Ambiente
Pantelleria, The Island – Experience Festival dal 2 al 5 giugno: musica, sauna e passito doc

Dal 2 al 5 giugno, a Pantelleria si svolgerà The Island – Experience Festival
Si tratta del primo festival esperienziale certificato carbon neutral grazie a Plenitude, sustainability partner della manifestazione e che Plenitude fornirà, anche un impianto di pannelli fotovoltaici per alimentare il festival. Questi saranno donati al comune di Pantelleria per produrre energia pulita per i prossimi 30 anni.
Sarà qualcosa di innovativo da vivere tra le rocce vulcaniche e mare color cobalto della nostra Perla del Mediterraneo.
Con The Island ospiteremo un creative village dove vivere la musica e aprire la mente ad una ricercata programmazione musicale che, grazie alla presenza di alcuni degli artisti musicali più interessanti e apprezzati del panorama attuale come: Peggy Gou, icona di stile, la portavoce di una nuova generazione di DJ che se non se ne stanno più nascosti nel buio di un club; Nu Genea live band; , Moodymann, pseudonimo di Kenny Dixon Jr., è un compositore, produttore discografico e disc jockey statunitense; Paula Tape, artista cilena nota per la selezioni e i set di percussione che amplificano il divario fra ritmi complicati e suoni eclettici; Ze in The Cloud, precoce talento del jazz, e molti altri.
Ospite del Festival sarà anche il pianista, compositore e viaggiatore Francesco Taskayali che si esibirà in una performance artistica per la pace.
Il progetto è realizzato con la collaborazione e il contributo fondamentale di Pantelleria Island, capitanata dal suo patron Fabio Casano che sta provvedendo a muovere tutti i consorziati per il successo dell’evento
L’aspetto esperenziale del festival
La scoperta dell’enogastronomia
The Island – Experience Festival sarà anche un momento in cui parlare di futuro e scelte consapevoli. I talk sulla sostenibilità saranno curati da Shervin Ghorbani, sustainability project manager & advisor dell’evento, con alle spalle una grande esperienza come speaker di meeting internazionali e moderatrice di grandi eventi dedicati alla sostenibilità ambientale.
La collaborazione con Plenitude, sustainability partner della manifestazione, dovrebbe contribuire a rendere il Festival e l’isola più sostenibili grazie, con:
- realizzazione di impianto fotovoltaico per l’alimentazione del festival e che rimarrà all’isola per la produzione di energia per 30 anni;
- installazione permanente a Pantelleria di colonnine di ricarica elettriche Be Charge;
- adesione al programma di certificazione Carbon Neutral dell’ente ZeroCarbonTarget, certificazione della riduzione/ compensazione delle emissioni di CO2.
In copertina foto ufficiale da Instagram
Ambiente
Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.
Ambiente
Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.
L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce
- di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa, istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
- di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate;
- di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;
DISPONE
- Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
- di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ;
- di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
- di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
- di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo
- di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono;
- di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.
L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128
Ambiente
Pantelleria, punto di carico idrico di Ghirlanda: 4 luglio chiuso

Il Punto di carico idrico di Ghirlanda, nella giornata di domani giovedì 4 luglio 2025, sarà chiuso.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo