Connect with us

Ambiente

Parco di Pantelleria raggiunge il secondo step della Carta Europea per il Turismo Sostenibile

Redazione

Published

-

Parco Nazionale Isola di Pantelleria raggiunge il secondo step della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette di EUROPARC
 
 

 
 
Il commissario straordinario del Parco Nazionale di Pantelleria, Italo Cucci, annuncia l’arrivo della comunicazione da parte del presidente di Federparchi – Europarc Italian, Luca Santini, in merito al raggiungimento della fase due della Cets.

Il primo traguardo raggiunto nel 2021 con l’ottenimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette aveva consentito all’isola di entrare ufficialmente nella rete EUROPARC di destinazioni sostenibili.
La procedura avviata e coordinata dall’Ente Parco, con il coinvolgimento di tutti gli operatori turistici, sta portando ad un turismo rispettoso dell’ambiente capace di incrementare il benessere economico e sociale dell’Isola.

             Il passaggio alla seconda fase della Cets significa che Pantelleria ha sviluppato le azioni del piano strategico previste nella Carta per una migliore gestione del turismo nelle aree protette. La Carta del Turismo si fonda, infatti, su un elemento centrale che è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune e un piano d’azione per lo sviluppo turistico. 

“Il Parco Nazionale di Pantelleria si conferma intermediatore di una certificazione internazionale utile a supportare le iniziative di promozione territoriale” – dichiara la direttrice Sonia Anelli – “rispettando gli obiettivi dell’Ente che riguardano la tutela del patrimonio naturale e culturale con l’impegno continuo a migliorare la gestione del turismo nell’area protetta a favore dell’ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori”.

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza