Cronaca
Primo Piano-Pantelleria, ha iniziato il travaglio Marta Brignone: soffre ed è sola in ospedale a Trapani
Marta Brignone ha iniziato il travaglio ieri sera e ad ora prosegue con doglie dolorosissime.
E’ ricoverata da sabato 28 marzo, ma è a Trapani dal 12 marzo, causa della chiusura del Punto Nascite di Pantelleria.
Sta vomitando perchè, avendole indotto il parto (per evitare invecchiamenti di placenta etc) le somministrano anche una sorta di anestetico, che le porta inevitabilmente vomito.
Il personale ospedaliero dell’Ospedale di Trapani, dove si trova ricoverata, cerca di fare il possibile per assisterla, ma non può concentrare tutte le attenzioni su di lei, com’è comprensibile.
Causa isolamento per il contenimento del Coronavirus, in ospedale non fanno entrare nessuno dei famigliari presenti nella cittadina: la mamma, il papà e il compagno Tony.
Intanto, in questo preciso istante è a soli 3 centimetri di dilatazione, quindi sarà ancora lungo il tempo perchè il tanto atteso Giuseppe faccia sentire la sua vocetta squillante al suo primo vagito.
Non un viso noto, non una carezza, non una voce amica che le possa far compagnia e incoraggiare, non una mano che le stringa la sua. In queste condizioni, Marta sta affrontando quello che dovrebbe essere il momento più bello per una donna, in quanto tale.
Fino a qualche ora fa la mamma riusciva a farle qualche videochiamata per tenerle compagnia e sostenerla, ma ora Marta non risponde più: è esausta e afflitta.
All’Ospedale Nagar di Pantelleria, nella sua terra, tra la sua gente, dove tutti si conoscono e aiutano, sarebbe stato tutto diverso, anche se fosse stata sola non lo sarebbe mai stata realmente.
Al momento, sull’isola contiamo 6 donne prossime alla maternità e, quindi
speriamo:
- che Marta rappresenti un esempio, una sorta di “vittima sacrificale” per vincere la battaglia per le altre future mamme che sono costrette, ma non vogliono partire per partorire.
- Che dunque le istituzioni, dalle locali più prossime, a quelle più alte e distanti (circa 1200 km) capiscano realmente cosa si sta verificando in queste ore e nel prossimo futuro e tornino indietro sui loro passi compiuti o mai intrapresi per il Punto Nascite.
- Che tornino a nascere piccoli panteschi meravigliosi, orgogliosi del loro sangue, delle loro radici e della loro meravigliosa isola.
- Che si torni a dare valore ad due diritti sacrosanti: uno decidere dove far nascere il proprio bambino, mantenendo così viva una etnia destinata all’estinzione, due decidere di avere un bambino. Si perchè in condizioni simili di grande disagio sociale, economico e sanitario, quante donne decideranno di metterne al mondo uno?
Ma Pantelleria vuole nascere!
Marina Cozzo
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Economia
Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia
L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo
I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.
Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025
Cronaca
Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie
Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..
La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica), è indagata per: truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.
Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo