Cronaca
Petrosino, un arresto e 3 denunce

PETROSINO (TP): CONTROLLI DEI CARABINIERI.
UN ARRESTO E TRE DENUNCE
Un’altra operazione di polizia giudiziaria condotta dai Carabinieri delle Stazioni di Petrosino
e Ciavolo ha interessato il territorio del comune di Petrosino e Piazza Fiera, a Strasatti,
durante il ponte dell’Immacolata.
Posti di blocco e servizi specificamente orientati nei confronti di soggetti d’interesse
operativo con precedenti per furti e spaccio di droga, hanno consentito, nel complesso, di
arrestare un soggetto e deferirne altri 3 alla Procura, oltre alla segnalazione in
Prefettura di tre giovani per uso di stupefacenti.
Il massiccio impiego di militari in Piazza Fiera, a Strasatti, quartiere alla periferia di
Marsala al confine con Petrosino, ha permesso di controllare numerosi soggetti tra i quali
un cittadino tunisino, mai visto precedentemente, che ha destato sospetto nei Carabinieri.
In effetti l’uomo, 30enne irregolare sul territorio nazionale, era ricercato poiché pendeva
su di lui un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nel luglio scorso dal
Tribunale di Genova per rapina aggravata e lesioni personali.
L’indagato infatti avrebbe, in concorso con altri, malmenato un connazionale al fine di
sottrargli del denaro e si sarebbe poi dato alla fuga lasciando il nord Italia.
All’esito delle verifiche operate dai Carabinieri di Ciavolo, l’uomo è stato condotto al
carcere di Trapani.
Sempre in Piazza Fiera, i Carabinieri sono dovuti intervenire per uno spiacevole episodio
che ha visto protagonista un altro cittadino tunisino, anch’egli senza documenti, che,
secondo la ricostruzione degli inquirenti, avrebbe tentato di palpeggiare nelle parti intime
una donna di origini romene, la quale è tuttavia riuscita a fuggire e ha denunciato
l’accaduto ai militari della Stazione di Petrosino che si sono subito attivati per individuare
l’autore del reato.
I controlli alla circolazione stradale nel comune di Petrosino hanno inoltre portato alla
denuncia di due uomini, tra cui un ragazzino di appena 16 anni, che, alla guida di
motoveicoli e sottoposti ad accertamenti etilometrici, risultavano avere un tasso
alcolemico superiore alla soglia penale. La loro patente è stata sospesa e i mezzi
sequestrati.
Altri tre giovani di Petrosino, sono stati sorpresi con dosi di marijuana per uso personale e
segnalati alla Prefettura.
Politica
SiAmo Pantelleria, dalla delibera ai fatti: parco e parcheggio per il centro urbano

Questo pomeriggio il Consiglio Comunale ha approvato due provvedimenti di grande rilievo per il futuro del nostro centro urbano: due aree centrali saranno destinate a parco urbano e a parcheggio. Non si tratta soltanto di urbanistica: è una scelta che parla di qualità della vita, di spazi restituiti alla comunità, di una visione che guarda avanti.
Abbiamo ritenuto importante imprimere subito un’accelerazione, con l’immediata esecutività degli atti, proprio per non disperdere il valore delle decisioni prese. È un modo per dire che la politica non deve limitarsi a deliberare, ma deve anche accompagnare con responsabilità la realizzazione concreta delle cose.
Si parla di un parco urbano con annesso parcheggio ecosostenibile in Corso Vittorio Emanuele II” –
e stesso progetto in Via Della Torre.
L’opposizione ha condiviso i progetti, e gliene diamo atto. Ha però scelto di non votare l’immediata esecutività. Non è questione di merito, ma di metodo: il manuale della buona politica suggerisce che, quando un’idea è giusta, si favorisce anche il passo che la rende più vicina ai cittadini. Non farlo non è un errore, semmai è un’occasione mancata.
Non vogliamo trasformare questa differenza in una polemica: la nostra è un’esortazione alla riflessione. La comunità ci chiede di superare i tempi lunghi e le lentezze burocratiche. Non per noi, ma per Pantelleria. Perché alla fine la vera sfida non è chi ha avuto ragione in aula, ma chi saprà consegnare risultati concreti ai cittadini.
Il Gruppo Consiliare Siamo Pantelleria
Salute
Giuliano (UGL): “5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure. Sanità allo stremo, a pagare cittadini ed operatori”

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a essere un privilegio per pochi.
“Siamo ultimi nel G7 per spesa sanitaria pubblica pro capite e solo 14esimi su 27 in Europa. La nostra spesa si ferma al 6,3% del PIL, ben al di sotto della media OCSE (7,1%) e di quella europea (6,9%). Il gap con gli altri Paesi europei è di 43 miliardi di euro. A pagare il prezzo di questa situazione sono i cittadini e gli operatori sanitari, ormai allo stremo,” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute.
I dati parlano chiaro: siamo di fronte a una crisi strutturale, non più a un’emergenza. Le liste d’attesa si allungano, il personale è insufficiente, i salari sono fermi e i carichi di lavoro sempre più insostenibili. Il diritto alla salute è diventato una chimera.
“La UGL Salute lancia un grido d’allarme forte e chiaro: servono ancora più investimenti, immediati e organici, nella sanità pubblica. Bisogna assumere personale, aumentare gli stipendi, riportare dignità alle professioni sanitarie e garantire ai cittadini cure tempestive e gratuite. Un’occasione concreta potrebbe essere rappresentata dalla prossima Legge di Bilancio, che annuncia nuovi investimenti nel comparto: ci aspettiamo misure reali e concrete. La salute non può più aspettare,” prosegue Giuliano.
“La UGL Salute è pronta a battersi con ogni mezzo per difendere i cittadini e i lavoratori del comparto sanitario,” conclude il Segretario Giuliano.
Cronaca
Pantelleria isolata: linee telefoniche e connessione internet saltati

4 Ore di passione per i panteschi esattamente dalle 12.40: ora della ultima conversazione tramite WhatsApp
Una situazione simile, per noi che abbiamo TIM non si è mai verificata.
Qualche anno fa l’isola era isolata per il trancio di un cavidotto a Bue Marina, ma il gestore italiano leader non ha mai perso battute.
Un’isola isolata per 4 interminabili ore. Allo scoccare delle 16,40 la linea TIM riprendeva a funzionare.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo