Cronaca
Pantelleria uno dei pochi aeroporti aperti in emergenza Coronavirus

Il Ministero dei Trasporti, Paola De Micheli, ha emanato la decisione sulla chiusura di alcuni aeroporti della Sicilia e altri in tutta Italia.
Sulla nostra Regione così vengono chiusi gli scali di Trapani e Comiso per quanto riguarda la Sicilia, mentre rimarranno aperti solo quelli di Palermo e Catania, oltre a quelli di Lampedusa e Pantelleria necessari per garantire la continuità territoriale.
Una decisione legata alla necessità di razionalizzare il servizio di trasporto aereo per contenere l’emergenza da Covid-19.
Del resto al momento si registra una mobilità molto ridotta a seguito delle disposizioni del Decreto Conte.
Anche da parte delle varie società di gestione sono pervenute all’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) richieste di riduzione dell’operatività sugli scali siciliani.
L’Enac ha rimandato la chiusura a domani per garantire i passeggeri che hanno già voli prenotati.
Cronaca
Toni Scilla: “Solidarietà e vicinanza al Presidente Schifani. Gravissime minacce, siamo al suo fianco”

Al Presidente della Regione On. Renato Schifani la massima solidarietà e la vicinanza mia e della
segreteria provinciale di Trapani di Forza Italia.
Le vili e ignobili minacce testimoniano il grande lavoro che il Presidente Schifani sta portando avanti
per il riscatto della nostra regione, dalla realizzazione dei termovalorizzatori alla lotta e al contrasto
alla droga e alla mafia.
Auspico che le autorità competenti possano fare luce sull’accaduto e individuare i responsabili.
Sono certo che il Presidente Schifani, nonostante le gravissime intimidazioni, proseguirà senza alcun
tentennamento nell’azione politico-amministrativa che con coraggio e determinazione sta
conducendo, forte del sostegno della coalizione di governo e dei siciliani.
La comunità forzista della provincia di Trapani è al suo fianco.
Cronaca
Minacce di morte al Presidente Schifani

Il Presidente della regione Siciliana, Renato Schifani, avrebbe ricevuto una missiva recante minacce di morte.
Da quanto riportano l’agenzia di stampa AdnKronos, il motivo sarebbe da ricondurre alla realizzazione dei termovalorizzatori.
Sulla lettera si leggerebbe: “Brucerai nei tuoi bruciatori”. Ma sembrerebbe che vi sia un precedente di una telefonata dove la minaccia si estende anche ai familiari del Governatore della Sicilia e farebbe invece riferimento alla legislazione regionale anticrack.
Sulla vicenda, che non ha ancora avuto alcun commento dagli interessati, indaga la procura di Palermo, guidata da Maurizio de Lucia.
La solidarietà dalla politica
Stefano Pellegrino Presidente FI Presso l’ARS
“A nome personale e di tutto il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana, desidero esprimere la mia più ferma condanna per le gravissime minacce rivolte al Presidente della Regione Renato Schifani ed alla sua famiglia.
Auspichiamo che i vili autori di questo gesto siano identificati e ne rispondano in ogni sede opportuna.
Siamo certi che niente potrà influenzare le scelte del presidente Schifani, ma resta il fatto che nessun dissenso politico e nessuna divergenza di posizioni rispetto a scelte amministrative può giustificare atti di questa gravità, attacchi così violenti, che violano anche gli affetti personali.”
Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all’assemblea regionale siciliana.
Marcello Caruso – Segretario Forza Italia Sicilia
“Sua storia dimostra che non si fa intimidire”
“Tutta la comunità di Forza Italia in Sicilia è vicina al presidente Renato Schifani, oggetto di gravissime minacce che non hanno risparmiato la sua famiglia.
La storia di Renato Schifani parla chiaro: non saranno certo comportamenti e atti vili come questo a condizionarne le scelte politiche e amministrative, che proseguiranno per il bene della Sicilia.
Noi saremo sempre al suo fianco nell’azione di contrasto ad ogni forma di criminalità e d’interessi che non siano quelli dei siciliani.
Auspichiamo che gli inquirenti identifichino presto gli autori di queste minacce e li portino a rispondere di fronte alla giustizia del proprio comportamento.”
Ambiente
Pantelleria, interventi straordinari di scerbatura: avviati lavori al sito archeologico di San Marco

L’Amministrazione comunale di Pantelleria informa che sono ufficialmente iniziati i lavori di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola, con particolare attenzione al sito archeologico di San Marco, tra i più significativi per il patrimonio storico e culturale del territorio.
Come ogni anno, l’Assessorato regionale dei Beni Culturali predispone una convenzione con l’Assessorato all’Agricoltura – Dipartimento dello Sviluppo Rurale – per la realizzazione di interventi di pulizia e tutela delle aree archeologiche in Sicilia.
Sebbene, di norma, tali attività abbiano inizio non prima della metà di giugno, quest’anno – grazie a una richiesta formale e sollecita da parte dell’Amministrazione comunale – i lavori sono stati anticipati di alcune settimane, con l’avvio a cura dell’Azienda Foreste Demaniali di Trapani.
I lavori termineranno la prossima settimana.
La dichiarazione del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Adele Pineda.
La valorizzazione del nostro patrimonio culturale passa anche attraverso azioni concrete e tempestive come questa. Ringrazio l’Azienda Foreste Demaniali di Trapani per la disponibilità e l’efficienza dimostrata. L’anticipo dei lavori rispetto al consueto calendario rappresenta un segnale importante di attenzione verso i nostri beni archeologici e verso l’immagine dell’isola, specie in vista della stagione estiva che vedrà l’arrivo di numerosi visitatori.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo