• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
14 °c
Pantelleria
14 ° Sab
15 ° Dom
14 ° Lun
16 ° Mar
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Pantelleria vuole Nascere al Sindaco, l’analisi dettagliata dalla chiusura ad oggi: oltre 50 parti nel 2020 fuori dall’isola

Direttore Di Direttore
19:41 - Dicembre 23, 2020
in Comunicati stampa, Pantelleria, Primo piano, Sanità
Tempo di lettura 5 Min
0
Pantelleria vuole Nascere al Sindaco, l’analisi dettagliata dalla chiusura ad oggi: oltre 50 parti nel 2020 fuori dall’isola
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

Caro Sindaco, abbiamo letto con attenzione le sue ultime dichiarazioni in merito alla situazione sanitaria isolana ed alcune sue considerazioni ci disorientano e ci confondono perché sono completamente in antitesi con la posizione assunta in precedenza dalla sua Amministrazione che inizialmente sosteneva: “L’urgenza di avere un Punto Nascita a Pantelleria per permettere alle mamme pantesche di non dover affrontare un viaggio pesante e stressante per andare a partorire in Sicilia…”

Quando ora scrive che “il Punto Nascita è previsto nel Piano sanitario” a quale Piano si riferisce? Non certo al Piano Aziendale ASP del 2019 e del 2020 visto che il Punto Nascita di Pantelleria è stato cancellato nel gennaio 2019 dal decreto sulla Rete Ospedaliera siciliana a firma dell’Assessore Razza, quando a Pantelleria governava già l’attuale Giunta. Quindi sono trascorsi due anni che potevano essere utili e sufficienti  a chiedere eD ottenere che venissero rimosse le criticità del Reparto pantesco che impedivano la riconferma della deroga. Che cosa ha fatto, caro sindaco, fino ad ora per farlo riaprire? Lettere e comunicati, un ricorso al TAR, i cui esiti ben conosciamo, uno sciopero della fame sospeso in tutta fretta dicendo “Se non otteniamo la riapertura siamo pronti a riprendere la battaglia!”

 

Una battaglia iniziata dal Comitato “Pantelleria Vuole Nascere” che inizialmente sembrava appoggiata anche dalla sua Amministrazione. Peccato che di fronte a risultati che tardano a venire ora Lei si chieda: “…mantenere un Punto Nascita aperto senza avere il personale sufficiente e le strutture minime richieste, mettendo a rischio partorienti e nascituri, è frutto di alta politica o di opportunismo politico sulla pelle delle donne pantesche?” UNA POLITICA DI CHI?

 

Affermare ora che il reparto non è mai stato in sicurezza e che servono interventi specifici, non è la stessa cosa che scriveva nei comunicati e che diceva nelle dirette web. Caro sindaco, cosa si intende dire? Forse che la riapertura del 2017 era fuori regola? Che i medici in servizio nel Reparto hanno lavorato non in sicurezza facendo nascere i bimbi panteschi fino a febbraio 2020 sotto la propria responsabilità personale in barba alla normativa? Non crediamo proprio! Ci si dimentica che dal novembre 2017 era attivo un crono programma e si applicava il “doppio binario”, che è stato improvvisamente smontato a fine 2019. Noi ribadiamo la fiducia e l’appoggio alle figure sanitarie (medici, ostetriche e infermieri) che hanno saputo  gestire un reparto, inserito in un ospedale di frontiera, affrontando giorno dopo giorno le difficoltà che si presentavano.  E comunque… siete al governo del territorio da due anni che evidentemente non sono bastati per ottenere i potenziamenti necessari, continuando il percorso già avviato in precedenza, pur nelle difficoltà dei bandi spesso andati deserti. La sua Amministrazione non può dire che non sapeva e il suo Assessore con delega alla Sanità avrebbe dovuto avere rapporti costruttivi, di stimolo e di vigilanza, con l’Azienda Sanitaria.

 

Ci si dimentica, infatti, che la deroga avrebbe potuto continuare, anche dopo  la scadenza dei due anni di validità stabiliti dalla legge, se l’ASP avesse presentato ed attivato il NUOVO CRONO PROGRAMMA come richiesto a luglio 2019 dalla Regione, proprio con l’obiettivo di concedere la proroga. Particolare che emerge chiaramente dalla risposta del TAR che avete ricevuto a seguito del ricorso presentato dal Comune di Pantelleria. Perché la sua Amministrazione non ha sollecitato l’ASP ad attivarsi per iniziare un percorso virtuoso per rimediare in tempo alle piccole criticità strutturali che nessuno ha mai sottovalutato e che appunto erano rimediabili con finanziamenti contenuti? Eppure ci avete sempre riferito di avere avuto un quotidiano e collaborativo rapporto con l’ex direttore Generale ASP, dott. Damiani (arrestato lo scorso maggio per le vicende tristemente note) che dirigeva l’Azienda quando il Punto Nascita è stato sospeso e che ha sempre negato un confronto con il Comitato Pantelleria Vuole Nascere.

 

Mesi, anni di rimpallo delle responsabilità da parte di una Azienda Sanitaria assente e di una politica distratta, unitamente ad un continuo rimando di “colpe” addebitate sempre a chi c’era prima. Esattamente cosa avete chiesto voi “per abbassare il disagio delle donne pantesche”? E cosa avete ottenuto? Registriamo un cambio di bandiera che ricorda tanto la favola della “Volpe e l’Uva”: quando non si ottiene una cosa la si denigra. Quindi ora si afferma che il reparto non può aprire perchè mai stato in sicurezza, che servono nuove strumentazioni, nuovi locali e prescrizioni, adeguamenti secondo noi mai attenzionati prima da una Azienda Sanitaria in tutt’altre faccende affaccendata. Promesse, comunicati, attese e poi sentire nei mesi scorsi la ciliegina sulla torta quando il nuovo Commissario ASP, Paolo Zappalà, ha dichiarato in diretta che il Punto Nascita di Pantelleria non è fra le sue priorità.

 

Non si nasce più a Pantelleria ma si sbandiera un grande progetto di cambiamento e due milioni di euro previsti per l’Ospedale di Pantelleria. Ci auguriamo sia reale e a breve termine. Nel frattempo oltre 50 parti sono stati espletati fuori isola durante quest’anno in piena pandemia, 50 signor sindaco non 20! L’attenzione viene puntata sul potenziamento dei servizi territoriali, sull’aumento dei posti letto e del personale ospedaliero…. secondo una rete ospedaliera in cantiere da anni, sicuramente necessaria a Pantelleria,  ma mai arrivata a buon fine. E IL PUNTO NASCITA?

 

Con cuore ci auguriamo che qualcuno riesca finalmente a prendersi il merito della riapertura definitiva del Punto Nascita che per i panteschi è sicuramente una priorità. Le auguriamo buon lavoro, sindaco, perché tanto c’è ancora da fare.

 

Il comitato “Pantelleria Vuole Nascere”

 

 

(La foto di copertina risale al 26 marzo 2020 e dovrebbe riferirsi all’ultimo parto sull’isola. Ecco di seguito il link dell’articolo: Fiocco rosa. A Pantelleria si continua a nascere ed è il momento di Alma)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Tags: comitatonasceospedalePantelleriapunto nascitesindaco
Condividi388InviaTwitta!243Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Pantelleria, nuove date per raccolta organico durante le festività

Prossimo articolo

Pantelleria, gli auguri del Sindaco Vincenzo Campo “La speranza di un Natale sereno per tutti”

Direttore

Direttore

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Leggi altre Notizie simili

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Di Direttore
20:00 - Gennaio 16, 2021
0

Si paventava e si scongiurava il momento di questa notizia: una donna di Pantelleria che partorisce fuori dall'isola e rimane...

Muore Giovanni Matranga dopo 12 giorni di agonia. L'incidente sulla Perimetrale di Pantelleria

Sicilia, ritardi erogazione incentivi personale Seus 118. Ugl lancia appello a Razza

Di Redazione
14:28 - Gennaio 16, 2021
0

  Covid-19. Ritardo nell'erogazione degli incentivi per il personale della Seus118, la Ugl sanità Sicilia chiama l'assessore Razza. "Servono risposte...

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Di Redazione
11:55 - Gennaio 16, 2021
0

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria partecipa, giovedì 21 gennaio dalle ore 17, al primo webinar  organizzato nell’ambito del programma FAO  sul...

Pantelleria vuole Nascere redige secondo esposto sui disservizi sanitari dell’Ospedale Nagar

Il comitato “Pantelleria vuole nascere” risponde al commissario ASP Zappalà

Di Redazione
08:57 - Gennaio 16, 2021
0

LE MAMME RISPONDONO ALLE DICHIRAZIONI DEL COMMISSARIO ZAPPALÀ RILASCIATE NELL'INTERVISTA PUBBLICATA DA PANTELLERIA INTERNET NELLA NEWS 27627 del  12/01/2021 Dal...

Zona Rossa per la Sicilia. Da domenica nuovi provvedimenti per spostamenti, didattica e commercio

Zona Rossa per la Sicilia. Da domenica nuovi provvedimenti per spostamenti, didattica e commercio

Di Redazione
21:03 - Gennaio 15, 2021
0

  Dalla mezzanotte tra sabato e domenica entrerà in vigore la nuova ordinanza del Presidente della Regione che prevede misure...

Pantelleria, salgono a 3 i casi di Coronavirus sull’isola

Pantelleria, tamponi rapidi per alunni, docenti e personale ATA Scuola D’Ajetti

Di Direttore
19:42 - Gennaio 15, 2021
0

Domenica 17 gennaio dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso Il Circolo La TInozza, si terrà screening mediante tamponi antigenici...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Pantelleria, gli auguri del Sindaco Vincenzo Campo “La speranza di un Natale sereno per tutti”

Pantelleria, gli auguri del Sindaco Vincenzo Campo "La speranza di un Natale sereno per tutti"

I sacerdoti di Pantelleria nei loro auguri in un “tempo di attesa”

I sacerdoti di Pantelleria nei loro auguri in un "tempo di attesa"

Pantelleria – La Regione finanzia “parco giochi inclusivo”, “Regalo di Natale inaspettato” il commento della Silvia (DB)

Pantelleria - La Regione finanzia "parco giochi inclusivo", "Regalo di Natale inaspettato" il commento della Silvia (DB)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.7k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

20:00 - Gennaio 16, 2021
A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

17:50 - Gennaio 16, 2021
Muore Giovanni Matranga dopo 12 giorni di agonia. L'incidente sulla Perimetrale di Pantelleria

Sicilia, ritardi erogazione incentivi personale Seus 118. Ugl lancia appello a Razza

14:28 - Gennaio 16, 2021
Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

11:55 - Gennaio 16, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.