Connect with us

Trasporti

Pantelleria – Turismo, nel dettaglio tutti i numeri degli arrivi

Direttore

Published

-

Turismo – I numeri degli arrivi dei villeggianti per i soli voli aerei 

Il turismo a Pantelleria ha una priorità, punto.
Ogni anno l’affluenza sull’isola dei villeggianti e soggetta a cambiamenti, ma per fortuna per il settore turismo e commerciale, sempre in crescita.
Una buona campagna di promozione dell’isola dal parte del Comune, del Parco, del Consorzio Pantelleria ISLAND e di tutti gli operatori che si spendono in questa direzione, ha dato i suoi frutti e visto una crescita del turismo, come accennavamo già qualche giorno fa, del 10%.

L’Assessore al Turismo Federico Tremarco in un post sui social così scrive

Cari amici e concittadini,
in questo primo anno, ho avuto il privilegio, grazie a voi, di lavorare sui trasporti e per promuovere il turismo nella splendida isola di Pantelleria.
Nonostante alcune voci critiche e disinformate, in parte alimentate anche da alcuni detrattori, i primi dati aeroportuali pubblicati oggi a mezzo stampa (fonte Pantelleria Internet) confermano la bontà delle nostre iniziative.

Abbiamo affrontato un lieve calo a maggio, ma a giugno 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗶𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯 (Maggio/Giugno +4,10%).
Il nostro impegno inizia a dare i suoi frutti nonostante uno scenario turistico che non premia le destinazioni di mare italiane, specialmente in era post covid dove le destinazioni internazionali ritornano ad essere più appetibili come prezzo e offerta turistica.

Il turismo è il cuore pulsante della nostra economia e abbiamo dimostrato che, con determinazione e collaborazione, possiamo superare anche le sfide difficili.
L’ obiettivo è chiaro: sostenere e valorizzare le risorse uniche della nostra isola, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
Credo fermamente che i risultati concreti arrivino quando si lavora insieme, con una visione chiara e senza cedere al massimalismo.

Ogni passo avanti è il frutto del nostro e del vostro impegno, ma anche della nostra capacità di guardare oltre le difficoltà momentanee.
La strada davanti a noi è impegnativa, lo sappiamo.
Continueremo a lavorare con passione e dedizione per garantire che Pantelleria si posizioni tra le destinazioni italiane di eccellenza, attirando visitatori da tutto il mondo e sostenendo l’economia della nostra comunità.
Insieme a voi possiamo raggiungere grandi traguardi, ne sono certo e lo dico con la massima trasparenza, con i dati alla mano.
Il futuro è nelle nostre mani e sono convinto che, uniti, possiamo costruire qualcosa di straordinario.

Grazie di cuore per essere parte di questa esperienza politica che sto vivendo insieme a voi e per la vostra fiducia nel mio operato, per il vostro continuo supporto e la vostra fiducia.
Con stima e gratitudine.
Federico

Turismo – I numeri degli arrivi dei villeggianti per i soli voli aerei 

Ma ritorniamo ai numeri

Pantelleria Internet riporta percentuali e numeri degli arrivi sull’isola

Dal 1° gennaio al 30 giugno 2024: 74.200 persone trasportate a fronte dei 71.500 registrati nello stesso semestre del 2023, con un incremento del 3,9%.

Avvio voli diretti

Dal 1°maggio al 30 giugno: 2.100 passeggeri in meno rispetto all’anno scorso, però abbiamo avuto 3.800 passeggeri in più con voli DAT che tra l’altro hanno fruito del costo biglietto ribassato di 10 euro come previsto dal nuovo bando, con un +  4,10 %.

La compensazione ITA – Volotea

Sempre secondo quanto riferisce Pantelleria Internet, i passeggeri  registrati sono 2.200 passeggeri e hanno aiutato a compensare la perdita dei voli diretti Volotea.

Tra qualche tempo contatteremo l’assessore Tremarco per commentare l’andamento del turismo 2024.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza