Connect with us

Ambiente

Pantelleria: Pietro Gabriele sensibilizza sulla pulizia delle coste: “i rifiuti riportateveli a casa” VIDEO

Avatar

Published

-

Pietro Gabriele sensibilizza sulla pulizie delle coste: "i rifiuti riportateveli a casa" VIDEO

Pietro Gabriele, cantante e musicista pantesco, con un video sul suo profilo Facebook, sensibilizza sul rispetto dell’ambiente e sull’importanza di “denunciare” chi sporca e getta immondizia a mare.

All’inizio del video, Gabriele, fa vedere come sia facile trovare rifiuti sugli scogli, all’interno delle insenature si intravedono facilmente, bottiglie di plastica, vetro, sacchetti della spazzatura e mozziconi di sigarette ovunque.

Proprio su queste ultime si sofferma, spiegando che nella maggior parte delle spiagge e coste di tutto il mondo, sia vietato fumare, divieto non ancora presente a Pantelleria, nonostante se ne sia parlato di recente.

Chi fuma a mare, è libero di farlo” dice Gabriele “il problema sono quelli che fumano inquinando l’ambiente quando gettano mozziconi sugli scogli o ancora peggio nel mare.” “Questo” mostrando un mozzicone “ci mette dai 5 ai 12 anni per essere assorbito dalla natura, piuttosto che buttarli, rimetteteli dentro il pacchetto, riportateveli a casa e buttateli nel cestino“.

Lo stesso discorso vale per il resto dei rifiuti che normalmente ci si porta a mare “gettateli nei cestini se presenti, oppure riportateveli a casa.

La responsabilità non è di chi dovrebbe pulire in questo caso, ma esclusivamente nostra, rimproverate chi sporca e getta immondizia a mare e denunciate chi non rispetta l’ambiente. “Il mare è di tutti, la colpa è di tutti, basterebbe un minimo di senso civico generale per diminuire il problema”

La redazione del Giornale di Pantelleria sposa completamente la causa di Pietro Gabriele e vi chiede di diffondere il messaggio a tutti i vostri amici per sensibilizzare maggiormente sulla questione.

IL VIDEO

 

Alessandro Ferrigno

Nato a Pantelleria, classe ’93, fin da giovane appassionato del mondo Tech, vive gli anni delle superiori nel Bolognese, studiando “Arredamento e design”, successivamente si specializza nel settore del Web Marketing. Unisce il lavoro da freelancer con la passione per i viaggi, sviluppa strategie complete per la crescita online delle aziende, dalla prima bozza al prodotto finale, portandole nelle prime posizioni su Google e sui social, ma mettendo sempre in primo piano l’utente. Con l’obiettivo di crescere e migliorarsi costantemente e alla continua ricerca di sfide sempre più complesse, sceglie di collaborare con Il Giornale Di Pantelleria rivoluzionando il progetto e ottenendo continue soddisfazioni per i risultati aggiunti.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Ambiente

 Sicilia: Prevenzione Incendi. Giambona “Governo Schifani preveda aumento del personale”

Redazione

Published

on

PALERMO (29 luglio 2025) – “Il governo Schifani si mostra totalmente immobile di fronte a una delle peggiori emergenze ambientali che la Sicilia abbia conosciuto negli ultimi anni. Invece di intervenire con urgenza e responsabilità, si perde in discussioni sterili e beghe politiche interne mentre la nostra isola continua a bruciare”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha denunciato questa mattina l’inerzia dell’esecutivo regionale davanti ai roghi che stanno devastando il territorio.

“Negli ultimi due mesi – sottolinea Giambona – si stimano oltre 18.000 interventi dei vigili del fuoco per contrastare incendi che hanno distrutto più di 21.000 ettari di aree verdi, ovvero l’equivalente di oltre 23.000 campi da calcio. Numeri allarmanti che mettono in evidenza la totale inadeguatezza dell’attuale governo in termini di prevenzione, a partire dalla mancata pulizia e manutenzione delle aree boschive”.

Il Partito Democratico chiede un cambio di passo immediato, con proposte chiare e attuabili. “Chiediamo subito – prosegue il deputato regionale – il turnover degli operai forestali e un aumento delle giornate lavorative. È urgente anche ringiovanire la forza lavoro: non è più accettabile che l’età media si aggiri intorno ai 60 anni, con conseguenze dirette sulla capacità operativa nei momenti di maggiore emergenza”.

Giambona ha inoltre annunciato che il gruppo PD all’ARS presenterà un’iniziativa parlamentare per l’utilizzo delle graduatorie del corpo forestale dello Stato. “Ci chiediamo cosa stia aspettando il governo Schifani – incalza Giambona -. Quella graduatoria è già disponibile e rappresenta una soluzione concreta e immediata. Non c’è più tempo per nuovi concorsi o per rimpalli burocratici: la Sicilia ha bisogno di risposte adesso per fronteggiare un’emergenza ambientale” e conclude aggiungendo che “bisogna mettere fine al teatrino dei giochi di partito perché tutto questo dà come unico risultato l’immobilismo. A pagare il prezzo di questa paralisi sono i cittadini e il nostro patrimonio ambientale. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, ma il governo regionale deve smettere di voltarsi dall’altra parte e far finta che tutto funzioni”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza