Connect with us

Cronaca

Ponet primo maggio, raffica di denunce e sanzioni nella provincia di Trapani

Redazione

Published

-

RAFFICA DI DENUNCE E SANZIONI DURANTE I CONTROLLI IN

PROVINCIA DI TRAPANI

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di Trapani – con l’ausilio del Nucleo
Carabinieri Cinofili di Palermo – hanno svolto una serie di servizi straordinari lungo le
principali vie di comunicazione per incrementare i controlli alla circolazione stradale e alle
persone sottoposte a misure limitative della libertà personale, nell’ambito di quanto
discusso e delineato in seno al comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblica
tenutosi con il Prefetto di Trapani.
A seguito dell’attività si è proceduto alla denuncia di:
– 7 persone, per guida senza patente;
– 3 persone, per guida in stato di ebbrezza alcolica;
– 3 persone per evasione poiché, ancorché in regime degli arresti domiciliari, non
venivano trovate presso le rispettive abitazioni.
– 2 persone per violazione della misura amministrativa del divieto di accesso nel centro
cittadino (“daspo urbano”);
– un 18enne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (sono stati
rinvenuti nell’autovettura in uso e sottoposti a sequestro gr. 25 di marijuana e gr. 56 di
hashish);
– un 37enne, di nazionalità straniera, per ricettazione poiché fermato alla guida di un
ciclomotore risultato provento di furto;
– un 30enne, di nazionalità straniera, per violazione dei doveri inerenti alla custodia,
poiché fermato alla guida di autovettura già sottoposta in precedenza al fermo
amministrativo per pregresse violazioni alla circolazione stradale.
Nel corso dell’attività sono stati altresì:
– segnalati alla Prefettura di Trapani 8 giovani, quali assuntori non terapeutici di
sostanze stupefacenti, trovati in possesso di (cocaina, hashish e marijuana) per uso
personale,
– elevate 41 contravvenzioni per violazioni al codice della strada;
– sottoposte a fermo amministrativo 4 autovetture non in regola con la prevista
documentazione.

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Scauri: si parte da domani – luglio 2025

Direttore

Published

on

E’ pubblico da queste ore, il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada si Scauri, per il mese di luglio 2025
Si comincia da domani 

Continue Reading

Ambiente

Allarme a Mondello: divieto di balneazione per batteri fecali in mare

Direttore

Published

on

Divieto di balneazione in una delle spiagge più belle d’Italia.
Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha emesso, nella serata di ieri, ordinanza urgente per disporre divieto temporaneo di balneazione in un tratto della spiaggia, più precisamente l’area dello sbocco “Ferro di Cavallo” e la vicina spiaggia libera.

 
Il provvedimento sindacale è scaturito a seguito delle analisi nelle acque antistanti la spiaggia libera, il cui esito ha cagionato l’immediato stop ai bagni per tutelare la salute pubblica.

Continue Reading

Ambiente

Record di nidi di tartaruga Caretta-caretta in Sicilia. Ecco dove

Redazione

Published

on

 
«La Sicilia si conferma terra di meraviglia e rinascita, con una intensa nidificazione delle tartarughe marine della specie Caretta-caretta su alcune spiagge dell’isola. Lo afferma l’assessore regionale al Territorio e ambiente Giusy Savarino, commentando il ritrovamento di numerosi nidi, in questi giorni, da parte di volontari e associazioni nelle riserve naturali Saline di Priolo, Isola dei Conigli, Cala Spugne e Cala Croce a Lampedusa.

«Emblematica la nidificazione nelle Saline di Priolo, area a elevato rischio ambientale, in una zona – aggiunge Savarino – fragile e preziosa: lo interpretiamo come segno di speranza. Dalle spiagge di Torre Salsa, nell’agrigentino e Macchia Foresta del fiume Irminio, in provincia di Ragusa, fino a Lampedusa, la Sicilia si conferma una vera e propria nursery per questa specie, che trova condizioni ideali per riprodursi. Con il diciassettesimo nido trovato in questi giorni nella spiaggia dei Conigli, superiamo ogni precedente.

Rivolgo un grazie a tutti quanti – volontari, associazioni, istituzioni – sono impegnati per la salvaguardia dei siti con dedizione e passione. Il mio assessorato continua a mettere in atto le misure necessarie per la conservazione e per proteggere dall’inquinamento le riserve naturali che si stanno confermando ricettacolo di biodiversità».

In copertina, foto scattata a Pantelleria: caretta caretta salvata da Raffaele Giorgio Di Micco

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza