Connect with us

Politica

Politica- Il Centro Destra e Vox Populi insieme in una start up politica per i cittadini

Redazione

Published

-

Politica- Il Centro Destra e Vox Populi insieme in una start up politica per i cittadini

Insieme per la Sicilia, ma non solo. Nasce lo scorso 13 luglio il Patto federativo tra il partito politico Il Centro Destra e il movimento etico-politico Vox Populi.

Le due formazioni, che vantano una lunga storia di ascolto e rappresentanza dei territori, si uniscono in una sorta di start up politica con lo scopo  di costituire una realtà più ampia, che abbia come obiettivo primario il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

 “Da oggi parte un patto federativo che creerà quella forza politica voluta dal Popolo e da coloro che si spendono  tutti i giorni a favore del territorio e della gente – spiega Alessandro Fontanini, presidente de Il Centro Destra –  La scelta di collaborare nasce dalla volontà di amplificare due energie già forti separatamente, che insieme potranno realizzare  grandi progetti comuni.”

La strada maestra del lavoro del Patto federativo va verso il rilancio dell’economia e quindi dell’occupazione, la valorizzazione e la protezione delle risorse materiali e immateriali, la perequazione delle infrastrutture con il resto del Paese, la difesa dell’ambiente.

 “Le nostre due formazioni politiche hanno fin qui condotto battaglie simili, che  partono e attraversano la vita quotidiana dei Siciliani, ma anche di vaste fasce degli altri connazionali,  quelli che vivono di agricoltura, di turismo e di pesca, di professioni e partite iva, di formazione,  infrastrutture, sanità  e beni culturali. – chiarisce  Lucia Pinsone, presidente di Vox Populi -Noi viviamo in mezzo a loro e ne conosciamo la voce, come conosciamo quella dei più deboli, a cui il nuovo Patto federativo dedica ampio rilievo, obbligando i partecipanti  a porre particolare attenzione a tutti coloro che soffrono per qualsiasi motivo o ragione.”

Ampio spazio i sottoscrittori del Patto dedicano all’obiettivo di rilanciare la partecipazione quanto più possibile diretta dei cittadini alle scelte politiche, riportandoli alle urne attraverso un lavoro di ascolto delle loro esigenze, in un atteggiamento politico che sostituisca la guerra delle poltrone con la normalità dell’impegnarsi per le persone.

“Ripartiamo da qui, con l’umiltà e la sincerità di chi conosce bene la realtà fuori dai Palazzi della politica – conclude Fontanini – Ma il nostro non è un Patto limitato e limitante: siamo anzi disponibili a qualsiasi interlocuzione con movimenti e partiti, ma anche con singoli,  che si riconoscano nei principi e negli obiettivi che ci hanno portati a lavorare insieme.”

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza