Politica
Politica- Nasce la Federazione dei Movimenti Meridionalisti e aderisce al progetto di Cateno De Luca

Nasce la Federazione dei Movimenti Meridionalisti, composta da nove soggetti politici. Identità Calabrese, Identità Cooperativa Sicilia, Identità Siciliana, Io sud, Movimento contro la guerra, Movimento per il nuovo Sud, Noi meridionali, Nous per Reggio e Sicilia nuova intraprendono un percorso comune per rispondere, con iniziative concrete, al bisogno di sviluppo del Mezzogiorno d’Italia: in quest’ottica aderiscono convintamente al progetto di federazione politica sollecitato da Cateno De Luca, promotore della lista “Sud chiama Nord”.
Il Regno delle Due Sicilia
La data di nascita della Federazione non è casuale, è stata scelta in memoria del giorno in cui, nel 1861, finiva il Regno delle Due Sicilie e iniziava la Questione meridionale.
Da questa data i nove movimenti intendono cominciare il percorso politico, certi che insieme saranno in grado di esprimere una forza elettorale capace di imporre il rispetto della dignità e dei sacrosanti diritti dei cittadini meridionali per realizzare, dopo 162 anni, una vera Unità Nazionale.
La situazione economica e sociale
L’attuale situazione economica e sociale del Sud è di forte stagnazione per non dire depressiva. Nel corso degli ultimi 20 anni è lievitato il tasso di disoccupazione, peggiorati l’assistenza sanitaria e i servizi sociali, fallita la formazione professionale, soprattutto aumentata la disaffezione verso l’agricoltura, l’artigianato e i mestieri tradizionali, l’altissimo tasso di emigrazione che obbliga ogni anno oltre 150.000 giovani ad abbandonare famiglie, persone e luoghi cari per cercare lavoro altrove.
Paradossalmente è cresciuto il divario tra Nord e Sud. Ma non solo. Siamo alla vigilia dell’approvazione della Autonomia Differenziata, fortemente voluta dalle Regioni del Nord, che se dovesse essere attuata così come proposta non offrirebbe nessuna garanzia reale di riequilibrare servizi e diritti tra i cittadini delle varie macro aree del Paese.
La secessione
Si realizzerebbe, insomma, la secessione mascherata voluta dai Governatori del Nord e di fatto introdotta nel 2001 da quella sciagurata modifica costituzionale del titolo V voluta dal Governo di centrosinistra.
Per queste ragioni le associazioni costituenti la Federazione dei Movimenti Meridionalisti, deluse dall’annosa mancanza di responsabilità e di risposte da parte dei decisori pubblici sui temi del Mezzogiorno, hanno deciso di abbandonare ogni tentativo di mediazione politica e di avviare autonomamente, nel rispetto dei rispettivi statuti, percorsi comuni in ambito culturale, sociale, politico, economico.
Politica
Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Il Comune convoca Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.
Cultura
Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.
Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean
Politica
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Comunicazioni
- Interrogazioni
- Mozioni
- Relazione problematica voli
- Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
- Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
- Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
- Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.
Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo