Politica
Politica- Il Centro Destra e Vox Populi insieme in una start up politica per i cittadini

Politica- Il Centro Destra e Vox Populi insieme in una start up politica per i cittadini
Insieme per la Sicilia, ma non solo. Nasce lo scorso 13 luglio il Patto federativo tra il partito politico Il Centro Destra e il movimento etico-politico Vox Populi.
Le due formazioni, che vantano una lunga storia di ascolto e rappresentanza dei territori, si uniscono in una sorta di start up politica con lo scopo di costituire una realtà più ampia, che abbia come obiettivo primario il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
“Da oggi parte un patto federativo che creerà quella forza politica voluta dal Popolo e da coloro che si spendono tutti i giorni a favore del territorio e della gente – spiega Alessandro Fontanini, presidente de Il Centro Destra – La scelta di collaborare nasce dalla volontà di amplificare due energie già forti separatamente, che insieme potranno realizzare grandi progetti comuni.”
La strada maestra del lavoro del Patto federativo va verso il rilancio dell’economia e quindi dell’occupazione, la valorizzazione e la protezione delle risorse materiali e immateriali, la perequazione delle infrastrutture con il resto del Paese, la difesa dell’ambiente.
“Le nostre due formazioni politiche hanno fin qui condotto battaglie simili, che partono e attraversano la vita quotidiana dei Siciliani, ma anche di vaste fasce degli altri connazionali, quelli che vivono di agricoltura, di turismo e di pesca, di professioni e partite iva, di formazione, infrastrutture, sanità e beni culturali. – chiarisce Lucia Pinsone, presidente di Vox Populi -Noi viviamo in mezzo a loro e ne conosciamo la voce, come conosciamo quella dei più deboli, a cui il nuovo Patto federativo dedica ampio rilievo, obbligando i partecipanti a porre particolare attenzione a tutti coloro che soffrono per qualsiasi motivo o ragione.”
Ampio spazio i sottoscrittori del Patto dedicano all’obiettivo di rilanciare la partecipazione quanto più possibile diretta dei cittadini alle scelte politiche, riportandoli alle urne attraverso un lavoro di ascolto delle loro esigenze, in un atteggiamento politico che sostituisca la guerra delle poltrone con la normalità dell’impegnarsi per le persone.
“Ripartiamo da qui, con l’umiltà e la sincerità di chi conosce bene la realtà fuori dai Palazzi della politica – conclude Fontanini – Ma il nostro non è un Patto limitato e limitante: siamo anzi disponibili a qualsiasi interlocuzione con movimenti e partiti, ma anche con singoli, che si riconoscano nei principi e negli obiettivi che ci hanno portati a lavorare insieme.”
Politica
Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Il Comune convoca Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.
Cultura
Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.
Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean
Politica
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Comunicazioni
- Interrogazioni
- Mozioni
- Relazione problematica voli
- Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
- Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
- Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
- Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.
Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo