Connect with us

Cronaca

Punto Nascite di Pantelleria: gestante costretta a partire per partorire in piena emergenza Covid-19

Direttore

Published

-

E’ al limite del tempo la gestante di Pantelleria, che, a causa della chiusura del Punto Nascite del nosocomio Nagar, si vede costretta a partire per partorire la sua creatura.

Preoccupazione e ansia sono componenti già normali in una donna in prossimità del lieto evento, come potrà sentirsi con il pensiero di dover prendere l’aereo in piena emergenza sanitaria?

Sarebbe stato auspicabile, come qualcuno ha suggerito, di prorogare la chiusura del Punto Nascite, almeno in questo frangente sanitario così delicato, in attesa di una risoluzione definitiva che vede la riapertura senza limiti di tempo.

Ma vi è di più a sollecitare il già delicato stato psicologico della giovane donna: l’allarmante esodo dalle Zone Rosse.

Il pensiero della gestante è quello di trovarsi costretta a viaggiare in un velivolo non sanificato o di trovarsi a stretto contatto con qualche soggetto infetto.

Le immagini che i TG nazionali hanno trasmesso dalle prime ore di questa mattina sono sconcertanti e destano seria preoccupazione e allerta.

Viaggiatori noncuranti dei divieti prescritti dal Decreto Conte e dal Decreto Musumeci si stanno riversando al Sud a frotte.

Siamo certi che, dopo le ultime disposizioni anche i protocolli sui controlli da parte del personale aeroportuale nazionale sarà più severo e minuzioso, vista la noncuranza e la mancanza di rispetto e senso civico di coloro che hanno deciso “la grande fuga” dalle zone ad altissimo rischio.

Ma, ritornando al caso della futura mamma, torniamo a ripetere l’appello riportando il link della seguente petizione:

 

Pantelleria vuole nascere

 

Se avete firmato la petizione può interessare leggere: Coronavirus, 8 marzo firmato il decreto Conte. Disposizioni per Lombardia, Emilia, Veneto e Piemonte

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

Strage di Capaci – Campagna donazione sangue dell’ASP di Trapani

Marilu Giacalone

Published

on

Domani mattina per la ricorrenza della strage di Capaci, per iniziativa della Direzione strategica dell’ASP Trapani, si potrà donare il sangue all’Unità operativa di Medicina Trasfusionale del presidio ospedaliero Sant’Antonio Abate, sita al piano terra.

 Si tratta della prima di tre “giornate per la #donazione del sangue e del plasma” istituite con decreto del presidente della Regione Siciliana, in coincidenza con il 23 maggio, il 19 luglio e il 21 settembre, rispettivamente date degli omicidi dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino, per la promozione della vita.
L’iniziativa è riservata a chi è già stato donatore presso strutture dell’ASP, mentre gli operatori saranno disponibili a fornire tutte le informazioni per il prelievo per chi vorrà donare per la prima volta.

Continue Reading

Ambiente

Oggi Giornata della Biodiversità. Parco di Pantelleria “Biodiversità la nostra forza”

Redazione

Published

on

Oggi celebriamo la ricchezza della vita sulla Terra e l’importanza di tutelare ogni forma di biodiversità, fondamentale per la salute del pianeta e il benessere umano.
La biodiversità è la nostra forza: proteggerla significa costruire un futuro più sostenibile ed equo.

La ricorrenza è istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la tutela della diversità biologica e sostenuta dalla Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), sottoscritta da 196 Paesi.
Il tema scelto per l’edizione 2025, “Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile”, invita a riflettere sulla necessità di coniugare le esigenze dello sviluppo umano con la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali, in un’ottica di equilibrio e responsabilità verso il futuro.
In occasione di questa ricorrenza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riafferma il proprio impegno per la protezione della biodiversità, attraverso l’attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, approvata nel 2023. La strategia si inserisce nel quadro degli obiettivi della Strategia Europea per la Biodiversità al 2030 e promuove azioni mirate a rafforzarne la consapevolezza e la conoscenza; alla mitigazione del cambiamento climatico; alla tutela della salute umana e al benessere delle comunità.
La salvaguardia della biodiversità rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Solo attraverso un impegno collettivo e continuativo sarà possibile garantire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.

Continue Reading

Cronaca

Toni Scilla: “Solidarietà e vicinanza al Presidente Schifani. Gravissime minacce, siamo al suo fianco”

Redazione

Published

on

Al Presidente della Regione On. Renato Schifani la massima solidarietà e la vicinanza mia e della
segreteria provinciale di Trapani di Forza Italia.
Le vili e ignobili minacce testimoniano il grande lavoro che il Presidente Schifani sta portando avanti
per il riscatto della nostra regione, dalla realizzazione dei termovalorizzatori alla lotta e al contrasto
alla droga e alla mafia.
Auspico che le autorità competenti possano fare luce sull’accaduto e individuare i responsabili.
Sono certo che il Presidente Schifani, nonostante le gravissime intimidazioni, proseguirà senza alcun
tentennamento nell’azione politico-amministrativa che con coraggio e determinazione sta
conducendo, forte del sostegno della coalizione di governo e dei siciliani.
La comunità forzista della provincia di Trapani è al suo fianco.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza