Connect with us

Ambiente

Parco di Pantelleria raggiunge il secondo step della Carta Europea per il Turismo Sostenibile

Redazione

Published

-

Parco Nazionale Isola di Pantelleria raggiunge il secondo step della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette di EUROPARC
 
 

 
 
Il commissario straordinario del Parco Nazionale di Pantelleria, Italo Cucci, annuncia l’arrivo della comunicazione da parte del presidente di Federparchi – Europarc Italian, Luca Santini, in merito al raggiungimento della fase due della Cets.

Il primo traguardo raggiunto nel 2021 con l’ottenimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette aveva consentito all’isola di entrare ufficialmente nella rete EUROPARC di destinazioni sostenibili.
La procedura avviata e coordinata dall’Ente Parco, con il coinvolgimento di tutti gli operatori turistici, sta portando ad un turismo rispettoso dell’ambiente capace di incrementare il benessere economico e sociale dell’Isola.

             Il passaggio alla seconda fase della Cets significa che Pantelleria ha sviluppato le azioni del piano strategico previste nella Carta per una migliore gestione del turismo nelle aree protette. La Carta del Turismo si fonda, infatti, su un elemento centrale che è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune e un piano d’azione per lo sviluppo turistico. 

“Il Parco Nazionale di Pantelleria si conferma intermediatore di una certificazione internazionale utile a supportare le iniziative di promozione territoriale” – dichiara la direttrice Sonia Anelli – “rispettando gli obiettivi dell’Ente che riguardano la tutela del patrimonio naturale e culturale con l’impegno continuo a migliorare la gestione del turismo nell’area protetta a favore dell’ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori”.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza