Sport
Poker in casa per il Pantelleria CG che batte il C.U.S Palermo

Poker in casa per il Pantelleria CG, che batte il C.U.S Palermo
Termina con un risultato di 4-0 la partita Pantelleria CG – C.U.S Palermo, disputata nel Cittadella Stadium di Kamma sabato 14 alle ore 17.
Una partita che non ha arrecato problemi o particolari difficoltà alla squadra di casa, la quale con molta serenità incamera 3 punti importantissimi poco prima della sosta natalizia.
Nonostante le svariate assenze per via di infortuni e squalifiche, il gruppo pantesco straccia gli ultimi in classifica con quattro reti, rispettivamente di Giovanni Di Malta, Emanuele Rizzo, Giovanni Di Malta e Diego Candiano. Merita un plauso anche il portiere della squadra di Pantelleria, Stefano Di Malta, che ha giocato una delle sue migliori partite.
Sicuramente un match che lascia ampio margine di vittoria al gruppo pantesco che al contempo poteva chiudere l’incontro con un numero maggiore di reti.
Da oggi, lunedì, la squadra riprenderà con gli allenamenti per preparare la prossima partita contro il Real Trabia Bellaville. Quest’ultima a 22 punti, darà del filo da torcere alla squadra della nostra isola, la quale giocherà per superare l’attuale soglia di 15 punti e avvicinarsi ai piedi dei 20.
Federica Lo Pinto
Sport
Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.
Sport
Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante
Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.
22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.
Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”
Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.
Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria
Sport
Pantelleria 27 settembre partecipa alla Giornata Europea dello Sport Scolastico. Ecco le scuole che aderiscono

Orari e organizzazione dell’uscita
La Giornata Europea dello Sport Scolastico, che cade sabato 27 settembre, (ESSD) è il più grande progetto sportivo d’Europa
ed ha la finalità principale di stimolare i ragazzi alla pratica sportiva e all’attività fisica come stile di vita. Si
festeggia ogni anno l’ultimo venerdì di settembre virtualmente uniti a tutte le scuole d’Europa.
Le scuole di Pantelleria aderiscono:
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
Referente Prof.ssa Angelica Siragusa
Le classi entreranno regolarmente alle ore 8.00; le docenti ed i docenti in servizio alla prima ora
procederanno all’appello, per recarsi alle ore 8.30 al Campo dell’Arenella, dove svolgeranno giochi
ed attività all’aria aperta, con il coordinamento della Prof.ssa Angelica Siragusa e sotto la
sorveglianza dei docenti secondo orario curricolare. A conclusione delle attività le classi saranno
licenziate (attorno alle ore 11:30).
LICEO SCIENTIFICO E LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Referente Prof. Diego Belvisi
Le classi entreranno regolarmente alle ore 8.00; le docenti i docenti in servizio alla prima ora
procederanno all’appello. A partire dalle ore 8.30, nell’atrio esterno del Plesso di Santa Chiara,
svolgeranno giochi ed attività all’aria aperta, con il coordinamento del Prof. Diego Belvisi e sotto la
sorveglianza dei docenti secondo orario curricolare. A conclusione delle attività le classi saranno
licenziate (attorno alle ore 11:30).
CLASSI 1^C- 2^A -3^A SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Referente Prof. Giambattista Di Bartolo
Le classi entreranno regolarmente alle ore 8.00 ed i docenti in servizio alla prima ora procederanno
all’appello, per recarsi alle ore 8.30 al Campo dell’Arenella, dove svolgeranno giochi ed attività
all’aria aperta, con il coordinamento del Prof. Giambattista Di Bartolo, della Prof.ssa Antonella
Licari e della Prof.ssa Antonella Coppola e con la sorveglianza delle docenti e dei docenti in
servizio secondo orario curricolare. A conclusione delle attività, le classi rientreranno al Plesso di
Via San Nicola, dove saranno licenziate alle ore 12:00.
Le studentesse e gli studenti sono richiamati al massimo rispetto degli ambienti e delle strutture
utilizzate e delle regole della buona convivenza.
ULTERIORI INDICAZIONI
1) la Prof.ssa Graziella Napoli assicuri adeguata e tempestiva informazione alle famiglie delle
classi interessate, attraverso gli usuali canali di comunicazione e le funzioni del R.E..
2) La Prof.ssa Simona Scialanga assicuri di consegnare alle studentesse ed agli studenti del
Liceo:
a) la “Dichiarazione di autorizzazione” da parte dei genitori alla partecipazione del/la
proprio/a figlio/a alle attività̀ sopra indicate, da ritirare presso la Vicepresidenza. Tali
dichiarazioni dovranno essere restituite dalle famiglie, debitamente compilate e firmate,
alla Prof.ssa Simona Scialanga che provvederà a consegnarle in Segreteria -Ufficio
Alunni, per la conseguente conservazione agli atti della scuola.
b) la LIBERATORIA/CONSENSO alla PUBBLICAZIONE FOTO/VIDEO per alunni
che hanno superato i 14 anni (a firma degli alunni stessi), da ritirare presso la
Vicepresidenza.
3) La Prof.ssa Angelica Siragusa assicuri di consegnare alle studentesse ed agli studenti
dell’I.T.E.:
a) la “Dichiarazione di autorizzazione” da parte dei genitori alla partecipazione del/la
proprio/a figlio/a alle attività̀ sopra indicate, da ritirare presso la Vicepresidenza Tali
dichiarazioni dovranno essere restituite dalle famiglie, debitamente compilate e firmate,
alla Prof.ssa Angelica Siragusa che provvederà a consegnarle in Segreteria -Ufficio
Alunni, per la conseguente conservazione agli atti della scuola.
b) la LIBERATORIA/CONSENSO alla PUBBLICAZIONE FOTO/VIDEO per alunni
che hanno superato i 14 anni (a firma degli alunni stessi), da ritirare presso la
Vicepresidenza.
4) La Prof.ssa Antonella Coppola (per la classe 1^ C), la Prof.ssa Antonella Licari (per la
classe 2^ A) ed il Prof. Giambattista di Bartolo (per la classe 3^ A) assicurino di
consegnare alle alunne ed agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado:
a) la “Dichiarazione di autorizzazione” da parte dei genitori alla partecipazione del/la
proprio/a figlio/a alle attività̀ sopra indicate, da ritirare presso la Vicepresidenza Tali
dichiarazioni dovranno essere restituite dalle famiglie, debitamente compilate e
firmate, ai suddetti docenti che provvederanno a consegnarle in Segreteria -Ufficio
Alunni, per la conseguente conservazione agli atti della scuola.
b) la LIBERATORIA/CONSENSO alla PUBBLICAZIONE FOTO/VIDEO per
minori di età inferiore a 14 anni (a firma dei genitori), da ritirare presso la
Vicepresidenza.
CLASSI 5^A- 5^B – 5^C – Plesso Capoluogo
Referente Prof. Antonino Valenti
Le docenti ed i docenti delle classi quinte accompagneranno le alunne e gli alunni in cortile, secondo
l’ordine di seguito riportato, per prendere parte ai giochi e alle attività all’aria aperta, guidati dal Prof. di
Educazione Motoria Antonino Valenti. Le docenti ed i docenti di classe rimarranno con le classi durante le
attività, secondo l’orario curricolare, collaborando alla buona riuscita dell’iniziativa.
Classe 5^C: dalle ore 08:20
Classe 5^A: dalle ore 09:20
Classe 5^B: dalle ore 10:20
Nel caso di avverse condizioni meteorologiche , le classi svolgeranno le lezioni previste come
da orario curricolare e la giornata verrà riprogrammata.
DIRIGENTE SCOLASTICO
Fortunato Di Bartolo
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo