI Sicilia, saremo felice di raccontare a tutte le sezioni e le sottosezione quanto di unico Pantelleria racchiude, provando a trasmettere l’amore, la bellezza e le emozioni che questo territorio riesce a dare a quanti vorranno scoprirla.”
L’assemblea e questo evento pubblico sono il punto di partenza di un percorso che nei prossimi anni, insieme al CAI Sicilia e al CAI Nazionale, vedrà impegnati i soci nel portare avanti tutta una serie di iniziative tra cui la costituzione di un tratto del Sentiero Italia che interesserà il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, oltre ovviamente alla divulgazione verso le nuove generazioni dei valori unici del mondo CAI.
Al dibattito, organizzato nell’ambito di “Qui CAI Sicilia”, parteciperanno: Luigi Fontanarosa, reggente Sottosezione Pantelleria Filippa Spitale, presidente Sezione CAI delle Madonie Petralia Sottana Salvatore Gabriele, Presidente Parco Nazionale Isola di Pantelleria – “Il Parco in cammino” Valeria Silvia, Archeologa – “Presenze antiche sull’Isola” Fulvio Fonseca, Geologo – “I geositi” Piergiacomo Bianco, componente direttivo sottosezione – “Alla scoperta della nuova senti eristica” Antonietta Valenza, Insegnante – “Conosci, valorizza, gusta Pantelleria” progetto dell’Istituto Superiore Turistico “Vincenzo Almanza” Concluderà Francesco Lo Cascio, Presidente CAI Sicilia Coordinerà il dibattito Giuseppe Riggio, CAI Sicilia, giornalista e scrittore di montagna.
Ambiente
Stagione balneare 2025 – A Pantelleria molti limiti. Ecco dove non possiamo tuffarci

La Regione Siciliana, tramite Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, ha emesso ordinanza per la balneazione relativa all’anno 2025.
Ecco dove e perchè è vietato a Pantelleria e altri comuni della Provincia di Trapani, per il campionamento delle acque che inizia dal mese di maggio fino ad ottobre 2025.
Di seguito il documento integrale:
Ambiente
Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederà ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalità e precauzioni
Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.
Ambiente
Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno
Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:
Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumità;
- VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonché l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
- RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.
Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrà disciplinato con apposita ordinanza).
ORDINA
Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumità delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo