Connect with us

Ambiente

Parco di Pantelleria partecipa a “Biodiversa – L’Italia dei Parchi si racconta”, dal 21 al 23 giungo a Gravina in Puglia

Redazione

Published

-

 
 
In occasione del ventennale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, dal 21 al 23 giugno a Gravina in Puglia si svolgerà “Biodiversa– L’Italia dei Parchi si racconta”, un festival dedicato alle aree protette d’Italia che sarà opportunità per affrontare i temi cruciali della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, attraverso incontri con esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e operatori impegnati nella conservazione della natura. Un momento di condivisione per i Parchi Nazionali d’Italia e le realtà che operano nel settore ambiente; un viaggio immersivo alla scoperta della biodiversità, della cultura e delle tradizioni; ma anche valorizzazione delle risorse e delle attività economiche presenti nei loro territori.

L’inaugurazione dell’evento, nella mattinata di venerdì, vedrà la partecipazione del ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Frattin. Tra gli appuntamenti salienti, nel pomeriggio della stessa giornata, l’incontro dal tema “Verso gli Stati Generali delle Aree Protette” con l’intervento del sottosegretario di Stato Sen. Claudio Barbaro, il presidente dell’ISPRA Stefano Laporta e i presidenti delle aree protette che darà il via a un percorso che culminerà nella convocazione degli Stati Generali dei Parchi italiani.

“Biodiversa” è un’occasione per scoprire i sapori tipici delle aree protette: show cooking e degustazioni permetteranno di immergersi nella cultura enogastronomica dei territori e assaporare i prodotti genuini della terra. Laboratori esperienziali attendono le famiglie per unire divertimento e apprendimento, con attività mirate per sviluppare una sensibilità verso l’ambiente. Concerti, mostre e spettacoli animeranno l’evento con la presenza di artisti di fama nazionale: un connubio tra arte e natura per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dei parchi. Con lo spettacolo “Il Cotto e il Crudo”, il duo comico Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo salirà sul palco della serata inaugurale, mentre sabato 22 sarà il turno di Simona Molinari in concerto, artista del pop-jazz che porta il suo talento eclettico sui palcoscenici internazionali.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

Redazione

Published

on

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN

BARBAGIANNI FERITO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

Direttore

Published

on

Comune di Pantelleria: modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade dell'isola

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9 
settembre 2025.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria e la sua Luna Rossa in eclissi. Il duplice fenomeno immortalato da Leonardo Puleo

Direttore

Published

on

Ieri sera. 7 settembre, come annunciato,  Pantelleria ha vissuto una delle sue magie: Luna Rossa con eclissi.
L’Osservatorio di Siena aveva divulgato la notizia che dall’isola lo spettacolo sarebbe stato particolarmente suggestivo e “vicino”, ma ci è voluto un pò: il fenomeno si è potuto vedere non appena la coltre di nubi si è dileguata, lasciando tutti nello stupore e nella meraviglia.

Come sempre, l’appassionato astrofilo, Leonardo Puleo, ci ha reso partecipe con generosità, dei suoi scatti e delle sue emozioni

“Quando vedo un’eclissi lunare, provo un’emozione di meraviglia e stupore. La luna, solitamente luminosa e brillante, si trasforma in un disco scuro e misterioso, come se fosse avvolta da un velo di mistero.

La graduale oscurità della luna crea un’atmosfera di suspense e attesa, come se stessi assistendo a un evento unico e irrepetibile. La luce della luna, che normalmente è così forte da illuminare la notte, si affievolisce gradualmente, lasciando spazio a una luce rossastra e spettrale.”


Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza